piccolo particolare : i goveri tecnici sono un vulnus alla democrazia
fatto per il RISANAMENTO
l'obiettivo è quello
la politica raccoglie il consenso elettorale differenziando gli obiettivi
i governi tecnici fanno a meno del consenso elettorale, praticamente
sono un commissariamento "prefettizio"
possono ignorare tutte le istanze che disturbano il raggiungimento
dell'obiettivo
che è UNICAMENTE quello dell'equilibrio di bilancio, imposto dalla
Costituzione
e hanno le mani TOTALMENTE libere, sono autorizzati a fare scelte
che scontentano tutto il corpo elettorale, e si comportano di conseguenza
crescita della occupazione e degli investimenti, calo dei prezzi, aumento dei salari,
diminuzione delle tasse...
tutte cose promesse dai politici, ma i tenici debbono solo scegliere A LORO GIUDIZIO
le cose da fare per raggiungere l'equilibrio di bilancio
hanno scelto di aumentare il debito
perchè ?
hanno forse aumentato l'occupazione, hanno fatto investimenti nelle infrastrutture, hanno
aumentato i salari e diminuito le tasse ?
NO
e non solo hanno aumentato il debito, hanno anche svenduto i beni dello stato, comprese
le banche che erano il fulcro di Banchitalia, col risultato di privatizzare la Banca Centrale
dopo di che hanno anche ceduto la sovranità nazionale, privando il Paese della gestione
di una autonoma politica monetaria
Perchè ?
inadeguatezza, incapacità o interessi personali ?
non dimentichiamo che i tecnici considerano l'incarico governativo solo una tappa del
loro percorso, che è interamente dedicato agli scenari sovranazionali
una tappa nemmeno gradita, perchè rappresenta un rischio di declassamento nel loro
curriculum
nessuno di loro si mette spontaneamente a disposizione per ricevere l'incarico, e quando
vengono chiamati oppongono resistenza, temporeggiano, pongono condizioni a copertura
del rischio
prendetevi la briga di controllare i loro curricula, vedrete a quali livelli sono9 inseriti nella
finanza globale, soprattutto in quella americana
non solo nelle banche hanno livelli di vertice, li hanno anche nel Fondo Monetario Internazionale
divenire senatore a vita è stato per Mario Monti appuntarsi una medaglia sul petto, una medaglia
che può preludere alla Presidenza che solo un altro tecnico, suo collega, è riuscito ad aggiudicarsi
Presidenza che non impedisce di mantenere il ruolo di advisor nel consesso della casta finanziaria
globale
il resto è mancia, Loro sono Loro e noi non siamo un cazzo
chissenefrega se l'Italia diventa una provincia dell'Impero ?
chissenefega se la tragedia greca è solo stata impostata in modo da rateizzarla nell'arco di 30 anni ?
non sono problemi di Lor Signori
non disturbiamoli, hanno altro a cui pensare !