|
General: non da retta a sogni!?
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Tebro (Mensaje original) |
Enviado: 20/04/2011 08:10 |
![](http://api.ning.com/files/IBTwvQgYqHA8wkpcZEGTWUc-Ufk4Mv22yd3T2oLQHRbQHxReBqp4j3Rg2iWJCWy0lcQSYZwPyoyAqPJMteU29S81OlQOatpB/botteghinodellotto.jpg)
non dà retta a sogni! o non dà retta a sogni??? e se invece je dò retta? che succede? E infatti, visto ch'er sogno è de quelli abbastanza imprevisti e strani, stavorta je vojo dà retta! Dunque, me so sognato che esco da un portone e sto pe avviamme verso la macchina quanno vedo, quann'anche è notte, un vigile, che se ne va a passo lento avendo già messo la contravvenzione in bella mostra sotto il tergicristallo. Allungo er passo, anzi, corro, raggiungo la macchina, prendo la contravvenzione, raggiungo er vigile e, messo la mano in tasca, ne tiro fuori tutto quello che la tasca contenava! cioè una carta da cinquanta euro, e spicci! Er vigile è davanti a me, non ha ben capito, o forse ha capito bene, comunque, allungo la mano e dico: daje, su, prendi, ho solo questi. E ner dije così je dò anche la contravvenzione. Lui me guarda, me misura, ar volo capisce che il prezzo de la contravvenzione pe me era troppo esoso, e, benigno, accetta.
A sto punto, mentre lui imbertava er grisbi, je dico: però,credeme, ho solo quelli, non poi tenetteli tutti! E lui, sempre in un gesto tenero e magnanimo, appozza in saccoccia e m' allunga 20 euro.
Ora, è vero che non bisogna dà retta a sogni! Perché, come diceva er Belli, li sogni giocati a lotto, so na tassa su li cojoni che ce credeno! Ma caxxio! mica è detto che er Belli cià sempre ragione! Invece, secondo me, questo è un ambo che non pò non sortì! Si, so sicuro che esce! Ecco, mo però, er dubbio è uno solo: su quale rota esce?
|
|
|
|
vecchia, e acida stronza...
sì, lo sono, è un problema per Lei signor Tebro? (ah... un' offesa va apostrofato)
|
|
|
|
Dai, ne parlate alla majalata...
E ricorda, o Merenduzzle, che Tebruccio la grammatica la conosce: giustamente apostrofa "un" solo prima di un nome maschile. |
|
|
|
vecchia, e acida stronza...
...giovane, dolce e mellifluo...
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 21/04/2011 20:13 |
vecchia stronza? si! confermo.
La tua è un'offesa, che ti sei permessa pur non conoscendomi. La mia era solo una gentile battuta.
Quindi, stamme alla larga. a me non piacciono né le vecchie, né le stronze. |
|
|
|
Hai ragione: un pischello come te, simpatico e di spirito poi... |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 21/04/2011 20:17 |
Se il gestore avesse le palle, invece di un cervello annebbiato da la guazza, doveva anticipare lui un appunto contro. Perché disistima, è davvero un'offesa gravissima. |
|
|
|
Dove vedi scritto 'disistima'? |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 21/04/2011 20:50 |
sedia sediola
la pupa che va a scola
se porta er canestrello
pieno pieno de pizzutello
la maestra je fa festa
e la butta da la finestra
|
|
|
|
er nonno
Merendina disse ar nonno dimme un po' tu che sei grande ed ai vissuto gia' me devi di ma come è fatto er monno? er monno bella mia è na' gran cosa c è so' le piante che danno ogni cosa c è er sole er mare e pure tanti fiori c è er poveraccio e pure li signori per poveraccio er monno è stato ingrato da quanno è nato che ia' regalato fatica, fede, ansie e tanti affanni che crescono pian piano come l'anni poi c è sta chi ner monno cia' ricchezza e della vita cia' solo bellezza le macchine le case li gioielli le feste vita agiata e tanti sogni che sfrutta debolezze ed i bisogni de grande parte dell'umanita' ma allora Tebro mio come me dici er monno è fatto male è mal creato ma va nun da' retta al Tebro brontolone quello che o detto me lo so' inventato er monno è bello è tutta na' finzione solo... solo chi ha fatto Tebro s è sbaiato
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 23/04/2011 05:49 |
non io, che non perdo mai tempo né, con le strunzate, né, co chi le scrive, ma, il nostro beneamato gestore, voglia, dall'alto della sua sconfinata e ogni volta ribadita cultura, correggere i marchiani errori ivi albergati in questa strunzata.
Ehi, canestrella, ti sei permessa di sottolineare un mia errore di battitura e di contro, con questa tua, stai facendo una figura da cane! (al femminile)
Ah! quanto di vero c'è in: metteti in riva al fiume e aspetta che passi il cadavere del tuo nemico... |
|
|
|
Qui trattasi con tutta evidenza di un copiaincolla dove, per qualche motivo, gli apostrofi non vengono riprodotti. Succede. A volte, per es, al posto di 'ù' si incolla qualche stranissimo segno o più di uno, che so, 'più' diventa 'pi®'.
Però qualche errore c'è, in effetti, parlo del testo originale:
ed ai vissuto gia' manca una 'h' e si scrive 'già'
er monno bella mia è na' gran cosa è 'na gran cosa: quell'apostrofo dopo 'na' non si capisce a cosa serva
c è so' le piante che danno ogni cosa qui 'c è' sembrerebbe sottintendere un 'c'è', mentre in questo caso si tratta della particella 'ci', in romanesco 'ce'
me devi di ma come è fatto er monno? io avrei apostrofato quel 'di', a sottolineare l'elisione della desinenza -re
che ia' regalato 'che j'ha regalato' : quell'apostrofo o presunto accento a cosa serve?
poi c è sta chi ner monno cia' ricchezza di nuovo un 'c è' che invece è un 'ce'; inoltre, 'cià' piace a Tebruccio ma secondo me non è il massimo: "c'ha" mi sembra meglio, anche se non perfetto
ma va nun da' retta al Tebro brontolone quel 'va' deve essere apostrofato, come del resto lo è " da' ": perché uno sì e l'altro no?
è tutta na' finzione è tutta 'na finzione
quello che o detto me lo so' inventato quello che HO detto
solo... solo chi ha fatto Tebro s è sbaiato io avrei reso con 'sbajato'
Però questi errori sono imputabili all'estensore del testo e Merendina non è romana, anche se magari una ripassata gliela poteva dare. Tebruccio, ma hai capito insomma quando si scrive Romano e quando romano, con la minuscola? Non è proprio vangelo, ma è antica prassi che potresti ben seguire, tu che tanto ci tieni alle maiuscole.
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 23/04/2011 09:37 |
amico peteruccio, infierire, non dovrebbe e non è tra le tue prerogative! Tu hai il compito di difendere, comprendere e perdonare!
Quindi, sei un senza cuore! Immagino, perché io so immaginare, la nostra merendina in quale situazione frustante si trovi dopo il tuo intervento!
Quale il problema? Beh,
ora si corre il pericolo che si ritiri a cuccia, e non attacchi più il nostro amato Tebro.
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 23/04/2011 09:43 |
e mo, pezzo d'un cojone vestito da ometto, dimmi quando mai io ho scritto: romani, con la erre maiuscola! |
|
|
|
Merendina non se la deve prendere affatto perché lei deve aver eseguito un semplice copia-incolla apportando qualche modifica; tu zitto, ché quando scrivi di tuo scrivi sfondoni ben peggiori.
'Romani', sto cercando di spiegarti, per come sono stato abituato io va scritto eccome con la maiuscola quando ha funzione sostantivale; quando è aggettivo ci va la minuscola.
Esempio (in caso farò anche un disegnino): 'i Romani', ma: 'il popolo romano'; 'i Viterbesi' (come te), ma: 'la provincia viterbese'. |
|
|
|
In principio era lo scherzo...
In merito al "non io, che non perdo mai tempo né, con le strunzate, né, co chi le scrive, Tebro, noto con piacere che sei un umorista nato, oh ansimante surrogato di pensieri e di idee inesistenti.
Peter, per l'amore del Sommo Picaterra, ti sei prestato alla richiesta di auxilium, quando avevi capito che era un copia incolla di una "cagata" romanesca trovata nel web.
Peter trovi, come il solito,una compiaciuta pretesa di fornire chiarezza cartesiana!!!
Oh Peter, dai modo a questo vater, grazie alla bonifica da te fatta, di pensare che "pari e patta", anzi, meglio ancora,di vedere il mio cadavere scorrere tra i flutti (Tebro l'LSD è pericolosa, soprattutto alla tua età)!!!
Ti do una dritta, poetuncolo, maestro del "dolce dir niente" esiste un "Prontuario di frasi a tutti gli usi per riempire il vuoto di nulla" così, finalmente, riusciremo a leggere qualcosa di nuovo!!!
Mi soffermo un momento riguardo alla sottile allegoria... stai facendo una figura da cane! (al femminile)... cagna apostrofi tua moglie, tua madre, le tue sorelle... sperando che il Sommo ti abbia reso sterile!!!
Merenda
|
|
|
Primer
Anterior
9 a 23 de 38
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|