Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Concutelli
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 32 en el tema 
De: Miti  (Mensaje original) Enviado: 19/04/2011 14:28
Miti ha eliminado este mensaje


Primer  Anterior  3 a 17 de 32  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 3 de 32 en el tema 
De: Miti Enviado: 19/04/2011 14:56
Credo sia peggiore l'ergastolo alla pena di morte

Respuesta  Mensaje 4 de 32 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 19/04/2011 16:19
No, ne ha passati 34, visto che lo hanno preso i primi del 1977, me lo ricordo.
Non è l'unico che ha vari ergastoli sulle spalle e che ciononostante esce.
E in fondo mi sembra quasi giusto: dopo 34 anni dentro, e anche meno se vogliamo, ma 'ndo' vai? Sei non 'finito', sei strafinito.

Respuesta  Mensaje 5 de 32 en el tema 
De: Miti Enviado: 19/04/2011 16:24
Umanamente sono anch'io propensa alla libertà dopo tanti anni, e nelle sue condizioni di salute.........non so come vivranno la decisione i parenti del giudice Occorsio, o i genitori dei due ragazzi sgozzati.
Per loro sarà un mostro in libertà

Respuesta  Mensaje 6 de 32 en el tema 
De: skikko Enviado: 19/04/2011 16:55
il senso dello stato democratico è proprio questo
 
un'entità al di sopra delle parti stabilisce ciò ke è giusto o sbagliato in base alle leggi
 
e ke il diritto di uno non cancella il diritto di altri
 
i figli delle vittime meritano solidarietà perkè giustizia l'hanno già avuta
 
il bene collettivo è superiore all'esigenza di vendetta di 2 o 3 individui

Respuesta  Mensaje 7 de 32 en el tema 
De: tosto41 Enviado: 19/04/2011 17:34
provare per credere

Respuesta  Mensaje 8 de 32 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 19/04/2011 18:00
Purtroppo o per fortuna è così, fin dai tempi dei Romani poi, mica da ieri: un delitto è un delitto contro la società, ed è la società che giudica e sanziona; la sete di vendetta dei familiari della vittima passa in secondo terzo quarto piano (ma lo trovo giusto).

Respuesta  Mensaje 9 de 32 en el tema 
De: Miti Enviado: 19/04/2011 18:29
Ok. Posso essere d'accordo.
Ma che senso ha dare l'ergastolo?
Mettiamo un limite alla pena ( 30 anni) e che la paghino per intero
(lasciamo il caso Concutelli che è malato)

Respuesta  Mensaje 10 de 32 en el tema 
De: tosto41 Enviado: 19/04/2011 20:09
miti ma te ci sei o ci fai?
l'ergastolo fu istituito al posto della pena di morte......
 
e l'ergastolo serve a non uscire dal carcere o meglio dalla pena fin che si ha vita.....
 
se in un processo ti condannano a 150 anni.....dopo 30 puoi uscire per buona condotta.....
 
ora vabbè che siamo in italia e tutti dicono la sua cazzata
il peggio è che cè chi ci ragiona pure sopra e questo in nome della giustizia non dovrebbe succedere....ci sono gli ospedali in carcere.....attrezzateli meglio......ma che restino lì dove meritano....e poi hanno fatto così tanto per andarci :))

Respuesta  Mensaje 11 de 32 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 19/04/2011 20:43
Aò, mettetela come vi pare, ma se mi dovessi beccare trent'anni, o anche venti, tutto sommato preferirei che mi sparassero un colpo alla nuca e amen.
Ma non si tratta di questo: si tratta della ragionevolezza o meno dell'ergastolo, che a mio parere è una stronzata bella e buona. Cosa cazzo mi rappresenta tenere uno in galera finché non schiatta? Esempio per chi volesse emularlo? Essì, perché tanto se perdo la testa e ammazzo uno in quel momento sto a pensare che mi candannano... lo faccio secco e basta.
Non è un problema che si può risolvere con l'amozione del momento: io, quel fijo de 'na mignotta che ha ammazzato il piccolo Tommy, o quell'altro grandissimo cornuto che ha ucciso la piccola Yara, magari me li dessero in mano per una mezz'oretta. Ma non è così che si ragiona (ragiona, appunto) in una società civile o tale autodefinentesi.

Respuesta  Mensaje 12 de 32 en el tema 
De: Claretta Enviado: 19/04/2011 23:09
se non sbaglio l'ergastolo come detenzione a vita esiste ormai solo nominalmente,
perchè la carcerazione deve durare al massimo 30 anni
 
c'è inoltre uno sconto di 45 giorni ogni sei mesi per buona condotta,
e dopo 20 anni arriva la semilibertà
 
ma già dopo 10 di anni vengono anche concessi i permessi premio
 
l'ergastolo viene comminato per i delitti che prima del 1944 prevedevano la pena
di morte, oppure quando si sommano più delitti con pena superiore ai 24 anni
 
del resto mi pare di avere letto che Concutelli era già in regime di semilibertà,
doveva cioè rientrare in penitenziario per la notte
 
i due anni di sospensione della pena gli permetteranno di sottoporsi alle pratiche
sanitarie, insomma potrà farsi curare nelle migliori condizioni
 
io credo che per lui non ci siano stati sconti per buona condotta e che il giudice
non abbia ritenuti irripetibili i reati, visto che la sospensione NON è uno sconto
 

 


Respuesta  Mensaje 13 de 32 en el tema 
De: tosto41 Enviado: 20/04/2011 08:24
la sospensione non è uno sconto.......ma nemmeno i reati "omicidi" sono sospesi, quelli non anno avuto sconti e i parenti secondo te cosa pensano della sospensione del boia del figlio? o del padre o del congiunto?
 
per civiltà è stata abolita la pena di morte......certo che ne ha creati parecchi di problemi quella civile decisione :))
 
anche riina e provenzano Hanno "chiesto" bella immoralità anche questa ehh.....

Respuesta  Mensaje 14 de 32 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/04/2011 08:48
O Tosto, vige anche la direttiva generale per la quale lo Stato non può e non deve mettersi sul piano biblico dell'occhio per occhio. Lo Stato dovrebbe essere qualcosa di impassibile di fronte a un delitto, giudicarlo serenamente e, certo, punirlo.
Sì, il privato cittadino a questo si ribella, soprattutto se gli vanno a toccare un congiunto, e umanamente non gli si può dare torto. Ma è proprio per questo che esiste un organo delegato al giudizio che chiamasi magistratura. Altrimenti saremmo nel Far West, dove la giustizia la farebbe chi è più veloce con la Colt, con il rischio che se avesse ragione, se avesse difeso sé e i suoi cari, va bene, avrebbe agito giustamente; ma se invece fosse un bandito che spara a chi gli è antipatico indipendentemente da ragione o torto...?

Respuesta  Mensaje 15 de 32 en el tema 
De: Tebro Enviado: 20/04/2011 09:09
mi è sempre risultato strano e quindi curioso che non si addebbita mai nessuna colpa, non all'individuo nel suo insieme, ma alle sue rotelle! E, ugualmente, mi risulta  strano e quindi curioso, che nessuno mai
si prenda la briga di domandarsi: ma ste caxxio de rotelle, chi le comanda?
e perché a te, e a lui, e anche a voi, funzionano per il verso giusto, mentre che a tanti, a troppi, funzionano al rovescio? Perché? ehi, perché? chi le comanda affinché vadino al dritto, o al  rovescio?
Lo so! ma volete che non lo so, che sono domande blasfeme e quindi, per non correre rischi, presempio,
de fasse na traghettata su la barca de caronte, è meglio fare li struzzi?
 
Io, per esempio, non condannerei nessuno!
Ne farei cavie. Cavie  per risolvergli,
(a ognuno)  li micidiali sbaji che madre natura  ha combinato a loro esclusivo danno. 
E le vittime? ma le vittime, se a i figli di un dio minore, gli risolviamo il funzionamento delle rotelle, non avrebbero modo di esistere!  

Respuesta  Mensaje 16 de 32 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/04/2011 09:25
Be', del resto mi sembra giusto e civile che in sede processuale venga valutata anche la capacità o meno di intendere e volere di un imputato.

Respuesta  Mensaje 17 de 32 en el tema 
De: tosto41 Enviado: 20/04/2011 10:37
o peter ......ma noi veniamo dal far west...ed è propio lo stato che dovrebbe essere il garante del mantenimento della giustizia.... e non fare il quaquaraqua .....


Primer  Anterior  3 a 17 de 32  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados