|
General: Tafferugli trullallà...
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Peterpan® (Mensaje original) |
Enviado: 15/10/2011 17:42 |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 23/10/2011 11:51 |
In Francia, infatti, quella rottura generazionale è servita per rigenerare il sistema che sognava di abbattere; in Italia, al contrario, ha innescato una paludosa agonia politica e un vero collasso economico.
Ciò che separa davvero i due percorsi è la diversa reazione dello Stato e della classe dirigente
A Parigi comandava una destra democratica, sia pure dura e autoritaria, che mise in atto una politica riformista
In Italia, al contrario, la classe dirigente si mostrò debole e tentennante. La DC era divisa, il PSI non sapeva da che parte stare, Donat Cattin diceva che non era il Ministro del Lavoro ma dei lavoratori.........insomma: un vuoto politico |
|
|
|
il maggio francese, quello delle barricate studentesche,
fu un evento isolato nella durata e nella forma
ha ragione il Peter, ma si dà il caso che la Francia avesse
problemi completamente diversi da quelli italiani
problemi che le derivavano dal colonialismo, Algeri e Tunisi,
i francesi d'Oltremare, i Pietons Noire, i legionari, il terrorismo,
lo sciovinismo, il razzismo, la conversione della moneta, Marsiglia
e Lione dove legionari e francesi d'Oltremare si disputavano il
lavoro e il territorio, la Corsica incendiaria, e i funzionari corsi,
che erano in tutti i posti chiave dell'amministrazione pubblica,
odiatissimi per questo dai francesi di ogni etnia, e soprattutto
dai parigini
di sicuro la Francia non si annoiava, e il Maggio Studentesco fu
solo una sommossa fra le tante che si avvicendavano senza
soluzione di continuità
e quindi non ci furono indecisioni nello smontare le barricate e
mettere a tacere , gli studenti, fu normale usare gli stessi metodi
che si usavano con chiunque provocasse disordini
|
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 23/10/2011 14:42 |
Non ho usato il PC per qualche giorno e non ho letto attentamente tutto... ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/rubor.gif) |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 23/10/2011 15:15 |
|
|
|
Sì, dalla Berliner Philarmoniker Orchestra. |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 23/10/2011 19:06 |
Posso ballare sulle punte? ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/lengua.gif) |
|
|
|
Sì, certo; per l'occasione la Berliner suonerà:
Daje de tacco,
daje de punta,
quant'è bbona 'a sora Assunta... |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 24/10/2011 06:17 |
So' bona, ma non mi chiamo Assunta......![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/rubor.gif) |
|
|
|
i Pietons Noire
Addirittura "piedoni", Claretta? Non è che ti confondi con Piedone l' Africano, che se non sbaglio era Bud Spencer?![](/images/emoticons/lentes.gif) |
|
|
|
sì, va bene, ma tu stai, se non sbaglio, a due passi dalla Francia
legionaria
come fai a non sapere chi e che cosa sono i Pietons Noire ???
i legionari indossano le scarpe nere anche quando hanno le divise
chiare (sahariane)
per gli algerini erano il simbolo dell'oppressione, per i francesi
sono simbolo di eroismo e di gloire militaire
|
|
|
|
evvabbè, in primis mi sta antipatica la lingua francese, poi mi
stanno antipatici i legionari, poi a Hieres sono capitata anni fa
in periodo elettorale e sti Piedi Neri volevano vincere, ma un
sacco di gente non era d'accordo e lo diceva parlando a mitraglia
o strillando come i galletti all'alba
tutta quella rabbia c'era anche a Marsiglia, però lì
se la prendevano più con gli arabi che con il governo
ma a dire la verità Pietons mi è rimasto in mente per via dei
segnali stradali, non per Bud Spencer ![](/images/emoticons/risa.gif)
ieri in rete i piedoni neri in rete non li ho trovati, ovviamente,
ho trovato solo la Legione, e da lì ho "giustificato" la mia cavolata
comunque, grazie monsieur, lei mi è stato davvero utile
|
|
|
|
E di che??? Hai ragione comunque a dire che i pieds noirs hanno rappresentato un problema sociale non di poco conto. Un pò come è successo da noi con i rimpatriati libici, il governo francese ha concesso case, terreni (soprattutto nel Midi) e impieghi pubblici, suscitando malumori in chi è stato scavalcato.
Sull' origine del termine "pied noir", a parte ciò che dice wiki, anni fa uno di loro, ostricoltore in Roussillon, mi disse che derivava dal fatto che avevano calpestato il territorio africano, anticamente (ma non tanto) conosciuto come "continente nero". Mahh...chissà... |
|
|
Primer
Anterior
141 a 155 de 155
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|