Franchì, vorrei richiamare alla tua attenzione, nonchè labile memoria, che Moggi fu il ds di: TORINO/FIORENTINA/ROMA/NAPOLI, oltre che all'Immensa.
Ora, sembra alquanto ridicolo pensare che avesse rubato solo per la Juve, squadra rappresentata, negli ultimi nostri mondiali vinti, da oltre la metà dei componenti le compagini in campo, alla finale.
Considerando che pare stiano venendo a galla anche le marachelle altrui, comprese quelle del defunto Giacinto (santosubito), converrebbe pensare che la colpa del Lucianone è quella di aver fatto meglio quello che anche gli altri facevano (o pasticciavano), nell'ambiente.
Ambiente formato da dirigenti e presidenti che ambivano alla collaborazione del Moggi; quindi vengono da pensare un paro de cosette: o non si sapeva che era, e quindi l'armata era formata da esimi babbei che forse avrebbero avuto miglior fortuna nel settore del campionato di biglie, o che, non potendo usufruire dei servigi del ds in causa, lo hanno tolto anche alla concorrenza.
In modo, come al solito, maldestro, combinando operazioni sbirlenche e pasticciate, accettate per buone in modo frettoloso, con giudicanti alquanto di parte, ed approfittando del fatto che in casa della Signora i componenti della proprietà erano troppo intenti a sbattere stracci.
Ora qualcosa sta venendo a galla, e si tenta di seppellire il tutto con letame.
Al di là di tutto, vorrei ricordare gli acquisti e le vendite del periodo moggiano (gente comunque scarsa): Zidane, il nasone, David, Davids, Ciro,Gigi, Fabio, Zambro, Didier, e tanti altri (altrettanto scarsi).
Per poter far vincere titoli cartoneschi al più pirla dei presidenti calcistici che abbano ridicolizzato lo sport italiano.