non è la prima volta che Maroni sfida Bossi e ci sono voluti 5 anni prima che
la base riuscisse a perdonarlo
"adesso vediamo che ce l'ha più duro" disse Maroni quel giorno, affiancato
dalla riccioluta Presidente della Camera
ma non era questione di celodurismo, non era e non è
Maroni deve ancora spiegare quale è il suo progetto politico, lo deve spiegare
alla base, non lo ha mai fatto, lui fa leva solo sull'antiberlusconismo, che nella base
leghista è molto sentito,ma fa leva anche sulla bocciatura della secessione,sul
federalismo istituzionale e solidale, roba che piace molto alle "teste pensanti" con
responsabilità amministrative, ma molto meno ai militanti che hanno"un sogno nel cuore"
chiamato Padania
ascoltandolo sembra che il suo progetto sia il medesimo della diniana, mastelliana, pivettiana
"Italia Federale", legata ai poteri forti, ma priva di consenso popolare
Maroni e Fini hanno in comune l'ambizione personale, solo che Fini è stato favorito
dalla morte di Almirante, mentre a Maroni questo regalo non è arrivato, e per lui vedo molto
difficile una sistemazione nel terzo polo, anche se ho notato, in diverse occasioni, che a
Maroni non dispiacciono nè il Governo Monti, nè il presidenzialismo di Giorgio Napolitano
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RADIO PADANIA :
il direttore politico è Matteo Salvini, e tutti sanno che è stato messo lì da Maroni
però la radio non è di Maroni, è stata regalata alla Lega da Bossi, che l'aveva fondata
come Radio Varese negli anni 70, mettendola a disposizione di Autonomia Operaia
divenuta Radio Padania Libera ha mantenuto il suo spirito movimentista, dando largo
spazio al Filo Diretto, senza filtri, con gli ascoltatori
antesignana dei social network, da 17 anni è il termometro della pancia leghista
i conduttori sono in maggioranza volontari non stipendiati e i tre giornalisti che hanno
rubriche fisse sono molto diversi fra loro per comportamento e anche come posizioni
personali rispetto alla politica leghista
Salvini è quello che decide quando e come incrementare il Filo Diretto, mettendo a
condurlo uomini scelti da lui tra i militanti
in queste due settimane tutti i Filo Diretto sono dedicati alla organizzazione della
manifestazione del 22 gennaio a Milano, e quello che sta facendo Maroni non ha molto
rilievo nelle telefonate, al contrario di quanto si vuole fare credere
più rilievo ha il voto per Cosentino, ci sono i pro e contro, però non c'è MaronivsBossi