Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: E POI SI LAMENTANO PERCHé LE AZIENDE SCAPPANO!
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 42 en el tema 
De: ORANGE1  (Mensaje original) Enviado: 21/06/2012 09:44


Primer  Anterior  2 a 12 de 42  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 42 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 21/06/2012 10:22
E vabbe', ma elimina completamente i sindacati, per infami che siano molto spesso, e nelle fabbriche si torna alle punizioni corporali...

Respuesta  Mensaje 3 de 42 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 21/06/2012 13:10
Piotr, capisco che se elimini le medicine schiatti, ma se te ne abbuffi è peggio!!!

Respuesta  Mensaje 4 de 42 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 21/06/2012 13:47
E poi, scusa, non mi sembra ci siano leggi che impongano l'assunzione proporzianale alle tessere sindascali.
 
Al punto che, mi pare, una sigla sindacale abbia già fatto ricorso (una sigla sindacale, non la fiat!)
 
Comunque è una di quelle sentenze da ernia.
Nel senso che dall'estero fanno ridere a tal punto che, appunto, fa venire l'ernia.
 
 
Poi magari ci chiediamo perchè la Toyota, quando ha voluto impiantare uno stabilimento in Europa, non ha minimamente preso in considerazione l'italia.
 
E lo stabilimento lo ha fatto in Francia, non in una nazione dove si lavora per 27 ore al giorno per una cicca di bàgolo !!

Respuesta  Mensaje 5 de 42 en el tema 
De: Claretta Enviado: 21/06/2012 16:56
Unione Artigiani Prov Brescia :
 
"i nostri imprenditori non chiedono allo stato i servizi che la Germania offre
ai suoi imprenditori, gli chiedono solo di non fare niente " 
 
"se i nostri burocrati da 120-150 mila euro di stipendio smettessero di creare ogni
giorno nuovi ostacoli alla nostra imprenditoria sarebbe già un buon passo avanti "
 
fuori dai denti :
 
"quando si leggono le regole e le norme che ci vengono imposte viene spontaneo chiedersi
chi è quello scemo che le ha inventate " 

Respuesta  Mensaje 6 de 42 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 22/06/2012 09:11
Adesso devo dire questa.
L'anno scorso si è rotto un tubo dell'acqua all'ingresso del palazzo dove ho lo studio, si tratta di un tubo sotto il pavimento. Ho chiamato l'idraulico che è arrivato dopo 20 minuti, ha pensato lui a chiamare l'ente del comune che era competente da regolamente (il tratto di tubo rotto era prima del contatore) che ha mandato gli operai a guardare, si è portato il muratore, hanno rotto riparato e ripristinato anche le mattonelle del pavimento che si erano rotte componendole in modo da non far vedere la rottura. Hanno anche pulito tutto. Tempo impiegato... 2 o 3 ore, costo 220 + iva.
Quest'anno nuova rottura dello stesso tubo. Stavolte ho voluto essere rispettosa del regolamento... ho chiamato l'ente comunale. Poi mi chiedono cosa  ho contro gli statali...
LUNEDI pm chiamo... spiego...lascio i miei recapiti
MARTEDI non si è visto nessuno
MERCOLEDI sono passati gli operai ma non mi hanno trovata, i numeri che avevo lasciato li avevano segnati male e non sono riusciti a contattarmi. Quando sono arrivata, pochi minuti dopo che se ne arano andati li ho richiamati. Volevano che firmassi l'autorizzazione scritta per il lavoro. Ho proposto di mandargliela via fax ma non andava bene. Mi hanno dato appuntamento il giorno dopo alle 8:15 per la firma.
GIOVEDI alle 8:15 ero lì pronta a tutto. I due operai c'erano puntuali, lo scienziato che doveva decidere come fare il tutto è arrivato un pò dopo. Ho firmato il foglio. Gli ho detto di fare la riparazione e mi hanno risposto : ma qua c'è da rompere, il muratore in genere non lo portiamo noi. Sono stata assalita dalla voglia di prenderli a sprangate però mi interessava riparare il tubo e quindi ho mantenuto la calma dicendo semplicemente " se me lo dicevate prima oggi avevo il muratore, se lo chiamo adesso è un casotto, se avete qualcuno voi per me va benissimo". Allora hanno telefonato a qualcuno e mi hanno rassicurata. Avrebbero pensato a tutto loro, anche a mettere il cartello che potrebbe mancare l'acqua. Però avrebbero fatto il lavoro il giorno dopo.
VENERDI, oggi, dovrebbero aver fatto o star facendo la riparazione. non so niente perchè non sono là ancora. Ma sono rassegnata a tutto.
 
Sta gente dovrebbe avere un decino dello stipendio garntito, il resto a risultato. Diventerebbe più brava e io pagherei meglio le tasse. Si perchè pagare le tasse diventa un delitto contro l'umanità se si pensa che vanno nelle tasche di lavoratori indecenti e supergarantiti quando ce ne sono altri che di lavorare hanno tanta volgia e bisogno perchè sono alla fame.
 

Respuesta  Mensaje 7 de 42 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/06/2012 09:32
SCUSA, MA DAL TUO POST MI SEMBRA EVIDENZIARSI UN'UNICA DIFFERENZA: SE A CHIAMARE L'ENTE PREPOSTO SIA IL TUO IDRAULICO O TU STESSA...


Respuesta  Mensaje 8 de 42 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 22/06/2012 09:52

Respuesta  Mensaje 9 de 42 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 22/06/2012 09:54
Guarda Peter.... ho imparato ad appiccicare le figure... ti va che ti decoro tutta la com .. discussione per discussione ???

Respuesta  Mensaje 10 de 42 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 22/06/2012 15:00
CERVUS IN FABULA !!!!
 
 

Respuesta  Mensaje 11 de 42 en el tema 
De: Merendina Enviado: 22/06/2012 16:33
Respuesta  Mensaje 6 de 10 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 22/06/2012 10:11
Poi mi chiedono cosa  ho contro gli statali...
 
Sta gente dovrebbe avere un decino dello stipendio garntito, il resto a risultato. Diventerebbe più brava e io pagherei meglio le tasse. Si perchè pagare le tasse diventa un delitto contro l'umanità se si pensa che vanno nelle tasche di lavoratori indecenti e supergarantiti quando ce ne sono altri che di lavorare hanno tanta volgia e bisogno perchè sono alla fame.
 
Vorrei proprio saperlo, cos'è questa lotta allo statale?
Siamo alle solite, dove c'è una mela marcia si deve buttare tutta la cassa?
Cara Ramarra, se dovessi pagare le tasse per tutte le eccellenze che insistono nella realtà italiana, hai voglia a lamentarti.
Ricorda sempre che se c'è una categoria sottopagata e che non avrà mai il "piacere" di una promozione sono molti, moltissimi statali. 

Respuesta  Mensaje 12 de 42 en el tema 
De: Claretta Enviado: 22/06/2012 16:46
sì, ci sono casi compassionevoli anche fra gli statali
 
ma non mi dire che non basterebbero tutte le tasse per pagare (solo) le eccellenze
 



Primer  Anterior  2 a 12 de 42  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados