Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Visto elezioni in Sicilia?
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 24 en el tema 
De: Peppe Gioacchin  (Mensaje original) Enviado: 30/10/2012 06:56
Allora:  astensionismo superiore al 50%
Movimento 5 Stelle primo partito
le briciole a tutti gli altri:  anche chi crede di aver vinto di fatto è delegittimato in partenza.
 
Facile prevedere che questa situazione si riprodurrà su scala nazionale a primavera 2013 (elezioni politiche).  Avremo un parlamento iperframmentato, con qualunque legge elettorale si vada a votare, dunque impossibilitato ad esprimere una maggioranza vera e coerente ma solo un'ammucchiata d'emergenza.
Quindi avremo il Monti bis - e come se lo avremo.
 
L'unica differenza da adesso è che allora ci toccherà anche dire grazie a Napolitano e a quei signori di Bruxelles (o di Francoforte).
 
(urge commento di Claretta)


Primer  Anterior  2 a 9 de 24  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 24 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 30/10/2012 07:16
Quacluno potrebbe pensare che una mano di vernice sia sufficiente a rendere villa la catapecchia.
 
Che invece va demolita e ricostruita dalle fondamenta.
 
Escludendo dall'opera, ovviamente, gli antichi pittori.

Respuesta  Mensaje 3 de 24 en el tema 
De: francodeltoro Enviado: 30/10/2012 08:55
Un monti bis è improponibile x ora.
TUTTI vorrebbero governare, se non altro x avere i poteri del comando.....
Non ho mai amato il presidenzialismo americano ma lo preferirei sicuramente
a questa babele politica italiana ! là ci sono 2 schieramenti: democatici e repubblicani, stop !!
Qui non cè solo la dx e la sx ma una infinità di partiti che oltre a dispedere la potenzialità del voto
obbligano, per governare, a fare coalizioni anche con i nemici avendo poi un governo di pirro che
avrà una effimera vita nonostante le buone intenzioni.-
Non vedo all'orrizonte cambiamenti, non vedo la fine del tunnel e non penso che sarà grillo il nuovo profeta, non sarà lui a farci uscire da questa crisi che è voluta dagli americani in primis, per spalmare i loro debiti, i loro problemi su di noi..........( non approfondisco il discorso x non adare fuori tema) In sintesi, il voto siciliano è il termometro, lo specchio di quello che succederà alle prossime votazioni politiche. Andare alle urne è sentirsi un pò imbecilli, un pò LIMITATI e non sò a quanti darà fastidio questa sensazione.
buona giornata.

Respuesta  Mensaje 4 de 24 en el tema 
De: Claretta Enviado: 30/10/2012 10:01
bello perchè Lombardo se la starà ridendo alla grande, visto che di lui non potranno fare a meno,
pena commissariamento per ingovernabilità

bello anche il gioco di sponda tra lui e l'Udc

Udc che "se c'è Vendola io non ci sto", ma cosa sarebbe Crocetta, se non un vendolista con la
tessera del Pd ?

sì, peppe, non cambia niente, Monti c'è e ce lo teniamo, ci pensa Casini a mantenerlo in sella,
che ci sia o no Fini a reggergli la staffa, perchè tanto ormai quello che Fini doveva fare lo ha
fatto, e di lui adesso non c'è più bisogno



Respuesta  Mensaje 5 de 24 en el tema 
De: Merendina Enviado: 30/10/2012 10:42
Riporto un articolo che mi è piaciuto
 
 

Diciotto anni di berlusconismo ci hanno segnato in profondità menomando forse permanentemente (almeno per questa generazione) ogni capacità interpretativa politica. Le reazioni a queste elezioni regionali ne sono un esempio eloquente. Le reazioni ancora prima delle elezioni stesse: uno sdegno generalizzato e diffuso verso chi si è astenuto, non è andato a votare. Uno sdegno che è sintomatico, proprio perchè eccessivo ed ampiamente inutile, della profondità di tali ferite. In queste ore se ne leggono di tutti i colori e per tutti i gusti: chi non è andato a votare è stupido, incivile, masochista, inutile, inadempiente al dovere del voto, indegno di esercitare la facoltà “critica”… e questo solo per citare gli epiteti più letti nonché i più citabili senza scadere nel volgare. A ben vedere, sono tutte reazioni non dissimili da quella più famosa di Silvio Berlusconi che dava dei “coglioni” a tutto l’elettorato dello schieramento avverso. Più strutturate e circostanziali talvolta, ma identiche nella sostanza: “chi non salta è catanese”. Ma pure se costoro avessero ragione e gli intelligenti, i dotti, quelli con senso civico e politico stessero tutti da una parte (quella di chi ha votato) e dall’altra rimanessero solo gli altri, gli abietti, gli stupidi (quelli che non hanno votato) rimarrebbe il dato che cotanto campionario di intelligenza, probità e senso civico non è riuscito “a fare breccia” nelle menti semplici e ingenue di chi non è andato a votare. Come fanno costoro a non chiedersi come sia potuto succedere? Come fanno, dopo un tonfo simile, a non chiedersi se il progetto politico che hanno perseguito per queste elezioni fosse un buon progetto politico? E tanto chi ce l’ha fatta quanto chi non ce l’ha fatta, come fa a nascondere l’evidenza: l’incapacità intrinseca di intercettare il malcontento ENORME verso il mondo della politica? Il 52% di astensionismo è un’enormità. Dovrebbe allarmare chiunque. Da queste cose si misura l’intensità dello sfregio che il berlusconismo ha lasciato sulla nostra percezione della politica. Un’ultima riflessione: in che senso un governo assembleare eletto da una minoranza (cioè una parte scelta da una parte di popolazione che è già minoranza) è rappresentativo? E di cosa?


Respuesta  Mensaje 6 de 24 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 30/10/2012 14:46
"Diciotto anni di berlusconismo ci hanno segnato in profondità menomando forse permanentemente (almeno per questa generazione) ogni capacità interpretativa politica"
 
Già mi viene il nervoso o Merendina. Leggo più tardi che ho da fare adesso. Mi devo armare di un solido stato d'animo di quiete per capire il senso dell'articolo che riporti... visto che su qualche riga, se ho capito bene, potrei anche starci. E' che mi pare impossibile che possa stare su qualche sillaba di un tizio che comincia come sopra. Non mi sconfinfera fino a prova contraria. Guardo poi.
Ciao


Respuesta  Mensaje 7 de 24 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 30/10/2012 16:49
Pare pure che negli Usa il Lusca sia indagato per Sandy ...

Respuesta  Mensaje 8 de 24 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 30/10/2012 17:31
L´articolo al post 5 sarebbe condivisibile ma non nella parte che riguarda Berluzzo: possibile che costui abbia combinato anche questa, oltre a tutte quelle di cui lo accusano? Impossibile, tra l´altro, privare gli Italiani di "capacita´interpretativa politica": cazzo, abbiamo il Corriere ma soprattutto Repubblica...!
Tra l´altro le ultime elezioni (che lo videro stravincitore) non mi sembra siano state un esempio di astensionismo, anzi... Inoltre, l´insulto verso l´altra parrrocchia e´ assolutamente reciproco, e non saprei dire chi ha cominciato prima, se il Luzzo dando dei coglioni ai sinistrorsi o se i sinistrorsi a dire ben altro, e centuplicato, a chi avesse osato votare a destra. Qui nel web, tanto per dirne una, in 12 anni ho visto invettive antiberluzziane in proporzione di 100:1 rispetto a quelle provenienti da destra, mi si dira´ forse che il simpatizzante di sinistra e´ piu´ attivo, oppure che sa usare meglio il PC, boooooo´...
 
E rimane in effetti l´amara considerazione contenuta nell´articolo: tutti ´sti intelligentoni, come mai non sono riusciti a convincere le pecore non-votanti? Pecore, poi... ma quando uno ha i coglioni davvero stracciati peggio del mio amico Orange, quando non crederebbe nemmeno a sua madre se questa si candidasse, ma cosa stracazzo gli resta da fare se non perlomeno poter dire che i cialtroni che verranno eletti non saranno stati eletti anche grazie al suo voto? Anzi, e non e´ la prima volta che lo dico: pensiamo un po´ se l´astensionismo fosse totale: le urne, un deserto... Ma mica perche´, come obietterebbe la Cla, io sia contro le consultazioni eletttorali: anzi, proprio perche´ sono a favore diserterei le urne, QUESTE URNE, in quanto le liste attuali, i nomi attuali, sono all´incirca un sacrilegio verso la democrazia, e tornerei fieramente a votare quando le suddette liste riuscissero a presentarmi qualche ´meno peggio´.

Respuesta  Mensaje 9 de 24 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 30/10/2012 18:37

Ma mica perche´, come obietterebbe la Cla, io sia contro le consultazioni eletttorali

 

Per dare più incisività alla protesta, però, lo strumento migliore non è l' astensione, in cui c'è dentro un pò di tutto, ma la scheda bianca (o, ancora meglio, usata per esternare il proprio pensiero).



Primer  Anterior  2 a 9 de 24  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados