Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: Corso speciale per maschi
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 119 de ce thème 
De: Merendina  (message original) Envoyé: 08/11/2011 05:15
SARANNO TRATTATI QUESTI TEMI:
 
 
TEMA 1 - Il ferro da stiro: dalla lavatrice all'armadio, questo processo misterioso

TEMA 2 - I rischi nel riempire d'acqua il portacubetti di ghiaccio (dimostrazione con supporto di diapositive)

TEMA 3 - Tu e l'elettricità: vantaggi economici nel contattare un tecnico competente per le riparazioni (anche le più basilari)

TEMA 4 - Ultima scoperta scientifica: cucinare e buttare la spazzatura NON provoca né impotenza né tetraplegia (pratica in laboratorio)

TEMA 5 - Perché non è reato regalarle fiori anche se sei già sposato con lei

TEMA 6 - Il rotolo della carta igienica: "La carta igienica nasce nel portarotolo?". Relazioni sul tema della generazione spontanea

TEMA 7 - Come abbassare la tavoletta del water passo dopo passo

TEMA 8 - Gli uomini che guidano possono chiedere informazioni ai passanti senza il rischio di sembrare impotenti?

TEMA 9 - Fare la valigia: incompetenza innata oppure incapacità mentale progressiva?

TEMA 10 - La lavatrice: questa grande sconosciuta della casa

TEMA 11 - Come fare pipì senza schizzare fuori dalla tazza (pratica in gruppo)



Premier  Précédent  30 à 44 de 119  Suivant   Dernier 
Réponse  Message 30 de 119 de ce thème 
De: Tebro Envoyé: 10/11/2011 07:50
mio padre però faceva distinzioni . "al confronto di un
napoletano un siciliano è un vero signore"
 
google, perchè questa precisazione?
a che pro? su quali basi era in grado di fare queste distinzioni?!
Io, non sono napoletano e si sente,
ma giusto ieri leggevo, da Lucio Dalla, che lui bolognese, vorrebbe rinascere napoletano.
ed anche qui come romano, mi sono chiesto: perché? a che pro fare una tale dichiarazione?!  
 
 
 

Réponse  Message 31 de 119 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 10/11/2011 07:59
Perché Dalla pensa: 'Tutto tranne che romano'.

Réponse  Message 32 de 119 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 10/11/2011 13:15
BOTIA, QUELLO CHE HAI SCRITTO FA VENIRE LA PELLE D'OCA..................
Ma contento tu e contenta tua moglie  (sulla quale non metterei la mano sul fuoco)

Réponse  Message 33 de 119 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 10/11/2011 13:20
Per vivere bene in coppia è fondamentale:
• saper comunicare e litigare.
• condividere le proprie e altrui emozioni.
• rispettare lo spazio e i tempi del partner.
• negoziare i processi decisionali.
• collaborare per la relazione di coppia (il noi).
• progettare insieme.
• vivere con piacere l’intimità affettiva e sessuale.

Nella coppia esiste uno spazio dell’io che appartiene a ciascun partner (interessi professionali e personali, coltivare un’amicizia o un hobby,, pensieri privati, etc)ed uno spazio del noi, che è comune e condiviso (le amicizie della coppia, la progettualita’ condivisa, i figli,i punti di complicità). E’ fondamentale trovare un equilibrio tra lo spazio individuale e lo spazio della noita’.

L’evoluzione del ciclo della coppia è caratterizzato da  diverse fasi:
• La nascita della coppia: innamoramento, amore, convivenza.
• La nascita del primo bambino: ridefinizione dei confini all’interno della coppia e nelle relazioni con l’esterno.
• La coppia di fronte ai figli divenuti adolescenti.
• La coppia affronta lo svincolo del figlio che cerca altrove la soddisfazione di relazioni interpersonali.
• Fase del pensionamento, possibile crisi del nido vuoto in cui la coppia si deve ristrutturare nuovamente in funzione dell’abbandono della casa da parte dei figli.

I problemi nella coppia sono:
• Distanza emozionale.
• Rabbia agita e discussioni non costruttive.
• Offese.
• Sentimenti inespressi.
• Sentimenti di deprivazione.
• Incomprensioni.
• Senso di colpa.
• Sensazioni di non essere considerati.
• Sensazioni di essere feriti.
• Mancanza di tempo.
• Considerazione negativa del partner.
• Mancata fiducia nel partner
• Aspettative sfumate.
• Sentimenti di disuguaglianza.
• Minacce.
• Violenza fisica e verbale.
• Bisogni inespressi.

Le abilità nel rapporto di coppia sono:
• Ascolto reciproco.
• Espressione dei sentimenti e scambio di tenerezze
• Comunicazione chiara.
• Problem solving.
• Affrontare la rabbia.
• Affrontare il partner arrabbiato.
• Considerare gli influssi familiari.
• Definizione e consapevolezza di aspettative.
• Accettazione di ruoli e compiti.
• Consapevolezza tra rapporto ideale e reale.
• Affrontare le difese.
• Cambiare comportamenti nocivi al noi.
• Identificare e cambiare distorsioni cognitive.
• Negoziazione nelle fasi decisionali (accordo o disaccordo)

 
 
Studia Botia  

Réponse  Message 34 de 119 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 10/11/2011 13:20
Siamo sicuri che la moglie non sia una cagnolina?  

Réponse  Message 35 de 119 de ce thème 
De: Tebro Envoyé: 10/11/2011 14:00
 
beh, non è che Roma perderebbe chissà che, chissà quale grande artista,
se il Dalla, rinascendo, preferirebbe "sbarcare" su Napoli.
 
alla luce dei testi che ha scritto: faccia pure, Roma ambisce a ben altro.
e comunque, cocco, il Dalla non ha mai detto: tranne che Roma.
Perché solo fasse na sgambata  davanti a tanta incantevole
ineguagliabile meraviglia, neanche un matto potrebbe mai dire: a Roma no.
 
 

Réponse  Message 36 de 119 de ce thème 
De: botia Envoyé: 10/11/2011 18:34
se se........Miti io posso mettere non la mano ma le piante dei piedi nel fuoco sulla fedeltà di mia moglie e Lei su di me
Devi sapere che anche se dovesse succedere la mia di Lei sa bene che ha due scelte
la prima..........se lo dice subito (e stanne certa che piglierei la cosa con tranquillità)  verrebbe accompagnata alla porta senza traumi
la seconda.........lo nasconde e verrei (ci puoi scommettere) a saperlo in un secondo momento (non ho poteri paranormali ho solo una cerchia d'amicizie ivi me compreso con poteri) volerebbe pari pari giù dal balcone
 
Tu invece.................visto che parli di tradimenti da quanti ti sei fatta trombare?!

Réponse  Message 37 de 119 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 10/11/2011 21:55
io non lo so perchè a Dalla piacerebbe rinascere napoletano
 
sono affari suoi, che non mi toccano minimamente, d'aoltra
parte non è che Dalla sia il Verbo Incarnato
 
mio padre era comunista e per lui i comunisti siciliani erano
molto più seri di quelli napoletani
 
e credo che su questo ci sia poco da avere dubbi
 
------------------------------------------------------------------------------------
 
i romani sono un caso a parte, sono romani,questo basta e avanza 

Réponse  Message 38 de 119 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 10/11/2011 22:03
sicuro che posso capirti botia

 
ma devi anche dire che ti basta il PENSIERO di uno sguardo di
tua moglie per farti rigare diritto

 
che ne sanno loro di unioni fra Titani ? 
 
la cagnona tenerona di peter forse potrebbe capire, lui no di certo 

Réponse  Message 39 de 119 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 11/11/2011 00:42
Mi pento di aver iniziato un thread che voleva solo essere una goliardata, non pensavo che esistessero, in un paese che si chiama "civilizzato", dei bruti di siffatta grettitudine e sordidezza.
(Vorrei farti notare o rammentare, forse, che Muzio Scevola la mano la bruciò su un braciere per punirla di aver sbagliato, non certo per la sicurezza che sua moglie fosse fedele, casomai potresti paragonare tua moglie a Pompea, ma lei che ne dice? O la moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni sospetto, ancora adesso?).
Ho scritto, qualce post sopra, che tu sei un terrone dentro, e lo confermo. Tu potevi nascere in Scandinavia ma la realtà è giusto questa.
Un'ultima cosa e non mi dilungo oltre, tu sei una persona da internare a priori, facendo il processo alle intenzioni, sei un pericolo, una mina vagante....
Ricorda solo una cosa: quel pezzo di muscolo che hai dentro la patta, lo hanno milioni di uomini, mentre sotto i capelli, pochi hanno la capacità che si pensava universale, di usare la ragione...
"La ragione include non solo la nostra capacità di produrre inferenze logiche, ma anche quella di condurre indagini, risolvere problemi, valutare, criticare, decidere il modo di agire e raggiungere la comprensione di se stessi, degli altri e del mondo".
"Urbani, servate uxores, moechum caluom adducimus"

Réponse  Message 40 de 119 de ce thème 
De: botia Envoyé: 11/11/2011 05:47
ma devi anche dire che ti basta il PENSIERO di uno sguardo di
tua moglie per farti rigare diritto
si Claretta mi basta..........il suo sguardo spesso incazzoso per le mie marachelle mi conferma il suo amore
 
Un'ultima cosa e non mi dilungo oltre, tu sei una persona da internare a priori, facendo il processo alle intenzioni, sei un pericolo, una mina vagante....
 
.................ancora oggi uscendo la sera a fare due passi (non solo in centro città più spesso in periferia visto che abito in zona baggio) Lei con me al fianco si sente sicura e protetta....................si lo ammetto sono stato e lo sono tuttora un pericolo.........solo con i nemici però........   
raggiungere la comprensione degli altri
...........fotte na sega degli altri chi è fuori dal mio orto può andare a farsi fottere

Réponse  Message 41 de 119 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 11/11/2011 13:19
'BECILLE, IO PARLAVO DELLA FELICITA' E NON DELLA FEDELTA' DI TUA MOGLIE, nè ho mai messo in dubbio la tua verso di lei
Come la chiami questa se non "coda di paglia"?
 
Che stronzo!! (si pò dire vero Peter?)

Réponse  Message 42 de 119 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 11/11/2011 16:55
Amico Botja Africus, hai preso più schiaffi in questo forum che in tutta la tua carriera di webbajuolo...
 


Réponse  Message 43 de 119 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 11/11/2011 16:59
ma chi ti dice che la moglie do botia non voglia proprio il tipo
di felicità che botia le offre ?
 
o pensi forse che oggi non abbia la possibilità di scegliere il tipo
di felicità che preferisce ?
 
quando una donna è libera di scegliere può anche scegliere di
"servire" il marito, o no ?
 
e se è una libera scelta, chi siamo noi per poter dire che è una
scelta sbagliata ?
 
tra l'altro quando peter dice che ha respinto il caffè servito a letto,
non porta un esempio calzante, perchè il caffè non era stato
richiesto, quindi era un gesto spontaneo, fatto per il piacere di
farlo
 
e allora il rifiuto può essere benissimo considerato un gesto
da dominatore : "a me non va di fare un piacere a te"
 
va benissimo, ma siamo o no nell'ambito : "i pantaloni in casa li
porto io" ?
 
garantito al limone che se fosse capitato a me il caffè non sarebbe
ritornato in cucina, ma io non faccio testo

Réponse  Message 44 de 119 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 11/11/2011 17:02
a scanso di equivoci, io sto alla larga da mio marito quando si
sveglia al mattino, è sempre stato chiaro che stargli alla larga
è un piacere che faccio sia a lui che a me


Premier  Précédent  30 a 44 de 119  Suivant   Dernier 
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés