Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Una storia di tanti anni fa
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 24/06/2012 17:31

La mia ex moglie, verso la fine degli anni Novanta, partecipò ad un concorso e si piazzò in maniera decente. Era presso l’ENPAS, dove aveva prestato servizio anche suo padre, ormai da anni in pensione.

Ma quando fu il momento di stringere lei non fu chiamata. Mio suocero andò a informarsi e venne fuori che i prescelti, una quindicina, erano tutti senza eccezioni provenienti da un dato paese. Non era un tipo da gettare la spugna facilmente e sollevò un polverone, la faccenda finì sulla stampa romana e insomma si parlava di invalidare le prove. Ma fu convocato dai Sommi Picaterra dell’ENPAS e praticamente gli fu proposto un accordo: l’assunzione di sua figlia, meritata del resto, in cambio del suo silenzio. Obtorto collo er sor Ciccio accettò: non sarebbe stato da lui, che già in Molise, dove sua moglie aveva ereditato una casa, aveva rifiutato una ‘mazzetta’ per rifarsi il tetto dopo uno dei terremoti vari in cambio del chiudere un occhio sul come e dove i veri fondi andassero a finire, era una persona retta, uno come pochi, davvero; ma sua figlia non era più una ragazzina e le speranze di trovarle un impiego si assottigliavano col passare del tempo. Il grottesco della faccenda era che la mia ex moglie aveva avuto un ottimo punteggio: si dovevano quindi fare 'inciuci' per ottenere ciò che spettava di diritto, ben attenti a non urtare, s'intende, la suscettibilità dei quindici compaesani...

Fu quindi assunta, all’inizio per tre mesi, con la promessa che allo scadere di questi il contratto sarebbe stato sostituito da uno a tempo indeterminato; naturalmente, passati i tre mesi e depositatasi la polvere che mio suocero era riuscito a sollevare, diedero un calcio nel sedere a lui e a sua figlia, i quindici Eletti rimasero dov’erano (assunti), sulla faccenda calò il silenzio e così sia, dato che alla stampa la faccenda non sembrò più interessare e alla magistratura, contrariamente a quanto era sembrato in un primo momento, nemmeno.

Viva l’Italia!

Ah, un particolare forse irrilevante: i Quindici erano tutti di Noto, un centro per l’appunto ‘noto’ per i suoi capolavori barocchi che si trova, com’è ‘noto’, sulle Dolomiti, al confine fra le province di Trento e di Bolzano.

Certo che ‘sti Altoatesini ne combinano, eh?



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: Merendina Enviado: 24/06/2012 17:40
C'erano una volta, molti docenti che aspettavano con trepidazione l'esame di stato. 
L'ultimissimo fu fatto nel '95 e dirò di più, nel mese di febbraio.
Direte, bambini, come fa ad essere così precisa? 
Avevo il pancione, dopo poche settimane infatti mi nacque l'ulteriore pisciainpiedi.
Orbene, non volendo annoiare nessuno, tantomeno i bambini che credono nelle favole, sono anni che vediamo diplomi riguardanti il superamento dell'esame di stato, OVVIAMENTE dopo il '95.
MORALE: fosse che fosse che le regioni a statuto speciale deggiù si possono fare gli esami di STATO/REGIONE da soli?

Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: Merendina Enviado: 24/06/2012 21:16
http://palermo.blogsicilia.it/concorsi-truccati-alluniversita-tre-indagati-a-palermo/74693/
 
http://www.trapaninotizie.it/2012051564923/concorsi-truccaticondanna-per-omertosi-corriere-della-sera.html
 
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/20/concorsi-truccati-messina-sott-accusa-anche-due.html
 
 
quanti ne vuoi, madamadorè???


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados