|
General: Ma...
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Kricris (Mensaje original) |
Enviado: 04/04/2011 09:55 |
...da ciò che ho letto (tanto)...vi chiedo : ma avete trascorso tutto questo week-end chiusi qua dentro?![](/images/emoticons/asombro.gif)
Che tristezza... ![](/images/emoticons/confundido.gif) |
|
|
Primer
Anterior
2 a 11 de 11
Siguiente
Último
|
|
De: Miti |
Enviado: 04/04/2011 10:03 |
![](/images/emoticons/risa.gif)
No, portatile in spalla ![](/images/emoticons/lengua.gif) |
|
|
|
Io gran parte; avevo da scrivere, scrivere, scrivere. E la cosa non mi ha reso affatto triste.
Poi sono uscito, e non lo avessi mai fatto: un traffico da rientro degno di una metropoli, non vedevo l'ora di essere di nuovo a casa. |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 04/04/2011 10:25 |
La mia era una battuta...........ma anche io preferisco la domenica stare in casa
Spesso lavoro anche io perchè, lavorando con le strutture turistiche, trovo più facimente i proprietari nei giorni festivi |
|
|
|
no, non sono rimasta in casa, pranzato a Bellagio
|
|
|
|
De: Kricris |
Enviado: 05/04/2011 06:12 |
Ma dai? Bellagio...è a 2 passi da me.
Dove hai pranzato se posso chiedere? Sul Lago stesso?![](/images/emoticons/risita.gif) |
|
|
|
è vicino anche per me
ci andiamo di solito la domenica sera, quando i parcheggi si sono svuotati
ma quando le giornate sono belle e non fa troppo caldo ci andiamo di giorno, anche durante la settimana, poi prendiamo il ferry e andiamo a Menaggio e pranziamo lì
se fa troppo caldo andiamo invece alla Baita di Sormano, oppure alla Abbazia di Piona
vabbè, ce ne sono talmente tanti di posti belli sul lago e sulle montagne intorno che non è necessario avere una meta, comunque domenica abbiamo pranzato al Carillon, però mi ci trovavo meglio prima che cambiasse gestione, con la proprietaria ero divenuta amica nel corso degli anni ed era piacevole fare due chiacchere con lei, poi conosceva i miei gusti e le mie...fisime, così mi accontentava sempre :)
pazienza, nulla rimane uguale e bisogna accettare anche i cambiamenti
però del carpaccio di salmone marinato mi rimane la nostalgia :(
|
|
|
|
De: Kricris |
Enviado: 06/04/2011 06:15 |
Conosco molto bene i posti che citi, meno i ristoranti, ma prendo volentieri nota.
Ne riparliamo se hai piacere. Ora devo scappare. Il dovere mi chiama. |
|
|
|
De: Kricris |
Enviado: 06/04/2011 17:07 |
Si, il Carillon credo sia sul Lungo Lago, una sola volta abbiamo mangiato la pizza di sera ed in estate.
Adoro andare a San Fedele D'Intelvi e rimanere li un week-end, solitamente verso la metà di gennaio (festa patronale)![](/images/emoticons/sonrisa_1.gif) |
|
|
|
De: sonja |
Enviado: 06/04/2011 17:18 |
Cla', non so come dirtelo, ma il lago di como mi mette una tristezza assurda. E' bello, e i posti che hai citato sono tra i più belli, ma ha perso molto di ciò che era. Fino a una quarantina di anni fa sembrava di essere nel romanzo manzoniano (ovvio che immagino, io ho 22 anni), ora non ci vedo più la genuinità della gente, sarà che i comaschi sono una razza a parte, sarà che il lago quando è piatto appiattisce l'animo, sarà che han fatto i soldi, ma mi ci ritrovo solo nei bar sul lungolago, quelli con i tavolini sulle curve della regina o della strada per bellagio.
E lo preferisco quando il vento lo fa sembrare mare, o appena dopo tempestato, quando il cielo si apre.
|
|
|
|
in effetti il Carillon è quello proprio sulla curva di fronte all'imbarcadero e ha le seggiole fuori, sul marciapiede davanti alla vetrina
d'estate funziona anche all'aperto, ci sono gli ombrelloni e ci sono i tavoli
ma dentro è ricavato in un antico magazzino della dogana, c'è pietra nuda e ci sono le volte crociate
i proprietari abitavano lì sopra ed erano una autentica famiglia bellagina,con loro si poteva parlare in dialetto :)
ma è vero, oggi Bellagio ha 3600 abitanti, più o meno è lo stesso numero di 30 anni fa, però non è più la stessa gente, non è la stessa neppure quella autoctona
d'inverno è morta, tutto o quasi tutto chiuso, però quel poco che rimane aperto è assolutamente autentico
mi piacerebbe essere una scrittrice e sapere descrivere l'atmosfera della Bellagio invernale, così piena di richiami al passato, con quella lapide sull'albergo dove morì Filippo Marinetti, con le palme avvolte in teli di juta, con le insegne rimaste uguali da almeno 100 anni e il vento gelido che si infila su per i vicoli, le gradinate di antichi ciottoli lucidi (la rizzada lombarda) e poi il panorama mozzafiato di Capo Spartivento
Bellagio ha perso tutta la mondanità tradizionale, quella la si ritrova ormai solo a Cernobbio, a Villa Serbelloni si tengono i grandi convegni internazionali di studiosi, ma è un luogo chiuso, estraneo a tutto ciò che lo circonda
l'Hotel Bretagne è cadavere da molti decenni, svuotato dal suo lussuoso arredamento d'antiquariato, vergognosamente abbanonato all'incuria, è un altro di quegli sprechi che la Regione Lombardia si regala :(
ma Bellagio nonostante tutto conserva il fascino bellepoque che lo caratterizzava e, nel suo piccolo,lo conserva meglio di Montecarlo, e il tipo di turisti che arrivano dall'Inghilterra, dall'America, dai paesi nordici e adesso anche dalla Russia testimonia quanto quel fascino sia ancora vivo nel mondo
turisti diversi arrivano invece a Bellano, lì vengono dai territori ex sovietici e dalla Germania unificata, ma in pratica Bellano ha il richiamo degli sport montanari e velici, è spartana e aspra,e poi ha il famoso Orrido Casa del Diavolo
![](http://www.tuttotaleggio.com/images/orrido_bellano.jpg) ![](http://www.albergogrigna.it/img/dintorni/comersee-bellano-orrido.jpg) ![](http://images.placesonline.com/photos/371_bellano_orrido_di_bellano.jpg)
ma Bellano ha anche una tradizione operaia e lì la gente è ancora genuina
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 11 de 11
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|