Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: ...Il bello, cari phratellini,
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: Peterpan®  (message original) Envoyé: 08/07/2012 15:17
è che si stanno sviluppando due discussioni su temi paralleli, antagonisti, frati Trappisti, phate voi: 'Noia' e 'Che stranezza'.
A mio modo di vedere (certo) da una parte si parla del tedio esistenziale, che qualcuno pensa di sarcire tramite una vita densa di impegni e qualcuno no; dall'altra abbiamo invece quelli che Verga chiamerebbe i falliti della civiltà industriale, per meglio dire 'i vinti', quelli che non ce l'hanno fatta: eppure, volendola guardare come sopra, non dovrebbero essere modelli da forse imitare (chi sa) ma sicuramente da ammirare per come avevano saputo riempire la loro vita, cioè con l'Azienda?
E' un'ipotesi, è una provocazione, è un'idea balzana, è un paragone azzardato, è che oggi in piscina ho preso parecchio sole... però non annoia e non nuoce.


Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Peppe Gioacchin Envoyé: 08/07/2012 21:10
Quando penso a Giovanni Verga la prima cosa che mi viene in mente è "la roba", ovvero il rapporto che abbiamo con ciò che accumuliamo, con i beni che possediamo...
 
... ma a questo proposito devo fare zappping da questa discussione a un'altra...


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés