Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Che scarpe di mmerda
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 44 en el tema 
De: elastico  (Mensaje original) Enviado: 01/10/2011 10:36
La ripresa è cominciata. E' bastato immaginare che la palla-al-piede possa sparire e le cose si muoveranno. (Non è un errore grammaticale, ma una forma poetica, ovvio).
 
Ora, solo un ninja può fermare un ninja, e solo la merda può cancellare la puzza della merda precedente, sovrastandola.
 
Due le cose emblematiche.
 
La prima è comica. Napo presidente capo, cuor di leone qual è, gliele ha cantate ai leghisti, glielo ha detto in faccia che la padania non esiste. Certo, non proprio in faccia, ci ha messo ottocento chilometri di distanza. Diciamo che brescia e verona non erano proprio vicino. L'indomito e senza paura difensore dell'unità (intesa anche come giornale) italiana che la padania non esiste lo ha detto ai napoletani. E i leghisti napoletani non hanno saputo né contraddirlo né contestarlo. Che personalità, che tempra, che sprezzo del pericolo.
 
La seconda è roba brutta, che fa presagire il peggio. Abbiamo uno dei proprietari del corriere che compra pagine dei giornali, da se stesso, per dire "politici ora basta" (http://www.corriere.it/politica/11_settembre_30/dellavalle-giornali-politici_90129dbc-eb99-11e0-bc18-715180cde0f0.shtml). Notizia ripresa anche dal suo giornale. Che strano. Ma pensa che abbiamo tutti l'anello al naso? Viene da rimpiangere quella merda di gianni agnelli, che almeno la politica la influenzava con un minimo di stile. Ora gli imprenditori vogliono salvare l'italia. Che bravi. Quelli che hanno imposto leggi che hanno distrutto l'occupazione, che hanno portato l'italia dove è oggi, tirando i fili al pupo palla-al-piede, ora scendono in campo. Questi sequel politici sarebbero divertenti se non fossero tragici. (Ovvio che della marcegaglia non parlo, è stata messa a presidente di confindustria per evitare che facesse troppi danni all'azienda di famiglia).
 
Ora, per l'ennesima volta, sto diventando berlusconiano, ma solo perché i suoi nemici coincidono con i miei.


Primer  Anterior  2 a 14 de 44  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 44 en el tema 
De: Claretta Enviado: 02/10/2011 03:58
Della Valle è un altro selfmade man, come Berlusconi
 
vuole poterne prendere il posto, e magari potrebbe pure riuscirci, anche Berlusconi ha sfruttato l'antipolitica
quando è sceso in campo e ha vinto
 
però 18 anni di calvario berlusconiano avrebbero dovuto fargli capire che i primi a metterlo sotto scacco
sarebbero proprio i confindustri, i quali considerano i selfmade man delle vere e proprie calmità, delle schegge
impazzite che attraversano le loro galassie mettendone in pericolo i sistemi e rivoluzionando le forze gravitazionali
 
ci sono antichi equilibri di potere traversale e consociativistico che possono funzionare solo attraverso dei prestanome
col sistema proporzionale era più facile, in fin dei conti il partito repubblicano aveva proprio in questo la sua ragione di
esistere
 
con il maggioritario, il bipolarismo, o peggio ancora, il bipartitismo e l'indicazione del premier sulla scheda elettorale tutto
il vecchio sistema è anedato a farsi friggere
 
l'unico strumento su cui possono ancora contare è la Cgil, ma con la scissione della Triplice anche la Cgil ha perso
il suo ruolo di controparte egemone nelle trattative con il governo, anche se lo mantiene come rappresentante ufficiale
dei rapporti con la confindustria
 
Berlusconi si è sottratto alle richieste avanzate dai suoi colleghi, ha dato la precedenza ai propri interessi personali, anche
dopo anni di governo è rimasto un selfmade man, un corpo imastro estraneo sia alle regole della politica che a quelle del
consociativismo imprenditoriale
 
inutilmente gli era stato messo al fianco un uomo fidato (per i confindustri) come Casini, che poteva contare su Follini e
Baccini, oltre che su Tabacci, tre veri esperti del ramo confindustrialboiardico, la scheggia impazzita è riuscito a liberarsene
con l'aiuto di Bossi
 
anche i tentativi di sostituire Berlusconi con i tecnici di loro fiducia non hanno funzionato, Monti non voleva saperne dibruciarsi
con la politica italiana, Amato e Dini erano divenuti impresentabili, Draghi aveva la prospettiva della Bce, col cavolo che se la
lasciava scappare
 
insomma non c'erano soluzioni che andassero davvero bene ai confindustri, e a novembre scade l'incarico della Marcegaglia
 
trovata geniale : un MANIFESTO che detta pubblicamente la tabella di marcia al governo
 
sì, ma quello lì che fa le scarpe a tutto il mondo, dopo avere rotto i coglioni in Rcs, nelle Generali e in Mediobanca decide, motu
proprio, che è venuto il momento di fare le scarpe anche a Berlusconi
 
secondo me i suoi colleghi stanno ingurgitando ettolitri di Maalox, e la cosa mi diverte abbastanza
 
soprattutto se penso alla chioma liberaebella del monteprezzemolino
 


Respuesta  Mensaje 3 de 44 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 02/10/2011 17:08
(Ovvio che della marcegaglia non parlo, è stata messa a presidente di confindustria per evitare che facesse troppi danni all'azienda di famiglia).
 
Similitudine con Moratti...
 
Napolitano ormai s'è fatta una fama di galantuomo e chi gliela toglie più? Ogni tanto ne dice qualcuna, tutti (o quasi) plaudono  e tiriamo avanti così. Il problema è che conta poco - o sarebbe un problema se contasse molto?
Lo scarparo... mah, sul piano oggettivo non ha tutti i torti. Ma in fondo cosa ci vuole a criticare, a dire che tutto va a rotoli, che occorre una precisa presa di coscienza, senso di responsabilità e blablabla? Lo dicono tutti...

Respuesta  Mensaje 4 de 44 en el tema 
De: Merendina Enviado: 02/10/2011 19:01
Napolitano "napoletano" sclera da parecchio tempo o ha un writer poco attento.
L'Italia non è mai stata unita e come al solito chi "tira e tase" è l'Italia produttiva.
Abbiamo questa "carogna" sulla spalla, sto sud, è diventato una voragine senza fondo.
 
L'ultima notizia mirabolante, è stato il regalino del miliardo destinato agli atenei del sud...
Anche senza muri, le lauree le regalano a cani e porci... Avanti così!!!

Respuesta  Mensaje 5 de 44 en el tema 
De: skikko Enviado: 03/10/2011 15:03
mi pregio di farti notare ke al governo ci sono un brianzolo ed un varesotto
 
fossi in voi mi farei una domanda ogni tanto

Respuesta  Mensaje 6 de 44 en el tema 
De: Merendina Enviado: 03/10/2011 15:07
TO BE OR NOT TO BE.... e adesso skikko???
O doveva essere una domanda più specifica?

Respuesta  Mensaje 7 de 44 en el tema 
De: skikko Enviado: 03/10/2011 15:11
ed in ogni caso io aspetterei a esprimere giudizi
 
già lo scorso anno coi fondi FAS destinati all'edilizia scolastica si fecere annuncia ltisonanti e poi, ad oggi meno del 2% di quei fondi sono satti effettivamente destinati ed impegnati
 
per non dire ke la parte più sostanziosa di questa tranche di soldi (ke sono cmq soldi stanziati dalla EU e destinati in ogni caso alle aree sottosviluppate) andrebbe all'edilizia...quindi non alla ricerca ma ai palazzinari
 

Respuesta  Mensaje 8 de 44 en el tema 
De: Merendina Enviado: 03/10/2011 15:17
E' un profondere continuo a queste aree sottosviluppate.
Non mi parlare dei fondi UE riguardanti i progetti scolastici che li conosco benissimo, visto che ormai gli insegnanti sono costretti ad occuparsi più di burocrazia che di didattica.
Mi spiego meglio: dobbiamo costruire progetti faraonici per farci cacciare un pò di denaro e dal 2013 il pozzo sarà riarso per tutti.....
Vedremo quali saranno le teste che migreranno ....

Respuesta  Mensaje 9 de 44 en el tema 
De: skikko Enviado: 03/10/2011 15:22
già peccato ke storicamente i soldi destinati alle aree sottosviluppate siano stati incassati da grandi aziende non locali e multinazionali pronte a scappare appena si fosse kiuso il rubinetto dei fondi.....

Respuesta  Mensaje 10 de 44 en el tema 
De: Merendina Enviado: 03/10/2011 15:34
Mi venisse un coccolone.... che bel nome da dare alla MAFIA

Respuesta  Mensaje 11 de 44 en el tema 
De: skikko Enviado: 03/10/2011 15:51
mafia?
 
mi sa ke sei ignorante almeno quanto claretta tu
 
ke c'entra la mafia?
 
sapresti citarmi quali imprese mafiose abbiano ricevuto aiuti di stato o dalla comunità europea?
 
da parte mia ti cito quelle non mafiose:
 
FIAT
Breda
Lebole
ENI
Aermacchi
ILVA
Compagnia delle opere
 
vuoi ke continui?

Respuesta  Mensaje 12 de 44 en el tema 
De: Claretta Enviado: 03/10/2011 17:00
persino i sassi sono a conoscenza del fatto che l'Italia
è CREDITRICE nei fondi europei
 
versa molto di più di quanto riceve
 
e di sicuro i soldi che versa non provengono dalle regioni
del Sud
 
i Fondi per le Aree Sottosviluppate vengono distribuiti in
base ai PROGETTI presentati, occorre quindi che chi li
richiede si attivi per tutto l'iter prescritto dalla UE
 
il nostro Sud, che figura come Area Sottosviluppata, ma
che oggi con l'ingresso dei nuovi paesi ex sovietici si è
visto togliere molti punti a suo vantaggio, non porta a
termine l'iter nei termini prescritti, quindi anche i fondi
richiesti e anche ottenuti rimangono inutilizzati per molti
anni, figurando sempre come inutilizzabili per altri scopi
nel bilancio dello stato, e sempre da tenere a disposizione
per realizzare le opere che hanno ricevuto il placet dalla UE
 
notare che sta diventando sempre più difficile ottenere che
il nostro Sud risulti credibile in Europa come area sottosviluppata,
visto che non si attiva per utilizzare i fondi che gli sono destinati
 
in pratica il Nord versa all'UE il 100%, la UE esamina i progetti e
le richieste del Sud e decide che il 60% di quanto è stato versato
può essere usato nelle aree sottosviluppate italiane
 
ma a condizione che arrivino le documentazioni dell'uso che ne
viene fatto, documentazione che il nostro Sud considera del tutto
superflue, e allora i soldi restano bloccati sine die, perchè l'Europa
non vuole saperne di tradizione orale e di spesa storica, nè di altre
baggianate di questo genere
 
se le grandi imprese deol Nord, che sono anche delle mutinazionali,
riescono a fare uso dei FAS nel Sud lo si deve al fatto che seguono
l'iter e che presentano le documentazioni, del resto riceverebbero
i FAS anche nelle altre aree sottosviluppate europee, se decidessero
di aprire là qualche stabilimento
 
e i soldi che i contribuenti italiani versano andrebbero là, perchè sono
almeno 5 i paesi più bisognosi del nostro Sud
 
ma non è nemmeno vero che la malavita organizzata non incassi fondi
Fas, li incassa con gli appalti per le opere pubbliche, li incassa con le
aziende agricole fantasma, li incassa con i capannoni lasciati vuoti, li
incassa con le aziende di cui esiste solo il nome, li incassa facendo
figurare i fondi come destinati al bene pubblico, mentre in realtà sono
destinati a fare perdurare un sistema di potentati familistici
 
skikko dare degli ignoranti agli altri non basta per nascondere le verità
che sono sotto gli occhi di tutti
 
ANCHE I FAS CHE ARRIVANO AL SUD ESCONO DALLE TASCHE DEI
CONTRIBUENTI DELLE REGIONI NORDISTE, BRUXELLES CERCA SOLO
TENERSENE IL PIU' POSSIBILE
 

 
 


Respuesta  Mensaje 13 de 44 en el tema 
De: Claretta Enviado: 03/10/2011 17:02
e il Sud fa di tutto perchè i soldi rimangano là

Respuesta  Mensaje 14 de 44 en el tema 
De: Merendina Enviado: 03/10/2011 20:04
 skikko ... tiè ciapa!!!


Primer  Anterior  2 a 14 de 44  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados