Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Gallipensiero : immigrazione
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: Claretta  (Mensaje original) Enviado: 18/05/2011 01:33
il VELINO - Immigrati: il ritardo del Pd e il modello delle comunità territoriali - Agenzia Stampa Quotidiana Nazionale

Roma, 12 ott (Il Velino) - L’idea di “immigrazione selettiva” approvata dall’assemblea nazionale del Pd è un “passo significativo” inficiato però da una contraddizione di fondo (fino a ieri “le porte erano aperte a tutti, era un diritto”) e dalla mancanza di consapevolezza sul tema (punti o quote, “è già un approccio sorpassato”).

Stefano Galli, professore di Storia di Dottrine politiche all’Università Statale di Milano, studioso di federalismo e politologo di area leghista (spesso si trovano i suoi contributi sulla Padania e anche su Libero) ha analizzato con il VELINO la decisione dell


Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: Claretta Enviado: 18/05/2011 01:35
“Fino a ieri – ha osservato Galli – il Pd sosteneva una sorta di ‘diritto all’immigrazione’”. Cioè, chiunque avesse problemi nel proprio paese doveva venire accolto in Italia. “Adesso – ha continuato - stanno guardando all’immigrato-risorsa”. Peccato che si tratti di un “approccio vecchio, superato. Perché oggi l’immigrato è un’opportunità, e gli studi di settore dimostrano come vengano in Italia anche per fare gli imprenditori, creando nuove occasioni di lavoro per italiani e stranieri”. Insomma, il Pd arriva in ritardo perché “con la globalizzazione occorre andare oltre il discorso dei ‘punti’ o delle ‘quote’”.

Ma il dibattito nel Pd è aperto, come dimostra, ha spiegato ancora il politologo, “proprio questa mattina”, un intervento su Europa di Sandro Gozi dove scrive che “‘l’immigrazione ingigantisce le debolezze strutturali della società italiana’: scarso senso civico, coesione sociale e legalità”. Temi che invece offrono, secondo Galli, una chiave di lettura interessante per un modello, quello delle comunità territoriali, teorizzato dalla corrente dei conservatori britannici del “conservatorismo civico comunitario”. Cosa propongono? Che “i problemi della globalizzazione – ha sottolineato il docente di Dottrine politiche - vengano risolti all’interno di queste comunità, che sfruttano le opportunità e minimizzano le distorsioni”. Il punto di partenza di questo modello è che “gli Stati non sono più onnipotenti, le dinamiche economiche non riguardano più lo Stato e il mercato ma le comunità territoriali e il mercato”. Di conseguenza, sarebbero proprio queste comunità con una serie di regole precise a favore della legalità, senso civico e coesione sociale a poter fare da camera di compensazione ai problemi della globalizzazione. In pratica una sorta di principio di sussidiarietà coniugato in salsa locale. Dove, a differenza delle grandi metropoli, ha notato Galli, “subentra il fattore ‘lealtà’ alla comunità”.

I cittadini, responsabilizzati, diventano anche “sentinelle”, denunciando chi non rispetta le regole e viola la legalità, “evasione fiscale inclusa”. “Bisogna – ha spiegato il politologo - tentare di recuperare le regole sociali. Non a caso nel 1992 l’americano Robert Putnam scrisse ‘La tradizione civica delle regioni italiane’, una lunga indagine in lungo e in largo dove dimostrava che le comunità più coese sono quelle che hanno avuto una forte esperienza comunale”. In pratica, questo studio dimostra che c’è già “un punto di partenza” in Italia. “Siamo nel 2010 - ha sottolineato -, e la Lega ha avuto successo anche in questo modo, lavorando nelle piccole realtà. E ribadisco, parliamo di comunità non chiuse in se stesse, ma inclusive sulla base di regole e delle tradizione civiche”. In Emilia Romagna, poi, “la Lega ha lavorato come agenzia di socializzazione in contrasto ai processi disgregativi della globalizzazione”. E oggi, non a caso, ha concluso Galli, “a Brescello, il paese di don Camillo e Peppone, la sede della Lega è nella piazza centrale, quella del Pd in una traversa laterale, semi abbandonata”.
Leghista è offline  

Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 18/05/2011 06:44
...Una sorta di federalismo interetnico in territorio italiano, insomma?


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados