Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: refusi
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 43 en el tema 
De: francodeltoro  (Mensaje original) Enviado: 20/04/2012 09:23
hanno detto che la storiella di voler far pagare i ticket sanitari ai disoccupati è solo un refuso....
io non ci credo, penso che la cretina ci abbia provato, poi qualcuno + intelligente di lei gli avrà detto: ma che cazzo fai?? vuoi far cadere il governo??
si perchè ci sarebbe stata la rivoluzione: come fai a far pagare tasse a chi non ha 1 lira ??
Non è che questo governo di imbecilli ci ha preso gusto a mettere tasse e balzelli??
Come la Stronzata di tassare le bevande gassate x evitare che aumentino gli obesi...certo
che se la coca cola aumenta di 20-30 centesimi, uno che gli piace, smette !!
Invece col cazzo che smettono di sperperare i soldi pubblici !!
Il ticket sanitario ?? (esempio) ma perchè non eliminano le cure termali che costano una cifra allo stato?? mia cognata con il marito, anche quest'anno vanno a far le cure in sicilia, 15 giorni tutto pagato dall'asl ! e questi 2 non hanno un cazzo! in ferie pagate dallo stato! poi andiamo a vedere quanto costa un esame di laboratorio.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vabbè, dopo la storia dei rimborsi elettorali, soldi che servono a comprarsi tutto, pure i diamanti che vogliamo aggiungere ?? dopo questa vergogna cosi palese, di cosa vogliamo discutere?? di quanto siamo fessi noi italiani??
ma si, discutiamo della ns. fesseria che forse è + costruttivo !!


Primer  Anterior  14 a 28 de 43  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 14 de 43 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 20/04/2012 18:10
Va a finire che do ragione a grillo ... mi sto guardando alcuni suoi video recenti... non mi piace il suo modo di "far politica" però ....alcune cose le dice giuste secondo me...... o almeno mi ci fa pensare.... per esempio ha detto che le indagini sulla lega erano scontate perchè è l'unico partito fuori dal coro che sostiene monti, e secondo me è vero. Ha detto che non senso pagare le tasse se i servizi non funzionano, ed è sacrosanto. Ha detto che siamo messi col sedere per terra più di quello che sospettiamo ...tanto vale far fallire le banche e il sistema perverso della finanza... anche io penso che ormai il nostro lavoro non conta più nulla, siamo ridotti forse ad essere tutti burattini di pochi mangiafuochi... perchè non incrociare le braccia allora tutti ?
insomma...... monti mi dava qualche speranza tempo fa, inizio a pensare che non ne usciamo più.

Respuesta  Mensaje 15 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 20/04/2012 18:34
I numeri erano ovviamente per tutti, ma in particolare per Orange.
Dimostrano chiaramente che "sotto berlusconi" la spesa media giornaliera e assoluta ha raggiunto livelli da primato.
 
Vorrei anche aggiungere qualche riferimento alle statistiche pubblicate nei bollettini della Banca d'Italia dove è dimostrato che fino agli anni 80 il rapporto tra debito pubblico e PIL si mantiene intorno alla media europea (60%) e solo da questi anni in avanti se ne distacca tendendo a crescere esponenzialmemte insieme al debito in cifra assoluta mentre la media europea resta ferma a quella percentuale.
 
qui il bollettino statistico della Banca d'Italia (pag. 15 TAV. 5)
 

Respuesta  Mensaje 16 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 20/04/2012 18:38
Ramarrina ... sempre con 'sti complotti ... guarda ai fatti, ai lingotti, al regime paradittatoriale presente in quel partito, alla oggettiva merda che sta emergendo quale collante dei rapporti interni di quella gente ...
 
Grillo è un populista e fa bene il suo mestiere, ma da questo a metterlo sul ponte di comando ...

Respuesta  Mensaje 17 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 20/04/2012 20:55
piccolo particolare : i goveri tecnici sono un vulnus alla democrazia
fatto per il RISANAMENTO
 
l'obiettivo è quello
 
la politica raccoglie il consenso elettorale differenziando gli obiettivi
 
i governi tecnici fanno a meno del consenso elettorale, praticamente
sono un commissariamento "prefettizio"
 
possono ignorare tutte le istanze che disturbano il raggiungimento
dell'obiettivo
 
che è UNICAMENTE quello dell'equilibrio di bilancio, imposto dalla
Costituzione
 
e hanno le mani TOTALMENTE libere, sono autorizzati a fare scelte
che scontentano tutto il corpo elettorale, e si comportano di conseguenza
 
crescita della occupazione e degli investimenti, calo dei prezzi, aumento dei salari,
diminuzione delle tasse...
 
tutte cose promesse dai politici, ma i tenici debbono solo scegliere A LORO GIUDIZIO
le cose da fare per raggiungere l'equilibrio di bilancio
 
hanno scelto di aumentare il debito
 
perchè ?
 
hanno forse aumentato l'occupazione, hanno fatto investimenti nelle infrastrutture, hanno
aumentato i salari e diminuito le tasse ?
 
NO
 
e non solo hanno aumentato il debito, hanno anche svenduto i beni dello stato, comprese
le banche che erano il fulcro di Banchitalia, col risultato di privatizzare la Banca Centrale
 
dopo di che hanno anche ceduto la sovranità nazionale, privando il Paese della gestione
di una autonoma politica monetaria
 
Perchè ?
 
inadeguatezza, incapacità o interessi personali ?
 
non dimentichiamo che i tecnici considerano l'incarico governativo solo una tappa del
loro percorso, che è interamente dedicato agli scenari sovranazionali
 
una tappa nemmeno gradita, perchè rappresenta un rischio di declassamento nel loro
curriculum
 
nessuno di loro si mette spontaneamente a disposizione per ricevere l'incarico, e quando
vengono chiamati oppongono resistenza, temporeggiano, pongono condizioni a copertura
del rischio
 
prendetevi la briga di controllare i loro curricula, vedrete a quali livelli sono9 inseriti nella
finanza globale, soprattutto in quella americana
 
non solo nelle banche hanno livelli di vertice, li hanno anche nel Fondo Monetario Internazionale
 
divenire senatore a vita è stato per Mario Monti appuntarsi una medaglia sul petto, una medaglia
che può preludere alla Presidenza che solo un altro tecnico, suo collega, è riuscito ad aggiudicarsi
 
Presidenza che non impedisce di mantenere il ruolo di advisor nel consesso della casta finanziaria
globale
 
il resto è mancia, Loro sono Loro e noi non siamo un cazzo
 
chissenefrega se l'Italia diventa una provincia dell'Impero ?
 
chissenefega se la tragedia greca è solo stata impostata in modo da rateizzarla nell'arco di 30 anni ?
 
non sono problemi di Lor Signori
 
non disturbiamoli, hanno altro a cui pensare !   

Respuesta  Mensaje 18 de 43 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 21/04/2012 05:38
chissenefrega se l'Italia diventa una provincia dell'Impero ?
 
Ma perchè, cosa siamo stati dal dopoguerra in qua? Il problema, semmai, è che, con la caduta del muro, siamo diventati una provincia inutile per l' Impero, che quindi ha cessato di sostenerci. TUTTI i nostri problemi derivano da lì, dal fatto che, praticamente da un giorno all' altro i nostri politici si sono ritrovati senza tutori.
 
 
curricula
 
Questa cazzatina la diceva Bossi, non la ripetere anche tu: curriculum, in italiano, è invariabile, mica stiamo parlando latino, no?

Respuesta  Mensaje 19 de 43 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 21/04/2012 07:20
Non si tratta solo di questo, o Ketty, credo. Al di là dei malgoverni creatori di debito pubblico, fatto che non mi sogno di negare, c'è la sostanziale inutilità del nostro Paese nella scena economica mondiale. Non è che abbiamo petrolio nel sottosuolo o nel mare, o rame o chissà cosa nelle miniere: siamo un Paese manifatturiero. Ma siccome in Asia le cose hanno imparato a farle anche loro, e a prezzi vergognosamente più bassi, ecco che il nostro ruolo diventa sempre più opinabile. Né siamo banchieri di lunga data come gli Svizzeri.
O pensavamo di poter campare nei secoli come esportatori di moda? La moda nun se magna...
Secondo me l'unica che ci resta è incrementare il turismo - lo dico da profano, ma del resto siamo la Nazione con il maggior numero di opere d'arte al mondo, il clima è buono, i paesaggi stupendi (tranne la Bassa Bresciana, Orange non se ne abbia a male). Fra le attrazioni mettiamo in gabbie itineranti i politici, i 'tecnici' e la putana de so' mare.

Respuesta  Mensaje 20 de 43 en el tema 
De: francodeltoro Enviado: 21/04/2012 07:30
cl1
hai quasi rotto er cazzo con berlusconi lo sai ??
Tanto lo dovete uccidere per levarvelo dalle palle, lo capite o no??
 
Ora vi stupirà con nuovi effetti speciali, così ha detto......rivoluzionerà la politica
dei prossimi anni !!
Che uomo ! che condottiero !!!
 
santo...santo...subito !!!

Respuesta  Mensaje 21 de 43 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 21/04/2012 07:32

Non è che abbiamo petrolio nel sottosuolo o nel mare

 

 

 
Sei sicuro che non lo abbiamo? O non lo possiamo, per una ragione o per l' altra, sfruttare?
D' accordo che il turismo sia una gigantesca risorsa, ma bisogna cambiare la testa a tutti quelli che vedono il turista come un pollo da spennare.

Respuesta  Mensaje 22 de 43 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 21/04/2012 08:03
Replica condivisibilissima, o Ketty; ma ripeto che parlavo da profano. Sì, il petrolio, chissà...

Respuesta  Mensaje 23 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 21/04/2012 08:33
Ti ho semplicemente fatto notare che il debito pubblico sul quale deve lavorare il banchiere Monti (e non è detto nè che io condivida quello che fa nè che egli ci stia riuscendo) non l'ha prodotto lui ma berlusconi che, tabelle alla mano, ha fatto più debito pubblico lui in una sola legislatura che i 2 governi Prodi e D'Alema messi insieme.
Questo perchè - prima di sparare ad capocchiam come fai tu  - per trovare seri rimedi ai problemi di oggi bisognerebbe ALMENO conoscere i nomi di chi li ha determinati nel passato.
 
 
cl1
hai quasi rotto er cazzo con berlusconi lo sai ??
Tanto lo dovete uccidere per levarvelo dalle palle, lo capite o no??

Respuesta  Mensaje 24 de 43 en el tema 
De: Claretta Enviado: 21/04/2012 16:40
al momento del primo governo Berlusconi, cioè 18 anni fa, il debito era

1.063.695
 
poi i risanatori sanguisuga Dini, Prodi, D'Alema e Amato hanno fatto la
loro parte :
 
 
Dini 100.602 +


I° Prodi  85.152 +


I° D'Alema 49.152 +


Amato governo elettorale 41.952 +
II Prodi 70.493
 
= 347.351 che vanno aggiunti ai 1.063. 695 precedenti al primo governo Berlusconi
 
ne risulta che il debito NON attribuibile a Berlusconi è di 1.411.046
 
al 30 Giugno 2011 il debito pubblico era 1.884. 710
 
-------------------------------------------------------------------------------------------
 
il che significa che lo sprecone Berlusconi è responsabile di avere accresciuto il debito di 473.664 euro in 3200 giorni di governo
 
mentre i risanatori lo hanno accresciuto di 547.351 in 3997 giorni di governo *
 
sì, ma oltre a questo si deve mettere in bilancio che i risanatori sanguisuga
hanno anche privatizzato Banchitalia e le riserve auree
 
per non parlare di tutto il resto
 
 
* vi eravate accorti che dal 1992 Berlusconi ha governato 797 giorni meno delle
sanguisughe ?
 
no, vero?
 
nemmeno io me ne ero accorta 

Respuesta  Mensaje 25 de 43 en el tema 
De: francodeltoro Enviado: 21/04/2012 17:08
brava claretta !!
diglielo a quel comunista del ca...o !!
 
Tutta la colpa è di berlusconi, sempre, ma annate a fanculo và !!
 
e guardate bene che non lo stò difendendo, anche perchè io non lo rivoterò
ma x altri motivi.......!!
 
io mi farò annullare la scheda eletterole, perchè mi fà schifo ogni partito !!

Respuesta  Mensaje 26 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 21/04/2012 18:07
Francesco ... ma sempre in mezzo ai grandi stai tu?
Va' a giocare fuori, su ...

Respuesta  Mensaje 27 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 21/04/2012 18:21
Cara Claretta, apprezzo moltissimo la tua puntigliosa combattività ma devo correggere il tuo ragionamento poichè parte da una base numerica sbagliata.
 
Al momento dell'avvento del primo governo Berlusconi il debito non era 1.063.695 ma 980.535 per cui TUTTO il ragionamento (a dire il vero piuttosto macchinoso) che fai DEVE necessariamente essere ricostruito da quel punto.
 
Ne vien fuori - naturalmente - che:
  1. Il debito complessivo prodotto dai cosiddetti risanatori fu (aggiornato in milioni di euro come per convenzione stiamo facendo) di 347.551 accumulato in 3.046 giorni complessivi;
  2. Il debito medio complessivo prodotto (totale debito / giorni totali in carica) fu di milioni di euro 114,10 giornalieri;
  3. Il debito complessivo prodotto da tutti governi Berlusconi fu invece di 556.624 milioni di euro accumulato in 3.200 giorni complessivi;
  4. Pertanto il debito Medio complessivo di quei governi è stato (sempre dividendo il totale del debito per il numero complessivo dei giorni) di ben 173,95 milioni di euro giornalieri.

Per non parlare di tutto il resto, come giustamente dici tu, ma avremo tempo.

Ricopio il foglio Excel coi dati RIELABORATI qua sotto anche se spero poco sia leggibile, per cui ho anche provveduto a caricarlo nell'archivio documenti della com, in formato xls (Excel) che ha tutte le formattazioni, i righini e le intestazioni di righe e colonne fatte per benino ... è sufficiente avere Microsoft Office e cliccare sul file in archivio.

http://www.gabitogrupos.com/phallaben/documents.php

GOVERNO durata del governo in giorni spesa media giornaliera in milioni debito prodotto seconda repubblica totale in milioni di euro


debito prima repubblica fino al 1992       795.000


Amato 298 285 84.930 879.930


Ciampi 353 285 100.605 980.535 ***

I° Berlusconi 252 330 83.160 1.063.695


Dini 486 207 100.602 1.164.297


I° Prodi 887 96 85.152 1.249.449


I° D'Alema 552 76 41.952 1.291.401


Amato governo elettorale 398 124 49.352 1.340.753


II° e III° Berlusconi 1.800 124 223.200 1.563.953


II Prodi 723 98 70.493 1.634.446


IV° Berlusconi (fino al 30/06/2011) 1.148 218 250.264 1.884.710


      0 1.884.710


      1.089.710  










Cosiddetti risanatori Debito (mln) giorni Debito medio in milioni dei cosiddetti risanatori = Debito complessivo diviso totale giorni governi in carica



Dini 100.602 486



I° Prodi 85.152 887



I° D'Alema 41.952 552



Amato governo elettorale 49.352 398



II Prodi 70.493 723




347.551 3.046 114,10



















Gestione Berlusconi Debito (mln) giorni Debito medio Berlusconi = Debito totale diviso tot. Giorni in carica



I° Berlusconi 83.160 252



II° e III° Berlusconi 223.200 1800



IV° Berlusconi (fino al 30/06/2011) 250.264 1148




556.624 3.200 173,95



















Debito all'insediamento di Berlusconi 980.535 + ***



Totale debito risanatori 347.551 +




Non attribuibile a Berlusconi 1.328.086 =




Debito gestione Berlusconi 556.624 +




Totale al 30/06/2011 1.884.710 =













Respuesta  Mensaje 28 de 43 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 21/04/2012 21:55
... e qui - senza voler essere minimamente irriverente -  mi hai strappato un bel sorriso, Claretta! Berlusconi ha FORSE governato meno perchè ... non era ancora "sceso in campo"?!?!?
 
P.S.:
(ricordo che si insediò nel il 10 maggio del 1994 
ma se parti dal Risorgimento sono ancora di più...)
 
 
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
* vi eravate accorti che dal 1992 Berlusconi ha governato 797 giorni meno delle
sanguisughe ?
 
no, vero?
 
nemmeno io me ne ero accorta 


Primer  Anterior  14 a 28 de 43  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados