|
General: ...Ah, Boldrini, Boldrini...
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Peterpan® (Mensaje original) |
Enviado: 31/05/2012 09:19 |
Ma esiste per caso un centro direzionale che dirama gli slogan (e tutti ovviamente a pecoroni)? Adesso non si legge altro che 'No alla parata, quei soldi vadano ai terremotati'. In linea di massima ci starebbe pure, ma credo siano diverse amministrazioni, ciascuna con il proprio budget e via dicendo. Preciso che per me l'esercito italiano lo si potrebbe sciogliere al 90%, tanto non serve a nulla e non può sparare un colpo senza il permesso degli americani. Ma questa storia della parata-terremoto, ripeto, regge e non regge: è il tormentone di fine maggio. Se non fosse avvenuto il terremoto cosa ci si sarebbe inventato? E comunque e in ogni caso sono contro l'appecoronamento, ma questo è altro discorso. |
|
|
|
per il terremoto del Friuli la parata venne annullata
Presidente era Leone e ministro della Difesa Forlani
tocca al capo delle Forze Armate decidere e il Ministero della
Difesa si adegua
Pertini decise che durante il suo settennato la Parata non ci
fosse
e non ci fu
|
|
|
|
va tenuto presente che alla Parata partecipano anche i corpi che
devono intervenire nei casi di calamità naturale
re Giorgio si sta comportando come Maria Antonietta, altro che
appecoronarsi, è roba da ghigliottina !!
|
|
|
|
Mah, a mio modestissimo modo di vedere le cose,la parata militare non ha proprio nulla a che vedere con la festa della Rapubblica. Che cavolo c'entra far sfilare militari armati di tutto punto, o blindati con cannoni e mitraglie, con la Repubblica?
Ma uno stato deve essere rappresentato da una istantanea cosi aggressiva come un esercito?
e chi lo ha detto che un esercito in armi debba per forza rappresentare uno stato? Forse rappresentera' gli stati a democrazie recenti, immature, appena conquistate, appunto con i fucili ma in occidente...a che serve sto sfoggio muscolare?
questi erano riti ed esorcismi che venivano posti in essere ai tempi delle caverne, quando le tribu sfilavano brandendo smisurati manganelli e percuotendosi il petto facevano impressione alle popolazioni nemiche e vicine, che ovviamente ricambiavano con analoghe manifestazioni.
Insomma si parla di riti cavernicoli, dimostrazioni di virilita' infantili,scusabili in popolazioni avezze ai suoni gutturali e a gesticolare, ma ora?
|
|
|
|
ora serve al mercato delle armi
ma purtroppo siamo in piena crisi anche da quel lato,
ormai importiamo più di quanto esportiamo e la nostra
Finmeccanica sta sprofondando nel fango in attesa di
essere svenduta un pezzo alla volta col pretesto di fare
calare il debito pubblico
cosa che non accadrà perchè spenderanno i soldi prima
ancora di averli incassati, come al solito
|
|
|
|
De: CL 1 |
Enviado: 31/05/2012 15:07 |
l'appecoronamento secondo me c'è stato e pure grosso
veicolato da social e giornali antinappo
tutti a correr dietro un presunto risparmio di entità risibilissima
altra cosa è la parata militare che uno può condividere o meno
|
|
|
|
In effetti la mia riflessione non è collegata al risparmio o alla donazione della cifra risparmiata ai territori terremotati E' un discorso piu generale; mi chiedo a cosa serva far vedere i muscoli, a creare una identita' statale e nazionale? Ma manco pegnente io non mi sento rappresentato da uno che va' in giro con lo schioppo e il lucido da scarpe in faccia. Cosi come non mi sento italiano messo sotto scacco dall'India, perchè hanno arrestato 2 fucilieri italiani ( probabilmente assassini, almeno per un miliardo abbondante di indiani)
|
|
|
|
CL ha compreso il senso del mio intervento; anzi, ha fatto anche due conti... |
|
|
|
De: CL 1 |
Enviado: 31/05/2012 20:40 |
... che chiunque può fare...
Costo parata .................................................... 2.6 milioni euro
Risparmio (50% della spesa)...............................1.3 milioni euro (2,5 miliardi Lire)
Intervento iniziale previsto dal governo
in favore delle popolazioni colpite...................... 2,5 miliardi euro (4.840 miliardi lire)
|
|
|
|
a parte che per ora gli interventi iniziali concreti si riducono
all'allestimento di tendopoli e distribuzione di pasti a carico
della Protezione Civile e del volontariato
a parte che per ora lo stato si limita a rinviare a settembre il
pagamento di tasse, imposte e mutui
a parte che dare la precedenza ai festeggiamenti (non c'è solo
la parata) rispetto al lutto è cosa che fa a pugni con la "nuova
credibilità" che si vorrebbe avere in Europa e nel mondo
non dimentichiamo che saranno presenti gli ambasciatori e le
alte cariche degli stati ai quali chiediamo un impegno di solidarietà
finanziaria per la dimensione del disastro economico che il terremoto
ha causato alla nostra economia
e che al loro seguito ci saranno gli stessi massmedia che stanno
diffondendo da due settimane nell'intero globo le immagini del
disastro
immagini che verranno appaiate a quelle dei festeggiamenti nei
giardini del Quirinale
alle quali verranno poi appaiate anche quelle dei funerali dei ventuno
cadaveri rimasti soli ad attendere il loro turno nelle celle frigorifere degli
obitori mentre si svolgevano i "sobri" festeggiamenti con dedica
e magari anche quelle di qualcuno dei 350 feriti che finora sono stati del
tutto oscurati, ma che assumeranno rilievo quando, dopo tre settimane, il
Presidente della Repubblica andrà a lacrimare al loro capezzale
"comandante Schettino, torni sulla nave, cazzo!! "
|
|
|
|
C.D.D. ...
Sulla parata si può dire tutto e il contrario di tutto - e sono contento che se ne parli. Personalmente fa un po' ridere anche me, e mi vanto, se di vanto c'è motivo, di non essere mai andato in cerca dei biglietti per assistervi quando ancora abitavo a Roma, e di averli rifiutati quando qualcuno me li offriva come se mi stesse offrendo una 'Stairway to Heaven'.
Il mio discorso però, e soltanto CL sembra averlo afferrato, ri-ri-ripeto che era impostato su altre considerazioni, vale a dire, come ho scritto su FB ma forse non potete tutti vedere perché è la mia pagina personale, mi sono chiesto se per caso il popolo di sinistra non sia dotato di una chiavetta sulla schiena: gli si dà la carica e partono tutti a testa bassa, ossequiosi ora a uno slogan, ora a un altro. Ho scritto così perché ho visto proprio su FB persone (anche quelle che ritengo dotate di un minimo di neuroni) che si sono immediatamente adeguate al nuovo tormentone (terremoto vs parata), ovviamente senza se e senza ma.
E' questo acritico andare all'ammasso dei cervelli che mi preoccupa, non già la polemica terremoto-parata di per sé: ripeto, se ne può tranquillamente parlare, ci mancherebbe; però ancora una volta dico che non mi sembrano questi i termini da contrapporre. |
|
|
|
non fare finta di non capire
io contesto i festeggiamenti, la parata è il minore dei mali, ha una sua dignità
di facciata, anche se non ha alcun senso farla il 2 giugno, data in cui si celebra
la nascita della Repubblica Italiana che rifiuta la guerra
l'unica data che in Italia ha senso per le parate militari è il 4 Novembre e in quella
data la loro dignità non è solo di facciata
la parte peggiore dello sputtanamento è il ricevimento al Quirinale, non la parata,
e mi pareva di essere stata chiara nel dirlo
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ma a proposito di cifre : l'intervento governativo iniziale è previsto in 500 milioni,
non in 3,5 miliardi
350 milioni verranno dalla accise dulla benzina e 150 dal dimezzamento del rimborso
ai partiti
i danni per la economia italiana sono stimati in 5 miliardi, con previsioni in aumento,
non è questione di fare elemosine, è questione di tamponare la falla prima che la nave
affondi
non è nemmeno questione di solidarietà, è questione di buonsenso
l'EmiliaRomagna è una delle regioni che forniscono allo stato i fondi da distribuire alle
regioni che hanno necessità di assistenza
ed è la prima volta che il terremoto colpisce una regione trainante della intera economia
nazionale
e accade nel momento in cui non siamo nemmeno in grado di fare una politica monetaria
autonoma e possiamo solo aumentare il soffocante peso del fisco
sobria l'ultima festa quirinalizia di re Giorgio, ma non è sobrio lo sputtanamento a cui ci espone
davanti ai 2000 invitati al suo party celebrativo, nella reggia più costosa del mondo
|
|
|
|
Io forse faccio finta di non capire (anche se non mi sembra); d'altro canto NON vengo capito, né per finta né per davvero... |
|
|
|
De: CL 1 |
Enviado: 01/06/2012 10:59 |
Ingenuo Peter ... chiedere a un leghista se gli piace la festa della Repubblica e il suo Presidente comunista...
L'intervento del governo è di 2,5 miliardi di euro non di 3,5 ed è così ripartito:
500 entro il 31/12/2012
1000 nel 2013
1000 nel 2014
qui in diretta TV ieri le parole del sottosegretario alla PdConsiglio, Catricalà.
(dopo la pubblicità)
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 14 de 29
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|