Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: refusi
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 43 en el tema 
De: francodeltoro  (Mensaje original) Enviado: 20/04/2012 09:23
hanno detto che la storiella di voler far pagare i ticket sanitari ai disoccupati è solo un refuso....
io non ci credo, penso che la cretina ci abbia provato, poi qualcuno + intelligente di lei gli avrà detto: ma che cazzo fai?? vuoi far cadere il governo??
si perchè ci sarebbe stata la rivoluzione: come fai a far pagare tasse a chi non ha 1 lira ??
Non è che questo governo di imbecilli ci ha preso gusto a mettere tasse e balzelli??
Come la Stronzata di tassare le bevande gassate x evitare che aumentino gli obesi...certo
che se la coca cola aumenta di 20-30 centesimi, uno che gli piace, smette !!
Invece col cazzo che smettono di sperperare i soldi pubblici !!
Il ticket sanitario ?? (esempio) ma perchè non eliminano le cure termali che costano una cifra allo stato?? mia cognata con il marito, anche quest'anno vanno a far le cure in sicilia, 15 giorni tutto pagato dall'asl ! e questi 2 non hanno un cazzo! in ferie pagate dallo stato! poi andiamo a vedere quanto costa un esame di laboratorio.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vabbè, dopo la storia dei rimborsi elettorali, soldi che servono a comprarsi tutto, pure i diamanti che vogliamo aggiungere ?? dopo questa vergogna cosi palese, di cosa vogliamo discutere?? di quanto siamo fessi noi italiani??
ma si, discutiamo della ns. fesseria che forse è + costruttivo !!


Primer  Anterior  29 a 43 de 43  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 29 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 22/04/2012 00:58
1 - è vero, ho sbagliato la riga, Berlusconi ricevette un debito di SOLI  980.535 milioni quando
divenne per la prima volta Capo del Governo
 
io i miei errori li riconosco sempre, sarei una cretina se non lo facessi, e io tutto sono fuorchè una cretina
 
2 - invece non ho sbagliato dicendo che dal 1992 Berlusconi ha governato 727 giorni meno delle
sanguisughe
 
ed  era un discorso a parte, che si riferiva al PRESUNTO "ventennio berlusconiano" su cui insistono gli 
scaricabarile nostrani, e del resto anche la tabella parte dal 1992
 
3 - addizionando esattamente gli importi di accrescimento del debito dovuti ai 4 governi
Berlusconi e quelli dei 7 governi delle sanguisughe (per sanguisughe intendo i "rigoristi" fanatici
delle tasse) si ottengono questi risultati :
 
Berlusconi      573.066
Sanguisughe  515.644
 
non è affatto macchinoso addizionare le cifre della terza colonna in tabella, macchinoso è dividerle in
spesa giornaliera, cosa che sbarella il tema del discorso che stiamo, che è quello del QUANTO DEBITO
si deve attribuire, e non di come si è formato
 
il QUANTO attribuibile a Berlusconi è 573.066 su 1.884.710
 
e NESSUNO, tantomeno io, ha mai detto che la gestione Berlusconi NON abbia accresciuto il debito
 
mentre TUTTI gli avversari di Berlusconi negano di avere responsabilità nell'accrescimento
 
la cosa è persino più patetica che grottesca

Respuesta  Mensaje 30 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 22/04/2012 08:21
Temo tu voglia trastullarti coi numeri, Claretta.
Per questo avevo messo la tabella in formato Excel - che è il mio pane quotidiano - facilita enormemente la comprensione ed aiuta nei calcoli.   http://www.gabitogrupos.com/phallaben/documents.php
 
SE facciamo un discorso su dati NUMERICI statistici poi NON possiamo uscircene col PRESUNTO VENTENNIO BERLUSCONIANO mettendoci dentro due anni e mezzo (dal 1992 al maggio 1994) nei quali berslusconi non stava nemmeno in calendario!!! (sono grosso modo i 797 gg che provi ad infilare proditoriamente nel calcolo).
Parti dalle guerre puniche allora e vedrai che i numeri PRESUNTI saranno sempre più a favore delle tue tesi arzigogolate.

La verità è che fino al 1994 Berlusconi non c'era e il paragone va fatto su gruppi omogenei escludendo perciò tutto quello che precede la sua discesa in campo (quindi - comunque li si voglia giudicare storicamente - i due governi tecnico/emergenziali Ciampi e Amato).

Dal 10 maggio 1994 al 30/06/2011 i NUMERI dicono:

debito Berlusconi =   556.624  media spesa giornaliera  173,95
debito altri           =   347.551       "         "            "          114,10
 
Dopo aver dato a Cesare quel che è di Cesare e cioè che, in termini di valore assoluto, il periodo berlusconiano grava sul debito italiano di oltre 200mila miliardi in più degli altri governi, aggiungerei che la media della spesa è dato ESTREMAMENTE significativo in quanto prescinde dalla casualità di una durata più o meno lunga di un incarico di governo e stabilisce la VERA attitudine alla spesa di un governo.
 
Si prenda ad esempio il caso di un governo di brevissima durata ma molto spendaccione e di un governo di lunghissimo periodo ma molto parco. I numeri totali (bassissimi per il primo ed alti per il secondo) indurrebbero la falsa conclusione che il primo abbia tenuto fermo il debito ed il secondo abbia sbracato... non so se sono chiaro...
 
Aggiungo che non ho elaborato gli ulteriori 5 mesi nei quali Berlusconi è rimasto in carica nel 2011 che porterebbero ulteriore sostegno alla evidenza dei numeri.

Respuesta  Mensaje 31 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 22/04/2012 15:40
si capisce che sei un esperto di Excell, ma non sei capace di rispondere
a una domanda precisa e diretta con una risposta altrettanto precisa e diretta
 
la domanda era :
 
Berlusconi è l'unico colpevaole per l'attuale disastro del debito pubblico ?
 
in sottordine la domanda che si pone è :
 
i governi non berlusconiani hanno o no impedito l'aumento del debito pubblico ?
 
ad entrambe le domande la risposta esatta e precisa è NO
 
le schede possono servire per fare gli aeroplanini o per riempire gli archivi, ma non
per negare la realtà dei fatti
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
curriculum
s.m. (pl. curricula)
Curricolo nel sign. 1
 
Dizionario online tratto da:

Grande Dizionario Italiano
di GABRIELLI ALDO
Dizionario della Lingua Italiana

Editore: HOEPLI

 


Respuesta  Mensaje 32 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 22/04/2012 16:39
Perchè mai dovrei sottrami a tue domande, tanto più che sono abbastanza pleonastiche?!?!?
 
E' chiarissimo che sono due NO secchi.
 
Alla prima è NO perchè il debito pubblico si è formato dal dopoguerra fino ad ora e per quanto berlusconi possa essere vecchio ed essere stato a lungo coinvolto nel governo di questo paese mai avrebbe potuto far danni per un periodo così lungo; questo - non perchè lui non ne sarebbe stato capace -  ma per una questione puramente anagrafica!!!
 
Alla seconda (quella in sottordine) ho appena risposto con tanto di tabelline e perfino senza fare aeroplanini!!!
 

Respuesta  Mensaje 33 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 22/04/2012 17:07
ovvio che è pleonastica la prima domanda, ma che tu lo riconosca è una novità
che fa a pugni con le tue, e non solo tue, asserzioni
 
asserzioni che a questo punto appaiono come effetto della strategia di manipolazione
della opinione pubblica, descritta da Chomsky
 
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
la seconda domanda era :
 
i governi non berlusconiani hanno fatto qualcosa per diminuire il debito pubblico?
 
anche questa era una domanda pleonastica, visto che la risposta era implicita, dato
che TUTTI i governi hanno aumentato il debito e NESSUNO lo ha diminuito
 
le tue tabelline non possono dimostrare il contrario, possono solo deviare il discorso,
parlando del più e del meno
 
in pieno stile Mario Monti, solo che lui usa tabelline formato lenzuola, si vede che è 
troppo vecchio per fare uso della lavagna elettronica  
 
 

Respuesta  Mensaje 34 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 22/04/2012 17:40
 
Mah ... riconoscere una cosa che ho scritto io PRIMA di te ... la vedo dura.
 
Io mi sono limitato ad esporre le cifre del debito con la massima chiarezza possibile raggruppandole in alcune tabelle (volendo anche ad usum aeroplani) e a contestarti via via gli errori aritmetici e metodologici che commettevi durante l'interpretazione che facevi degli stessi.
 
Non ho MAI scritto che l'unico responsabile è Berlusconi nè che il debito sotto altri governi sia sceso. E' invece chiarissimo - e l'ho scritto e sopratutto DOCUMENTATO - come il tasso di spesa, la spesa effettiva globale e l'accrescimento del debito pubblico italiano sotto i governi Berlusconi sia stato - e di molto - superiore agli altri di diverso colore politico nello stesso periodo.
 
Ne discende che, a meno di parlare con persone poco dotate (e non è certamente il tuo caso) le considerazioni che fai erano ampiamente sottintese ancorchè chiaramente esposte.
 
Se scrivo:
 
debito Berlusconi =   556.624  media spesa giornaliera  173,95
debito altri           =   347.551       "         "            "          114,10
 
significa esattamente quello che è scritto e cioè che uno ha aggravato il debito per 500 e rotti e l'altro lo ha aggravato per 300 e rotti.
 
Dove sta la "deviazione" del discorso se non nella tua mente?
 

Respuesta  Mensaje 35 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 23/04/2012 01:49
mi sto annoiando
 
uno che non sa nemmeno che curricola è il plurale di curriculum e si
permette di bacchettarmi può solo essere noioso
 
l'insistenza sulla spesa giornaliera è puramente maniacale, quando non
si specifica il metodo di spesa
 
non è con questo che io pretenda una contabilità analitica, considerato
che saresti capace di ridurre la com a una Excelle Parade
 
il trend di crescita giornaliera del debito va confrontato con il Pil giornaliero,
pensa te che noia !
 
se poi tu, come sembra, vuoi anche prendere in considerazione il trend delle
spese generali dello Stato, senza peraltro specificare quanta sia la spesa
corrente e quanta di investimento a lungo termine, non la finiamo più di
micronizzare il discorso per farcelo stare nelle caselle di Excelle
 
i governi Berlusconi sono stati governi di spesa, ma sono stati votati da chi
voleva la crescita del Pil senza aggravio di ulteriori tasse
 
hanno fallito?
 
di questo varrebbe la pena di parlare, ma è da tenere presente che se fallimento
c'è stato non riguarda il debito pubblico, ma l'uso che ne è stato fatto, visto che
il Pil non è cresciuto come era stato promesso
 
gli altri governi sono stati votati sulla base del risparmio di spesa e su quella di
"equità" fiscale che dovevano condurre all'equilibrio di bilancio, e quindi al NON
ricorso ad ulteriore debito pubblico, almeno al non aggravio, ma era stata anche
promessa una riduzione
 
tu, con le tue caselle, cerchi di dimostrare che un risparmio di spesa "giornaliera"
c'è stato, ma a svantaggio di chi ?
 
di equità fiscale nemmeno l'ombra, e lo sappiamo bene, l'equilibrio di bilancio è
stato ottenuto, se e quando è stato ottenuto, con artifici contabili fatti di tasse di
scopo a carico dei consumatori e di Iva su tasse e imposte, la spesa corrente NON
è stata ridotta, mentre sono stati azzerati gli investimenti a lungo termine, cioè
quelli sulle infrastrutture
 
nonostante ciò si è mantenuto il ricorso al debito in titoli di stato, mentre volutamente
si impediva la crescita del Pil
 
d'altra parte questi governi NON sono stati votati da chi voleva che il Pil crescesse
 
quindi almeno in questo non si può parlare di fallimento
 
ma in tutto il resto sì : nessuna delle promesse fatte in campagna elettorale è stata
mantenuta
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
e il trend si sta ripetendo con il governo Monti
 
ma la differenza sostanziale è che stavolta il debito pubblico DEVE venire ridotto,
perchè così vuole la troika che governa il mondo (Bce, Fmi, Banca mondiale)
 
alla troika non ne frega niente di come lo faremo, va fatto e basta
 
ma nel frattempo è stato reso obbligatorio il pareggio di bilancio, così diventa
necessario aumentare le tasse e diminuire welfare e servizi
 
ma noi non faremo la fine della Grecia, noi moriremo come la rana bollita di Chomsky
 


Respuesta  Mensaje 36 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 23/04/2012 06:37
Puoi scommetterci che ti porto le tabelle della spesa corrente e del PIL giornaliero ... eh eh eh...
 
Non adesso però perchè io non posso permettermi di passarci sopra le nottate per mettere insieme una risposta, purchè sia, io devo lavorare.
 
Noto che dopo averle provate tutte per rovesciare quei TRE numeretti che - CHIARISSIMI - avevo postato ora sei tu a fare benaltrismo, a cercare di MICRONIZZARE ed estendere la discussione, provi persino a banalizzare le tabelle di EXELLLLEE.... essù...
 
In fondo la bellezza dei NUMERI è tutta lì:  sono chiari, incontestabili, a disposizione di tutti!!!
Che ci vuole a riconoscere che Silvio spendeva più degli altri?
 
Ciao, buona settimana.
 
 
PS: Quello dei CURRICULA non sono io.

Respuesta  Mensaje 37 de 43 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 23/04/2012 13:29
In effetti sono io, e confermo quanto scritto:
 
curriculum vitae
loc. sost. m. inv.
 
 
Claretta, essere affetta da psittacismo, passi, ma andare dietro a quel coglione ignorante dell' Umberto è troppo, anche per te!

Respuesta  Mensaje 38 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 23/04/2012 14:06
allora vai a dirlo al dizionario Gabrielli e a tutti gli
uffici pubblici che usano curricola per il plurale
 
non sprecarti con me, quando puoi fare una
gigantesca opera di riscatto della autentica
invariabilità di un sostantivo latino
 
io sono sempre favorevole alla difesa del latino,
unica lingua che potrebbe sostituire l'egemonia
dell'inglese nel globo terraqueo

Respuesta  Mensaje 39 de 43 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 23/04/2012 14:22
Si, hai ragione..infatti è parlato quasi più dell'esperanto... :-))))

Respuesta  Mensaje 40 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 23/04/2012 15:44
questo lo credi tu, che sei un ligustro da siepe orticola
 
e io te lo lascio credere, mica voglio creare dubbi nelle menti ligustriche, poverine 

Respuesta  Mensaje 41 de 43 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 23/04/2012 16:27
Clarè, hai sbagliato Repubblica marinara...  

Respuesta  Mensaje 42 de 43 en el tema 
De: francodeltoro Enviado: 23/04/2012 16:55
clarè ti danno fastidio questi 2 compagni??
dimmelo che li purgo io 
 
già hai tanti problemi nel partito, mò ce se mettono pure questi !!!!!!!!!!!!!
 
avvoltoi !!!

Respuesta  Mensaje 43 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 23/04/2012 17:09
che noia dovere sempre controllare da che pulpito viene la predica
 
mi succedeva anche nelle chat, essere sempre e comunque reattive diventa
complicato quando davanti si ha solo un monitor
 
e io odio le complicazioni
 
ma nella Serenissima ci sono o no siepi di ligustro ?
 
non mi sembra di averne mai viste e se dovessi rapportarla a un vegetale la
collegherei con i...meloni
 


Primer  Anterior  29 a 43 de 43  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados