|
General: Io sostengo..
Elegir otro panel de mensajes |
|
..che la Lega sia uno dei fenomeni politici più sopravvalutati degli ultimi 40 anni. E' giusto riportarli alla realtà..un partitunculo che non è mai andato oltre il 10% e che soprattutto rappresenta la peggiore Italia... ..Per dirla come il Sommo Nano.
X Miti..
non ho parenti iscritti alla Lega!!!! |
|
|
Primer
Anterior
2 a 16 de 16
Siguiente
Último
|
|
Mah, secondo me era nata bene ma poi s'è adeguata al modo italiano di intendere la politica. Per la stessa ragione Grillo, il cui movimento del resto non mi è neanche antipatico, mi puzza un po' guardando al futuro, quando dovesse davvero contare qualcosa. |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 20/06/2011 12:41 |
X Miti..
non ho parenti iscritti alla Lega!!!!
.........
Neppure io.........scusa ma non ho capito la tua precisazione per me |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 20/06/2011 13:13 |
Ma va considerato (e non è cosa da poco!) che quel 10% lo piglia solo al nord.
Per il resto è più facile racimolare consensi all'opposizione che quando si governa: demolire è cosa che riesce a tutti, costruire no.
|
|
|
|
La tua considerazione, o Orange, non è che torni tanto a vantaggio della Lega: in teoria al Nord dovrebbe raccogliere consenso quasi unanime, ma mi pare che le cose non stiano così. |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 20/06/2011 13:39 |
Come ebbi modo a dicere, chi governa perde sempre consensi, essendo, a pensiero di popolo, l'artefice di tutti i mali che assillano la nazione.
Se la coperta è corta, non è certo un partito o una coalizione che la può allungare.
E non dimentichiamoci della crisetta che ha un po' segato le gambe alle economie mondiali; mi vengono i brividi a pensare cosa avrebbe combinato in questo frangente la defunta e derelitta compagine brancaleonesca al seguito del mortazza.
E, per quanto concerne le lega, c'è altro. |
|
|
|
Concordo che scaricare la crisi mondiale su Berluzzo e soci è stata uno dei tanti discorsi strumentali alla 'piove, governo ladro', ma si sa che a sinistra si fa questo ed altro (e forse la destra, se fosse stata all'opposizione, avrebbe fatto più o meno lo stesso, anche se è meno 'caciarona). |
|
|
|
infatti quel 10% è su scala nazionale
improbabile l'unanimità al nord, visto il numero di extrapadani
che in padania abitano e che in padania votano ma la Lega è
arrivata a raccogliere anche il 30% al nord
notare : non si può fare un referendum per la secessione e anche
quando sono state racolte sei milioni di firme la Cassaione non solo
le ha respinte, ma Bossi ha anche rischiato l'ergastolo
altra cosa : i parlamentari romani sono una minimissima parte degli
uomini che lavorano sul territorio come consiglieri comunali, regionali, provinciali, assessori, sindaci presidenti eccetera eccetera
in più : c'è un continuo ricambio nelle cariche istituzionali, sono
pochissimi quelli che vengono ricandidati negli stessi ruoli, basta
controllare i nomi dei parlamentari nelle varie legislature per
rendersene conto e inoltre la Lega è il partito con l'età media più
bassa nelle istituzioni
---------------------------------------------------------------------------------------
per favore non paragonate la Lega al movimento di Grillo, che ha
la stessa matrice di quello di Guglieolmo Giannini
nella Lega c'è un concetto di mnetapolitica che in Grillo non c'è,
per Grillo basta un ufficio del personale e un ufficio amministrativo
che sbrighi le pratiche correnti
nientaltro
non ci sono progetti, nè programmi, c'è solo l'antipolitica
|
|
|
|
mettiamola così, tanto per semplificare :
esiste una questione settentrionale e la Lega è il sindacato del
territorio
un sindacato che rappresenta tutte le persone che hanno un comune
sentire per quanto riguarda le rivendicazioni territoriali, ma che hanno
indirizzi politici di ogni estrazione
quando si è fatto il parlamento padano sono stati eletti rappresentanti
cattolici, radicali, liberali, socialisti, socialdemocratici, repubblicani,
comunisti (Salvini) e perfino monarchici (Borghezio)
tutti però autonomisti e indipendentisti
|
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 20/06/2011 23:23 |
claretta
mi spieghi bene la figura del monarchico indipendentista?
ahahahahahahhahahahah
borghezio è solo la brutta copia venuta male di un orango....ahahahahaha monarkico...ahahahahahahhahahaha
orange, il problema di fondo è ke se vai a governare riempendo gli elettori di palle sotto forma di promesse irrealizzabili crisi o non crisi, te la sei voluta
PS...tempo 5 anni e la lega sarà solo uno dei tanti incubi ke affollano la storia di questo paese |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 21/06/2011 05:05 |
Doc, spesso e volentieri, e questo lo posso asserire perchè lo vedo tutti i giorni, qualsiasi decisione presa dalla lega (dove amministra) in merito a promesse elettorali, anche in ambito locale, viene ferocemente osteggiata, fin nelle cose più piccole, da organizzazioni (cgil), che a questo punto sono convinto operino in modo mirato e calcolato.
Il tutto con l'appoggio spesso di (piaccia o no) magistratura non proprio equidistante.
Il caso, a mio modo di vedere, è quello di Adro (non quello dei soli), sulla mensa (costo giornaliero la stratosferica somma di $ 1,25), dove i recalcitranti chissà per quale motivo hanno bypassato gli organi locali, avvalendosi immediatamente del patrocinio della summenzionata organizzazione sindacale.
Che si è trovata inaspettatamente autrice di una grossa cacchetta fuori dal vasino, avendo contro oltre il 90% della popolazione locale, nonostante tamtam mediatico artatamente gestito.
(Forse in certi frangenti il popolo non è così bue come paventano e sperano alcuni.)
Tu una volta hai asserito che il comune linguaggio è il passo indispendabile per l'integrazione: in un paesino vicino al mio, il di colà sindaco, alla richiesta di rappresentanti della comunità musulmana di strutture pubbliche per una loro manifestazione culturale, impose che per tale manifestazione (pubblica) fosse usata la parlata nazionale, capibile anche per i locali, con l'intento, appunto di avvicinare le genti.
La solita causa sindacale e il solito responso del giudice stabilì invece il contrario.
E c'è ancora altro, ma si perderebbe la giornata a raccontarlo!
|
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 21/06/2011 08:31 |
orange
io trovo ke tu abbia spesso non dico ragione (ke quella non ce l'ha nessuno) ma certamente le tue ragioni
il discorso ke hai fatto non fa una grinza, ma è limitato ad ambiti ristretti
a livello di amministrazioni locali, non ho la minima difficoltà ad ammetterlo, la lega ha fatto e fa cose egregie. ma al livello di amministrazioni locali i partiti non contano, contano le persone, e più ke adro (ke mi pare sia stata alquanto strumentalizzata dproprio dai partiti, da tutti) parlerei di queli comuni del veneto e della lombardia ke hanno percentuali di riciclaggio astronomike, ke hanno costruito strutture ad impatto ambielntale minimo, ke hanno servizi efficenti (ke poi è quello ke si kiede ad un'amministrazione locale)
almeno quanto è vero ke esistono forse altrettanti comuni amministrati bene da esponenti di altri raggruppamenti politici
perkè, a mio avviso, a quel livello non sono i partiti a fare la differenza, ma gli uomini; al punti ke sempre secondo me, per i comuni al di sotto dei 50mila abitanti dovrebbero essere ammesse solo le liste civike a competere
i due casi ke citi, però, li trovo diametralmente opposti
il primo caso è l'esempio di una politica "ke gliela fa cvedere lei" non importa quanto costasse, era un principio ke, anke a mio avviso andava difeso
il secondo, invece, è un po' più ambiguo e bisognerebbe averlo vissuto perkè se è vero ke certamente la manifestazione musulmana avrebbe facilitato la cmunicazione tra le comunità, se poi fosse stato noto ke la comunità musulmana fosse costituita da una maggioranza di non parlanti l'idioma allora potrebbe essere stata una furbata, ma non lo so
certo si poteva raggiungere un compromesso, magari organizzando una manifestazione atrocinata dal comune ke avrebbe potuto kiede di assumere un interprete indipendente per tradurre i discorsi dall'arabo all'italiano e viceversa, in piazza ed alla luce del sole
quello della lingua, me lo insegni, è un problema temporaneo, la prima generazione lo presenta in maniera grave e dalla terza in poi solo un terzo di loro parlerà ancora arabo, politica è progettare il futuro insieme e facilitare la cosa cercando soluzioni condivise è certamente più "politico" ke non contrapporre muri e barriere di ogni genere e sorta |
|
|
|
20 mila abitanti e 4000 immigrati
cinesi, slavi, rumeni, albanesi, sudamericani, asiatici,
libanesi, palestinesi, magrebini, africani
credo che manchino solo gli australiani
--------------------------------------------------------------------
sindaco AN, vicesindaco Lega
------------------------------------------------------------------------------
metà degli immigrati è cattolica e il parroco ha dovuto mettere
un pass per le cerimonie, perchè nella chiesa, nata quando c'erano
13 mila abitanti, adesso non basta più
la messa è in italiano e non ci sono interpreti
-----------------------------------------------------------------------------------------
sorpresa : africani e asiatici di lingua inglese hanno preso in affitto
un grande negozio e ci hanno messo la chiesa evangelica, il pastore
è un sudafricanola chiesa è frequentata anche da donne indiane in
sari
--------------------------------------------------------------------------------------------
i cinesi, che non si sa quanti sono, hanno una fabbrica e due enormi
negozi, uno nel centro commerciale, l'altro è un outlet nella zona industriale
------------------------------------------------------------------------------------------------------
c'è una fabbrica di stampi per la plastica che appartiene a due ghanesi e un
keniano, ma assume solo operai del Bangladesh oltre ai pakistani e a quakche
indiano, forse perchè parlano inglese
gli altri africani neri, donne e uomini, lavorano ovunque, in fabbrica, negli esercizi
commerciali, negli ospedali e nelle case, ma non si sa come gli uomini riescono a
comperare camion e furgoni e si mettono in proprio
ho notato che molti neri hanno un'alta professionalità e grande spirito imprenditoriale,
peccato che l'Africa ne venga privata
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
le sudamericane, come le slave, fanno le badanti, le slave sono anche infermiere
professionali e lavorano nell'ospedale, in proporzione ci sono pochissimi uomini
slavi e sudamericani, ad ogni modo le due etnie non fraternizzano affatto
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
i magrebini sono soprattutto nel commercio ambulante, nelle pizzerie e nei kebab, ma
fanno anche i muratori
non ci sono badanti magrebine, nè operaie in fabbrica, nè commercianti, diciamo che si
occupano solo della loro famiglia, facole vederle al mercato spingere il passeggino con
due piccini e notare che ce n'è un altro in arrivo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ma dopo questa lunga premessa io chiedo :
perchè quando si parla di immigrazione ci si riferisce solo alle rivendicazioni degli islamici ?
e soprattutto :
perchè se le rivendicazioni sono rivolte agli italiani non debbono essere espresse in lingua
italiana ?
quanti interpreti occorrono per parlare con le 119 etnie presenti in Milano ?
in ciascuna etnia sarà pure presente almeno uno che sappia italiano e che possa tradurre,
l'importante è che chi arriva si renda conto che è INDISPENSABILE imparare l'italiano, perchè
altrimenti le 119 etnie non possono nemmeno parlare tra loro
|
|
|
|
Perchè gli islamici sono di gran rompicoglioni, c'è poco da dire...![](/images/emoticons/risa.gif)
Scherzi a parte, condivido quanto hai scritto. |
|
|
|
L'amministrazione a livello locale per me poco conta. Ci sono fulgidi esempi di amministrazioni di destra e /o leghiste che funzionano, altrettanti di amministrazioni di sinistra che hanno combinato e combinano disastri di ogni tipo, ottimo esempio ne sono le ultime 10 della mia città.
Orange ha fuorviato il senso, pur molto "sparato", del mio post, che volava un momentino più alto, e ambiva parlare su di un piano più nazionale, che non localistico.
Allora è vero che la Lega, che pure all'inizio ha rappresentato un'assoluta novità, riuscendo ad apparire al di là delle logiche ammuffite dei vecchi partiti (mi riferisco al pre tangentopoli), negli anni cambiando pelle, è ADESSO un fenomeno sopravvalutato. Perchè non ha dato adito alle aspettative, ma non solo al suo esterno, ma anche al suo interno. L'ultimo raduno di Pontida ne è un chiaro esempio. Ho sentito reportage fatti attraverso i militanti, la gente leghista è delusa, è scazzata. E te credo. Questi (parlo dei notabili del partito, Bossi in capo) hanno millantato per anni fiera opposzione governativa, hanno tuonato contro Roma ladrona imbastendo fantasiose ipotesi federaliste e secessioniste, finendo per trovarsi infognati nel magma governativo, col culo saldamente incollato agli scranni capitolini, e senza avere la minima intenzione di uscirsene fuori dallle pastette romane. Ultimatum un mese si e un mese anche, fuori dalla Libia, federalismo o morte, riforme a nastro di cui l'unico fulgido esempio resta la riforma elettorale (il porcellum Calderoniano) che resterà alla Storia come la prima riforma sputtanata da chi l'ha fatta.
Roba da comiche.
Ora.....
gli elettori leghisti (la maggior parte di essi) non brillano di loro per cultura politica e generale..ma non sono nemmeno del tutto scemi. E cominciano a rinculare. Il folklore non gli basta più..i fazzoletti verdi e le cravatte di Speroni non bastano da soli a infondere spirito padano dei militanti. Anche io credo che di questo passo della Lega fra un pò di anni si sentirà parlare molto poco. L'attaccamento italiano alla poltrona, che evidentemente, respirando il Ponentino romano si è attaccato a mò di zecca al fazzolettino verde, il rincoglionimento senile di Bossi, il paraculismo di Maroni e di Calderoni (mi piaceva quasi di piu quando si metteva le tshirt coi porsei, era più simpatico) sono stati un mix micidiale che ha fatto recedere il fenomeno leghista da simpatico folklore con reali barlumi di speranza di cambiamento, a baraccone elettorale finalizzato a prendere voti e mangiare nel truogolo dei partiti. Quelli tradizionali, con un occhio al popolo e tutto il resto del corpo nel piatto.
Peccato, alla fine. |
|
|
|
ci vorrebbe tempo per risponderti e adesso non ne ho
posso solo dire che per i leghisti d'antan il federalismo non ha senso,
esiste solo la secessione, quelola la capiscono, il federalismo no,
soprattutto in Veneto (dime can, ma no italjan)
però guarda cosa è successo in Kosovo e cosa sta succedendo
tra Cirenaica e Tripolitania
interverrebbe la Nato e saremmo fottuti, questo è stato chiarissimo
fin dal 99, perciò niente secessione se i secessionisti non arrivano
democraticamente al 51%
ma si può giocare sulla autonomia locale, prendendo comuni,
province e regioni
solo che per fare questo occorrono iniziative coordinate, occorre
carta bollata, occorre tenere il collegamento con le istituzioni e
quindi con lo stato
è un lavoro sporco, ma qualcuno deve pur farlo ![](/images/emoticons/risa.gif)
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 16 de 16
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|