Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: ...e te pareva che da Roma potesse venire na buona notizia
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 4 no assunto 
De: Vaccabestia  (Mensagem original) Enviado: 03/05/2012 08:52
Roma capitale dei virus informatici
e i siti religiosi tra i piu colpiti
I dati dell'ultimo rapporto Symantech sulla sicurezza di Internet.
La citta' è la seconda al mondo per pc infetti dopo Taipei


ROMA Caput Mundi, e ora anche capitale dei virus informatici.

L'ultimo Internet Security ThreatReport, stilato da Symantec sulla diffusione a livello mondiale dimalware nel 2011, attribuisce alla città eterna un nuovo primato.

Roma risulta infatti essere al primo posto,  per numero di bot nei Paesi dell'area Emea (Europa, Medio oriente e Africa) e la seconda a lmondo, subito dopo Taipei a Taiwan.

I bot sono computer infetti che, all'insaputa dell'utente, vengono controllati e utilizzati dai malintenzionati per lanciare attacchi coordinati e mirati.

A seguire, ma con molto distacco, Milano, Cagliari, Arezzo e Bolzano.

Da questo punto di vista il rapporto dell'azienda antivirus è lapidario: il 4 per cento di tutto lo spam e il phishing rilevato nelle regioni Emea proviene dal nostro Paese.

Tra i siti più insidiati, i religiosi/ideologici e di poesia.

 Da quanto rivela il rapporto di Symantec, sembrerebbe che gli utenti siano molto più interessati al sacro che al profano.

Al punto da spingere i cyber criminali a dedicarsi con maggiore attenzione agli spazi web dedicati ai culti, che non a quelli a luci rosse. I primi, infatti, superano i secondi per numero di minacce medie presenti per sito infetto con un rapporto di 115 a 25.

E se pensate/sperate che rilassarvi facendo due chiacchiere su Facebook o Twitter sia un'attività senza conseguenze, siate consci di nutrire una falsa speranza.

A detta del report, infatti, i social network sono la nuova terra di conquista dei criminali informatici che, grazie alle tecniche di social engineering e alla natura virale delle reti sociali, più facilmente riescono adiffondere le minacce.


Quindi riesumando, stare alla larga da poesia, poeti e sfaccendati frequentatori di Facebook 

e cinguettanti adepti di Twitter




Primeira  Anterior  2 a 4 de 4  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 4 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 03/05/2012 13:33
Dunque:

-E' romano;
-E' (crede di essere) un poeta;
-Frequenta FB, ha una comunità in Ning e bazzica Gabito.

...Chi è il misterios. potenzial. kriminal.?

Resposta  Mensagem 3 de 4 no assunto 
De: ORANGE1 Enviado: 03/05/2012 13:47
Pign pignarola quanti corni la gà la mè manzola??

Resposta  Mensagem 4 de 4 no assunto 
De: ORANGE1 Enviado: 03/05/2012 13:48
Se tà 'ndienèt sè go ch' dirè a la schena t'an dò na grata!!


Primeira  Anterior  2 a 4 de 4  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados