Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: ho letto che
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 37 en el tema 
De: Tebro  (Mensaje original) Enviado: 28/04/2011 16:45
ho letto che il primo maggio sul palco a San Giovanni ci sarà Neri Marcoré.
Bene mi son detto, sono contento, darà lustro alla festa.
poi ho letto che canterà dolcenera di De Andrè. E allora, curioso,
non conoscendo la canzone, mi sono andato a leggere il testo.
 
Guardala che arriva guarda com'è com'è
guardala come arriva guarda che è lei che è lei
guardala come arriva guarda guarda com'è
guardala che arriva che è lei che è lei

nera che porta via che porta via la via
nera che non si vedeva da una vita intera così dolcenera nera
nera che picchia forte che butta giù le porte

nu l'è l'aegua ch'à fá baggiá
imbaggi imbaggi

Non è l'acqua che fa sbadigliare
(ma) chiudere porte e finestre chiudere porte e finestre

nera di malasorte che ammazza e passa oltre
nera come la sfortuna che si fa la tana dove non c'è luna luna
nera di falde amare che passano le bare

tru da stramû
nu n'á nu n'á

Altro da traslocare
non ne ha non ne ha

ma la moglie di Anselmo non lo deve sapere
ché è venuta per me
è arrivata da un'ora
e l'amore ha l'amore come solo argomento

e il tumulto del cielo ha sbagliato momento
acqua che non si aspetta altro che benedetta
acqua che porta male sale dalle scale sale senza sale sale
acqua che spacca il monte che affonda terra e ponte
 
sono allibito! si, dire che sono stupefatto, non renderebbe l'idea!
sono letteralmente allibito.

la beltà del testo, mi ha reso un... allibito!

 






Primer  Anterior  23 a 37 de 37  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 23 de 37 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 29/04/2011 08:54
Ma infatti sei tu che fai sbadigliare (anche cagare).

Respuesta  Mensaje 24 de 37 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 29/04/2011 09:02

 

 

Orange, mi piacevi di più se rimanevi su questi versi, invece di andare su altri. Così, lo trovo un atteggio da paraculi

 

 

 
'fettivamente, come ha anticipato il Doc, non so di cosa parli, Tebro.
 
Comunque il Fabrizio è un grande!
 
Semplicemente, umilmente grande!

Respuesta  Mensaje 25 de 37 en el tema 
De: Tebro Enviado: 29/04/2011 09:06
peter, per non aggravare la tua situazione, damme retta:  statte zitto!
 
Ho chiamato in causa Orange, perché il mio intuito mi dice che fra un po interverrà! E intervenendo cambierà discorso.
 
skikkietto, vedo che non commenti i versi.
E questo, all'occhi mia, ti rende
al paro di uno struzzo.
 
 

Respuesta  Mensaje 26 de 37 en el tema 
De: skikko Enviado: 29/04/2011 09:09
a mbecille fatto e finito
 
te li ho spiegati nel senso
 
per l'esegesi parola per parola la riservo solo au tuoi deliranti componimenti
 
siine fiero

Respuesta  Mensaje 27 de 37 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 29/04/2011 09:58
Anche chiaroveggente, il Tebruccio: sapeva già che Orange avrebbe scritto e si è regolato giocando d'anticipo. Non è vero che s'era confuso con Skikko, cosa andate mai a pensare?
Tebruccio, non copiare le mie battute, che anzi sono amichevoli consigli nei tuoi confronti.

Respuesta  Mensaje 28 de 37 en el tema 
De: fabricito Enviado: 29/04/2011 10:49
De Andrè :  un grande.
 
Tebro:  un glande.

Respuesta  Mensaje 29 de 37 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 29/04/2011 11:03



Respuesta  Mensaje 30 de 37 en el tema 
De: Claretta Enviado: 29/04/2011 17:24

Respuesta  Mensaje 31 de 37 en el tema 
De: Claretta Enviado: 29/04/2011 17:28
Sono la pecora sono la vacca
che agli animali si vuol giocare
sono la femmina camicia aperta
piccole tette da succhiare

Sotto le ciglia di questi alberi
nel chiaroscuro dove son nato
che l'orizzonte prima del cielo
ero lo sguardo di mia madre

"che Fernandino è come una figlia
mi porta a letto caffè e tapioca
e a ricordargli che è nato maschio
sarà l'istinto sarà la vita"

e io davanti allo specchio grande
mi paro gli occhi con le dita a immaginarmi
tra le gambe una minuscola fica

nel dormiveglia della corriera
lascio l'infanzia contadina
corro all'incanto dei desideri
vado a correggere la fortuna

nella cucina della pensione
mescolo i sogni con gli ormoni
ad albeggiare sarà magia
saranno seni miracolosi

perché Fernanda è proprio una figlia
come una figlia vuol far l'amore
ma Fernandino resiste e vomita
e si contorce dal dolore

e allora il bisturi per seni e fianchi
in una vertigine di anestesia
finché il mio corpo mi rassomigli
sul lungomare di Bahia

sorriso tenero di verdefoglia
dai suoi capelli sfilo le dita
quando le macchine puntano i fari
sul palcoscenico della mia vita

dove tra ingorghi di desideri
alle mie natiche un maschio s'appende
nella mia carne tra le mie labbra
un uomo scivola l'altro si arrende

che Fernandino mi è morto in grembo
Fernanda è una bambola di seta
sono le braci di un'unica stella
che squilla di luce di nome Princesa

a un avvocato di Milano
ora Princesa regala il cuore
e un passeggiare recidivo
nella penombra di un balcone



Respuesta  Mensaje 32 de 37 en el tema 
De: Tebro Enviado: 29/04/2011 18:45
Non è l'acqua che fa sbadigliare
(ma) chiudere porte e finestre chiudere porte e finestre
 
ahahahaihihihih, ma che cazzo ha detto?
nera come la sfortuna che si fa la tana dove non c'è luna luna

ahahhahihihiih, ma che cazzo ha detto?

ma ormai avete tutti l'età per capire quando si tratta di stronzate e quando no!

Ma non potete difendere un testo indifendibile perché è De Andrè che l'ha scritto!

Ma quanno ve decidete a cresce?

 



Respuesta  Mensaje 33 de 37 en el tema 
De: Claretta Enviado: 29/04/2011 19:20
sicchè...
 
un poeta dovrebbe innanzi tutto saper far di conto?
 
in effetti c'è chi trasforma i sogni in numeri, però è il sogno ad
essere poesia, non la cabala

Respuesta  Mensaje 34 de 37 en el tema 
De: Claretta Enviado: 29/04/2011 23:51
sei un poveruomo, tebro
non è colpa tua se non capisci il senso delle parole
 
il suo cervell, Dio lo riposi,
in tuttaltre faccende faccende affaccendato
è per queste del tutto morto, seppellito  e sotterrato
 
(dal Sant' Ambrogio di Giuseppe Giusti)

Respuesta  Mensaje 35 de 37 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 30/04/2011 01:24
Un esempio di metrica tebriana:
 
Per te vorrei (4 sillabe)

il coraggio d’un amante  (8)

l’ardire inquieto (5)

d’uno spasimante (6)

i palpiti d’un cuore innamorato (11)

per sussurrarti (5)

t’amo (2)

 

...A Clare', 'mpàrete a ffa' a metrica!


Respuesta  Mensaje 36 de 37 en el tema 
De: Merendina Enviado: 30/04/2011 01:28
Ma soprattutto leggi e impara:
 
si!* deve anche far di conto! perché  la poesia è ritmo, e il ritmo ha delle regole!
sennò non è poesia! tutt'al più, molto tutt'al più, è prosa.
 
 
sì coll'accento......

Respuesta  Mensaje 37 de 37 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 30/04/2011 01:38
Certo che Tebruccio, anche alle tre del mattino, mi sembra proprio un mammalucco.
Si sa che la poesia, se non è a verso sciolto, deve obbedire a delle regole metriche. Lui lo sa soltanto quando deve guardare ciò che scrivono gli altri, vabbe'.
Ma nel caso di canzoni, intendo canzoni musicate, questa regola decade, e sembra saperlo anche lui (post 37, i suoi eccelsi merdaversi che ho riportato).
Che dire poi del suo capolavoro assoluto rock-pop-funky (qualcuno se lo ricorderà) 'Mi sussurrò arrossendo'?
 
Mi sussurrò arrossendo (7 sillabe)
quelle sue gote in fior (6)
vorrei gioir con te (6)
e con te brindar (5)
nei calici stracolmi (7)
di un vino che ci inebri (7)
..........


Primer  Anterior  23 a 37 de 37  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados