Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Con la storia di Carlo Giuliani adesso come la mettiamo?
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 44 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 24/03/2011 20:05
?


Primer  Anterior  2 a 14 de 44  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 44 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 25/03/2011 05:44
Il solito silenzio assordante, sembra.

Respuesta  Mensaje 3 de 44 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 25/03/2011 05:53
Ma porca Eva!!! Non è per prendermela con il gestore di PHalla e nepure  con la sua ex consorte, ma cazzo!!! A prescindere dal colore dell'eversione; quei teppisti andrebbero solo massacrati di botte e fatti sparire.

Respuesta  Mensaje 4 de 44 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 25/03/2011 06:32
In ottemperanza a qualche vergognosa disposizione dello sciagurato defunto governo, a quando intitoleremo una stanza del parlamento a Vallanzasca?

Respuesta  Mensaje 5 de 44 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 25/03/2011 09:09
Quando accadde il fatto eravamo già tutti qui. Scrissi che Carlo Giuliani aveva l'età che aveva allora il mio secondogenito e come genitore ne piansi la morte.
Aggiunsi però che, al posto dei suoi genitori, mi sarei posto parecchie domande; domande che non potevano certo trovare risposta in alcuna corte europea, come infatti non hanno trovato.
E siccome in piazza ai miei tempi ci sono stato so benissimo che se assalti una jeep dei carabinieri tra le diverse reazioni che ti puoi aspettare c'è anche un proiettile - fa parte purtroppo del gioco.
Come anche fa parte del gioco la gazzarra che ne segue, ricordo a Roma i tempi di Franco Anselmi, quando costui veniva da alcuni additato come un eroico combattente. Mah, a parte che era un fuori di testa a prescindere e tutto sommato un bulletto di periferia, cosa ci fu di rivoluzionario nell'assaltare un'armeria; o, per meglio dire, cosa ci fu di strano se l'esercente reagì? Lo stesso Anselmi cosa avrebbe fatto?
La retorica post-mortem, la difesa dell'indifendibile, fanno parte sì del gioco; tra l'altro servirono ad Agnoletto e a quell'altro suo compare ad ottenere cinque minuti di visibilità.


Respuesta  Mensaje 6 de 44 en el tema 
De: fabricito Enviado: 25/03/2011 09:28
Le risposte i genitori dovevano trovarle nei fatti, ma non hanno saputo leggerli nè hanno saputo resistere alla tentazione di "nobilitare" con una morte "eroica" quel loro ragazzo così poco accorto da aggredire, disarmato, un uomo armato, quel giorno di luglio di 10 anni fa in Piazza Alimonda.
E' noto che il giovane Giuliani non avesse nè arte nè parte: così il padre e la madre avevano un comprensibile desiderio di "riscattarlo" in qualche maniera, da morto. Ma l'evidenza dei fatti, passati i primi momenti di lutto, di rabbia, di emozione per questa loro perdita, doveva farli ragionare...  

Respuesta  Mensaje 7 de 44 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 25/03/2011 09:29
Pan.. a volte me piacerebbe esse 'no sbirro ,solo per massacrarli di botte.

Respuesta  Mensaje 8 de 44 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 25/03/2011 09:33
O Bazzy, manifestare è un diritto.
Meno lecito è spaccare tutto.
I fatti della scuola Diaz avvenuti in seguito, poi, sono inaccettabili.
Carlo Giuliani non era un eroe, questo ormai è chiaro. Ma lo era da sempre.

Respuesta  Mensaje 9 de 44 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 25/03/2011 09:42
Pan, a  sti teppisti occorrerebbe massacrarli di manganellate e  lasciarli per strada agonizzanti, andare a casa loro e incendiargliela.
Si può protestare anche senza prendersela con gli sbirri e con i beni altrui.
E che cazzo!!!  L'Italia  è deficitaria di repressione.

Respuesta  Mensaje 10 de 44 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 25/03/2011 09:46
Be', ma mi pare di aver detto che non è lecito abbandonarsi al teppismo.
Però ho sempre fatto una considerazione: i manifestanti in piazza hanno spesso fatto ricorso alla violenza; i partiti di governo, come anche alcuni di opposizione, non hanno mai avuto bisogno di sporcarsi le mani perché per loro agiva la Celere, sia che lo facesse per giuste cause, sia che aggredisse i manifestanti senza motivo (teppismo, in questo caso, stavolta loro). E di questo credo vada tenuto conto.

Respuesta  Mensaje 11 de 44 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 25/03/2011 09:49
Quando si è dalla parte dei buoni, non importa quanti cattivi si ammazzano.

Respuesta  Mensaje 12 de 44 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 25/03/2011 09:50
Della sentenza della Corte Europea me ne sbatto i coglioni.
Arriva tardiva, non so in base a quali iter giudiziali, e evidentemente è molto più comodo schierarsi dalla parte dello Stato, sempre e cmq. O meglio, non mettersi di traverso. Can non magna can, si dice in veneto, giusto Pan?
Il mio giudizio su quel triste episodio lo espressi a tempo debito. Rientra negli innumerevoli casi di "eccesso di legittima difesa" di cui le pagine della nostra gloriosa Polizia (celerini in particolare) è densa, da Lorusso in poi (Bologna 77), per arrivare al ragazzo laziale freddato da un colpo di Spaccarotella, nomen omen...
Quello che mi rende ben più basito è "l'assoluzione" piena data ai criminali della caserma di Bolzaneto, a partire dal Questore che coprì il tutto. E' stato uno degli episodi più infami della repubblica italiana, non tanto per le conseguenze ma per le modalità, degne di un paese sudamericano dei tempi di Pinochet. Questo mi da il definitivo suggello di questo vergognoso parere (se dicessi sentenza offenderei qualsiasi magistratura). Se questi sono gli echi della nuova Europa, preferisco l'autarchia.

Respuesta  Mensaje 13 de 44 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 25/03/2011 09:50
...Eh, ma i buoni chi sono? Alla Befana e a John Wayne ho smesso di credere da parecchio...

Respuesta  Mensaje 14 de 44 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 25/03/2011 09:53
Sulla storia della scuola Diaz e di Bolzaneto mi pare di aver detto che sono d'accordo.
Sulla questione 'Giuliani', in onestà, al posto del carubba noi cos'avremmo fatto? Io probabilmente avrei sparato, non mi vergogno ad ammetterlo.


Primer  Anterior  2 a 14 de 44  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados