
Fiume accarezza un isola.
Da ponte Palatino appett’all’occhi,
te se spalanca un angolo de monno
che sembra, incastonato, in un insogno,
Che sembra, cesellato, in un incanto.
Sento strillamme in petto: è Roma! E’ Roma mia!
E’ la Roma che t’ affascina e strabija.
Che vela l’occhi. da la meravija.
Su st’ isola ancorata in mezz’ar fiume,
affusolata a forma de veliero,
lo senti su la pelle ch’é un regalo!
Un regalo der celo!
Un angolo affatato,
che sa d’antico, mistico, solenne!
Che sa de millenario, che sa de leggendario e se confonne:
co la visione maggica d’un sogno,
che sciala in un incanto, unico ar monno.
Ed io resto,
resto affacciato
a la spalletta de sto ponte;
pe abbeveramme de sta Roma mia,
pe abbeveramme de che ciò de fronte.
De st’isola; ammantata de magìa!
Da ponte Palatino appett'all'occhi,
te se spalanca un angolo de monno
che sa d'antico, mistico, solenne!
Che sa de millenario,
che sa de leggendario e se confonne,
co la visione maggica d’ un sogno
che sciala, in un incanto, unico ar monno!
Tebro