Giornata mondiale della Poesia ?
Che bella cosa dedicare una giornata (mondiale)
alla poesia
Come dire, facciamo sapere a tutti che, per un giorno
la poesia c’è, nel mondo
ma davvero, è una cosa splendida
si potrebbero inviare volantini con scritte poesie
portati dai Tornàdo nei cieli di Bengàsi
si potrebbe fare centrali a energia immaginativa
tutti quelli creativi passano un attimo a depositare
la loro energia creativa
(gli alberi ringrazieranno per la carta risparmiata).
Magnifico poi che il giorno prescelto
sia il primo di Primavera, io mi chiedo ci sarà
un omino, nascosto che punta il dito
e dice, là quello è il giorno della poesia
là, quello la festa del papà..
Se dovessi spiegare oggi a dei bambini
di prima elementare cos’è la poesia
non saprei come fare
a parlare della rosa e non parlare della spina
e del sangue che occorre per parlare ancora
della bellezza in un mondo
che si muove come tra uomini primitivi
con la clava del più forte
che stabilisce la scimmia dominante
Io, per me mi cresco le spore
nei polmoni, mi dico che una rosa
è una rosa è una rosa
e saluto il giorno di nascita di Alda Merini
che lei si, farei conoscere, a quei bambini.
autore: Lino Di Gianni
21 marzo 1931 era nata Alda Merini.