|
General: ESPERTI DI LINGUE...
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: ORANGE1 (Mensaje original) |
Enviado: 28/05/2012 07:49 |
.. e non parlo di quella salmistrata, o con i piselli, oppure con gli spinaci, nè col purè:
chi mi sa dire cosa sono 'le chièdagne'?
(E scommetto non non lo sa manco la Cla'!) |
|
|
|
Con quell'accento su quella sillaba sembra più una parola serbo-croata che italiana... ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/sonrisa_1.gif) |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 28/05/2012 08:14 |
Purissimo dialetto bresciano, derivante da idioma valligiano, un po' di bergamasco, abbondante veneto, francese e spagnolo.
Infine una chicca: esistono anche parole celtiche!
Aiutino: una terminolgia contadina. |
|
|
|
ehm, abbondante veneto non direi
ho consultato i vari oracoli ma...
non v'è ombra ....
altro aiutino, orange, sììì? |
|
|
|
no, non conosco il significato di quel termine
ma tu sai cosa è il pedagnin? ![](/images/emoticons/risa.gif)
|
|
|
|
aiutino : stanno sopra le pedagne ![](/images/emoticons/sonrisa_1.gif) |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 28/05/2012 11:49 |
Mandata mail con la richiesta a nipote bergamasca.............speriamo non sia una parolaccia![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risa.gif) |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 28/05/2012 12:59 |
Altro aiutino: qualcosa a che vedere coi campi coltivati. |
|
|
|
le stoppie del mais?
o quelle del frumento, carognissime entrambe se correvi
a piedi scalzi
|
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 28/05/2012 13:57 |
Niet, Clà: i primi sono gli 'scamoss', i secondi gli 'stèpoi'!|
Alla prossima . |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 28/05/2012 14:18 |
Vabbè, ho avuto la conferma che le lingue non sono materie per gli italiani!
Sono le estremità dei campi!
|
|
|
|
uno dei miei fratelli è laureato in Agraria, sua figlia in Architettura
Paesaggistica, ma parlano il cremasco e dubito che conoscano il
significato del termine chièdagne ![](/images/emoticons/sonrisa_2.gif)
una lingua franca ci vuole proprio, quello che mi scoccia è che
oggi la lingua franca sia l'inglese
e pensare che ai tempi di Giulio Cesare lo parlavano solo gli
isolani dipinti di blu che gridavano "Romani go home!! "
|
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 28/05/2012 15:59 |
Tutto sommato, Clà, e bello così.
Mia moglie è di Orzinuovi, a circa 15 km dal mio paese, e spesso, a casa sua, ci si prendeva per i fondelli su termini dialettali che magari erano sconosciuti ad una parte.
|
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 28/05/2012 16:03 |
E giacchè ci siamo, dimmi: (è facile!): cosè la 'pampogna'?
Occhio: non è un termine scabroso (almeno nel suo significato originale). |
|
|
Primer
Anterior
2 a 14 de 29
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|