Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: Mannagg
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 33 del tema 
De: Peterpan®  (Missatge original) Enviat: 08/11/2011 20:11
Non ho più l maggioranz per poch vot. Mi sent com se mi manc qualcos.
...E mo'?


Primer  Anterior  4 a 18 de 33  Següent   Darrer 
Resposta  Missatge 4 de 33 del tema 
De: Tebro Enviat: 09/11/2011 07:52
se je volete bene, strappateje la penna da le mano!
prima che a forza de dì stronzate, a sta chissenefrega, je dovremo portà l'aranci a la lungara.

Resposta  Missatge 5 de 33 del tema 
De: Claretta Enviat: 09/11/2011 07:58
baggianate
 
Napolitano non può fare niente altro che aspettare 
che le dimissioni siano effettive
 
se le opposizioni hanno premura possono fare la
mozione di sfiducia, come hanno detto
 
solo che la mozione di sfiducia deve essere motivata
e la promessa ufficile di Berlusconi pone una condizione
precisa, in pratica costringe Fini a calendarizzare con
urgenza la discussione sul patto di stabilità finanziaria
 
l'opposizione ha sbagliato i tempi ed è stata presa in
contropiede, adesso o fa in fretta a fare quello che l'Europa
vuole, oppure nisba, perchè adesso la mozione di sfiducia
ha perso la validità di motivazione


Resposta  Missatge 6 de 33 del tema 
De: Tebro Enviat: 09/11/2011 08:28
è vero, l'opposizione è stata presa in contropiede. tutti, in Italia e nel mondo, si aspettavano che salisse al Quirinale per rassegnare le dimissioni sedutastante e invece, essendo più paraculo di tutta l'opposizione (e la maggioranza) messa insieme, ha escogitato una soluzione che, verosimilmente, lo porterà a ricandidarsi e... rivincere.
quello che non ho capito, google, che significa: l'opposizione ha sbagliato i tempi.
di quali tempi parli?  

Resposta  Missatge 7 de 33 del tema 
De: Claretta Enviat: 09/11/2011 10:22
la mozione di sfiducia andava fatta prima della votazione sul
rendiconto
 
però loro invece hanno preferito prendersi la soddisfazione di
bocciare il rendiconto subito, la prima volta che è stato presentato,
così ieri era obbligatorio che venisse approvato, altrimenti scadevaù,
scadeva come termine di tempo costituzionale
 
così hanno dovuto fare l'acrobazia dell'astensione e rimandare la
mozione di sfiducia a dopo l'approvazione
 
così Berlusconi li ha presi in contropiede, andando a dire a Napolitano che lui si dimette non appena sarà approvato il piano
di stabilità
 
e siccome devono approvarlo perchè è l'Europa che lovuole e lo vuole subito , chiunque arrivi poi al governo per  eseguirlo, la
motivazione di Berlusconi ha la precedenza assoluta sulla mozione
di sfiducia
 
adesso tocca a loro accelerare i tempi di approvazione, che non
devono prendere più di 15 giorni, sempre perchè l'Europa ha
fretta
 
dopodichè Napolitano, ascoltati i partitui, deciderà il da farsi
 

Resposta  Missatge 8 de 33 del tema 
De: elastico Enviat: 09/11/2011 10:41
Quella di ieri è stata una ridicola mandrina e un insulto a quelli che hanno votato silvio.
 
Come premessa direi che non approvare il rendiconto ha conseguenze solo politiche, seppure aleatorie. Taluni sostengono che equivalga a una sfiducia. La costituzione in proposito non dice nulla; dice solo che le camere lo approvano. Se non lo fanno pace. Infatti la precedente bocciatura non ha avuto conseguenze.
 
Ieri il rendiconto è stato approvato. E con nessun voto contrario. E silvietto ha incassato la fiducia dell'opposizione a portare avanti la sua manovra.
Dato che i politici non fanno nulla per nulla, suppongo che nel maxiemendamento ciascuno passi all'incasso: ci sarà di tutto e di più. E per tutti.
 
Insomma, in parlamento ci sono ancora tutti i parlamentari che credono alle parole di berlusconi, di pietro compreso.
 
L'insulto a quelli che credevano in silvio è che oramai dovrebbe essere palese anche per loro che è tutto un gioco politico, costruito su stronzate procedurali, che nulla ha a che vedere con il governo di un paese. Al pari lo dovrebbero capire i leghisti.
 
E parafrasando la Merenda, direi che la dc, da quella porta, non ci è mai uscita, ha solo ampliato le sue correnti e ci ha cambiato nome.

Resposta  Missatge 9 de 33 del tema 
De: Ketty Frega? Enviat: 09/11/2011 11:39
Sono d' accordo: baggianate!
Napolitano non può fare niente altro che aspettare 
che le dimissioni siano effettive
 

Resposta  Missatge 10 de 33 del tema 
De: Miti Enviat: 09/11/2011 12:45
E poi? 

Resposta  Missatge 11 de 33 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 09/11/2011 13:40
E poi? Mah, ieri sera 'parlavo' con un'amica che appena ti presenti con lei ti dice: 'Piacere, Tizia, di sinistra'. Insomma, una 'compagna' DOC. Ovviamente gongolava all'idea che Berluzzo scomparisse dalla scena, ma le ho fatto presente che le richieste dell'Europa nei ns. confronti tali sono e tali rimarrebbero anche se venisse nominato premier il papa. E che non credo che con un altro primo ministro l'Europa smetterebbe di tenerci a tutela.
Poi chi sa mi sciolga un dubbio che m'è venuto: quali (e se) potentati finanziari internazionali ce l'hanno a morte col Berluzzo. Come mai a un suo annuncio di dimissioni la borsa sale per scendere immediatamente dopo a dimissioni revocate, anzi, non messe in atto? Non mi si risponda che è la volontà popolare perché mi metto a ridere; e anche la spiegazione che Berl. ha perso credito in Europa non mi convince molto, tanto più se si pensa che appena dovesse cadere lui o facilmente viene chiamato a formare il governo un esponente di centrodestra (o governo tecnico? Boh e mah) o si va alle elezioni, la qual cosa contribuisce a creare clima di incertezza (e, di conseguenza, di fiducia nell'Italia).

Resposta  Missatge 12 de 33 del tema 
De: Ketty Frega? Enviat: 09/11/2011 13:45
Pare che ci siano un paio di interessati all' acquisto di Endemol. Comunque, il vecchio porco se ne deve andare, senza se e senza ma, cazzo, e quel rimbambito di Napolitano si dia una mossa.

Resposta  Missatge 13 de 33 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 09/11/2011 13:55
Berluzzo, come disse quel giovane porco di Ela una volta (era in trance e vedeva la Marònn'), se ne deve andare perché non ha portato a termine in tutti questi anni le riforme promesse. O non glien'è fregato nulla o è stato impedito da pressioni di verso opposto, non lo so ma ciò non toglie.
Io aggiungerei che un politico dovrebbe anche cercare di non farsi coinvolgere in varie bunga-bungopoli, è una questione, se non di sobrietà della persona (ma anche), di immagine.
E certo un premier non dovrebbe essere contemporaneamente padrone di strumenti mediatici - ma la questione non l'ha risolta neanche la sinistra quando aveva potere per farlo, anche questo va detto.

Resposta  Missatge 14 de 33 del tema 
De: Merendina Enviat: 09/11/2011 14:14
Il Papa???
Come siamo messi in questo momento servirebbe un guru maggiore...
Alziamo gli occhi al cielo speranzosi che Santa Rita intervenga....

Resposta  Missatge 15 de 33 del tema 
De: Claretta Enviat: 09/11/2011 18:37
il rendicont6o fa pa
con la contabilità dello stato
 
non ha infoluenza sulla attività politica, è na roba ragionieristica,
ma ovviamente ha bisogno di una maggioranza validata dal numero
legale in assemblea per essere approvato
 
 quando è stato presentato la prima volta l'opposizione ha puntato
sul far mancare il numero legale non entrando in aula, ma Pannella
ha mandato a monte la strategia, quindi so9no entrati e hanno
bocciato il rendiconto, con l'aiuto di Pannella e con la defezione
dei maldipancisti del Pdl
 
stavolta non si poteva bocciarlo, e Napolitano ha richiamato i suoi al
senso di responsabilità, ed ecco perchè la nuova strategia è stata
quella di incaricare Cirino Pomicino di rastellare i maldipancisti, in modo
che il rendiconto venisse approvato con il numero legale perchè
l'opposizione era presente, ma senza votare, e i voti per l'approvazione
potessero rendere evidente che la maggioranza di governo non c'era più
 
Berlusconi lo ha saputo in anticipo e ha posto le sue condizioni : dimissioni
sì, ma prima l'approvazione di ciò che chiede l'Europ0a
 
cosa che andava benissimo sia a Napolitano che agli emissari europ0ei, meno
bene andava a chi voleva avere dei margini di trattetiva sul piano di stabilità,
però anche loro hanno9 dovuto abbozzare e adesso possono solo velocizzare
al massimo l'approvazione, per iberarsi di Berlusconi e accontentare Napolitano
 
cosa accadrà dopo, cioè cosa deciderà Napolitano non lo sa ancora nessuno,
per ora le ipotesi rimango9no solo ipotesi
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
certo che la seduta di ieri è stata una manfrina, ma le manfrine fanno parte
delle strategie
 
anche l'mmuina del re borbonico era una manfrina, ma la strategia non lasciava
altre scelte
 
"chi è a prua si sposti a poppa, quelli di poppa vadano a prua, chi è a babordo vada
a tribordo e chi è a tribordo vada a babordo"
 
non per niente la regia della ammuina di ieri è stata affidata al napolertan borbonico
democristiano Cirino Pomicino
 
che ha eseguito in modo egregio il suo incarico, solo che Berlusconi li ha battuti
d'anticipo, anticipando le dimissioni, ma con una strategia che impedisce trattative
sul piano di stabilità, come faceva comodo a Napolitano che preferisce potere
scegliere il premier senza l'incubo del caos barricadiero già in prima battuta
 
così Berlusconi salva la faccia, perchè non viene "cacciato via", e può uscire con
l'onore delle armi, e in cambio Napolitano ha ottenuto di avere le mani davvero
libere
 
NB: Casini a questo punto può a sua volta porre condizioni, e il dopo Napolitano
va in scadenza prima che la legislatura arrivi al suo termine di legge, quindi se
non si va alle elezioni anicipate Casini ha in mano l'Opa per il Quirinale

Resposta  Missatge 16 de 33 del tema 
De: Claretta Enviat: 09/11/2011 18:43
ma l'ultimo lancio di agenzia dice che Napolitano ha nominato
Mario Monti a senatore a vita
 
il che lo rende papabile per il Quirinale
 
tutto si può dire di Napolitano, ma non che non sia un campione
nel gioco degli scacchi 

Resposta  Missatge 17 de 33 del tema 
De: Tebro Enviat: 09/11/2011 19:42
se da tutto i mondo politico e finanziario si ritiene il preside della Bocconi Mario Monti sia  l'unico personaggio in grado di ridare fiducia ai mercati esteri e interni, e soprattutto, l'unico in grado di far dimenticare colui che col suo comportamento ci ha ridicolizzato agli occhi di tutti. (vedi il prestigio che riscuote per ogni dove) Beh, bene ha fatto il presidente Napolitano a muoversi come un forte giocatore di scacchi.  
Poi, dopo, a barca rimessa in linea di galleggiamento, le elezioni. 

Resposta  Missatge 18 de 33 del tema 
De: CL 1 Enviat: 09/11/2011 20:51
napo ha fatto una buona mossa per l'italia, altrochè...
che poi non si riesca ad arrivare ad un governo per salvare la baracca è un altro paio di maniche
certo, più danni (economici) di quelli fatti dalla ostinazione di berlu di questi mesi, Monti non potrà fare...


Primer  Anterior  4 a 18 de 33  Següent   Darrer 
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats