Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: siamo stati un popolo di emigrati
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 19 di questo argomento 
Da: Claretta  (Messaggio originale) Inviato: 09/04/2011 18:58
sì, vero

ma lo sono stati anche i tedeschi, i francesi, gli inglesi, gli spagnoli
i russi, i polacchi, i portoghesi, e gli irlandesi

no, non sto parlando dei colonizzatori, sto parlando dei profughi e di
quelli che espatriavano per fame

tutto un secolo di ermigrazioni europee il secolo scorso

e io non posso dimenticare le navi cariche di tedeschi che arrivavano
a New York nel 1945

decine di migliaia di bambini tedeschi, orfani di guerra, sono stati adottati
nei paesi scandinavi, Svezia in primis

nelle miniere di Marcinelle c'erano anche i francesi, e in sudamerica c'erano
anche gli spagnoli e i portoghesi

ma se risaliamo ai primi anni del 900 abbiamo veri e propri esodi di russi,
polacchi e irlandesi

gli emigranti inglesi erano avvantaggiati dalla lingua e potevano coprire ruoli
che non erano di bassa manovalanza, ma partivano anche loro, la fame c'era
anche nella Inghilterra postbellica

SONO STANCA DI SENTIRE SEMPRE LA STESSA MUSICA !!

se abbiamo obblighi morali noi ce li hanno anche gli altri paesi europei

ma poi se oggi il Magreb ha fame e se ce l'ha l'Africa nera, la nostra responsabilità
è minima, rispetto a quella degli altri paesi imperialisti europei

e oltre tutto noi non abbiamo mai smesso di pagare i danni


Primo  Precedente  2 a 4 di 19  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 19 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 09/04/2011 19:27
Io insisto su un punto: noi (e altri) si emigrava dove c'era un rapporto popolazione-territorio ridicolo, dove c'erano risorse, lavoro e via dicendo.
'Sti disgraziati cosa vengono a fare, non solo in Italia, ma in tutta Europa?

Rispondi  Messaggio 3 di 19 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 09/04/2011 20:18
questo è un altro discorso

sono tanti i motivi che fanno muovere le masse

ricordo un albanese che disse "mi sono imbarcato semplicemente
perchè si poteva farlo"

era la novità

poi c'è il panico che spinge alle fughe di massa

e c'è l'imitazione di un modello divenuto collettivo

quello che voglio dire è che non c'è razionalità nei movimenti
di massa



Rispondi  Messaggio 4 di 19 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 09/04/2011 21:20
montare su una barcaccia, in trecento, quando anche un imbecille capirebbe che può ospitare, tutt'al più,  50 persone, e montarci senza saper nuotare, e montarci senza neanche munirsi di semplici braccioli, è possibile solo a chi crede nella reincarnazione.
Ah! quanto danno fanno le religioni!
 
Per quanto riguarda i nostri emigranti, ho sempre pensato che il 99% poteva ben rimanere a casa propria e, organizzandosi, lottare contro i vari proprietari terrieri, contro i vari ricchissimi e contro i vari sanguisughe! Invece, proprio loro, proprio i vari proprietari terrieri, ricchi e sanguisughe suggerivano, paraculescamente, l'espatri.


Primo  Precedente  2 a 4 de 19  Successivo   Ultimo 
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati