|
General: bianca berlinguer
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Ramarra (Mensaje original) |
Enviado: 29/11/2012 14:33 |
E' forte : è l'unica giornalista che invita ospiti alla sua trasmissione per raccontargli quello che pensa lei. S'incazza pure se dissentono.
Siccome non ho dubbi che lavori lì per i suoi meriti immagino che sappia fare di meglio che l'idiota. Avrò occasione di vederlo. |
|
|
|
non è mica l'unica, sai: quanti ne conosco di giornalisti TV (di tutte le emittenti) che pontificano, interrompono l'ospite, fanno la predica...
credo che sia il mezzo (la televisione) che induce in questi pseudopersonaggi una smania di protagonismo che sfiora il delirio di onnipotenza: e l'ospite che dissente o che poverino vorrebbe solo esprimere la sua opinione viene zittito o - quando la trasmissione non è in diretta - addirittura tagliato, perchè il coltello dalla parte del manico ce l'hanno sempre loro, queste nullità microfonate
il bello è che quando c'è gazzarra tra gli ospiti (con battibecchi, sovrapposizioni -------> la TV alla cazzodicane dell'era Sgarbi, per intenderci) non ce n'è uno di questi intellettuali farlocchi un tanto al chilo che sappia condurre la discussione riportando un minimo di ordine in studio
ma c'è il suo bel perchè: questi parassiti mediatici sono convinti che che i talk show animati da insulti, urla, minacce, bestemmie e quant'altro siano spettacolari, facciano "audience"...
P.S. io odio la TV e seguo solo le trasmissioni sportive, per quanto decerebrati siano quasi tutti i giornalisti sportivi di oggidì
(ma vedo anche le repliche di Rex e del commissario Derrick e qualche western degli anni '50)
|
|
|
|
e sull'inopportunità di partecipare ai talk show la penso esattamente come Grillo: il "nemico", l'uomo della casta o il suo lacchè giornalista non vanno sfidati sul loro campo, i banditi sono ancora troppo forti per dar loro anche questo vantaggio |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 29/11/2012 15:22 |
ma c'è il suo bel perchè: questi parassiti mediatici sono convinti che che i talk show animati da insulti, urla, minacce, bestemmie e quant'altro siano spettacolari, facciano "audience"...
Biscardismo di bassa lega, caro Peppe.
Ma anche le trasmissioni cosiddette' serie', tipo quella del suino riccioluto sulla rai di qualche anno fa, che mandavano in estasi orgasmiche le folle sinistrorse, erano quanto di più sporco e vergognosamente falso si potesse propinare al gregge.
Dico così in quanto ne han fatta una al mio paese. Non han raccontato balle.
Ma diceva PìdiTapèr che una mezza verità è più falsa di una menzogna intera !!! |
|
|
|
...No, in TV ci vuole lui e lui solo. Anche nei talk show metterei lui. Alle primarie candiderei lui. Cronache sportive? Lui. Cinema, musica? Meglio lui di Vincenzo Mollica (come odio quel mollaccione!).
...Ladies & gentlemen:
CRANCO FIMARELLI!!!
|
|
|
|
La tv va presa a dosi minime, e supportati sempre da pensieri bonari verso questo o quel conduttore, altrimenti tanto varrebbe decretare la sua fine e spegnerla per sempre. Ma lo stesso vale per i quotidiani, per i libri... insomma, l'uomo pensante può permettersi di dissentire e cambiare canale, bofonchiando peste e corna verso sto lebbrosario di talk man/woman di moda, raccomandati, figli di.... Ci sono, fortunatamente centinaia di canali, qualcosa di tanto in tanto si trova, fosse solo per ridacchiare di quello che viene detto.
Anche se ne abbiamo una ogni stanza... |
|
|
|
Intanto io stasera mi sono visto quasi mezzo episodio di Walker Tebran Ranger, gnegnegnè... Schiattate pure. |
|
|
|
Rex (il cane) ha un'espressione più intelligente di Walker
ed è
sicuramente
più intelligente di Tebro |
|
|
|
De: Ramarra |
Enviado: 30/11/2012 00:12 |
Io la vedo abbastanza da quando ho Sky, soprattutto Sky cinema. La rai è tutta uguale, che sia 1,2,3, rai premium la 7 e chi ne ha più ne metta è tutta politica di sinistra.
Su Sky vedo i documentari storici, i films, e alcune serie tipo Lie to me. Mi piace anche Disastri aerei perchè sono curiosa di vedere che può succedere se si sale sull'aereo sbagliato..così sto attenta a prendere quelli giusti..ghghghgh
Ogni tanto quando faccio colazione mi piace beccare una telenovela. Non le seguo ma il tempo di qualche biscotto nel latte quel chiacchiericcio easy mi fa compagnia. Le trovo anche un pò buffe, soprattutto se sono risalenti nel tempo perchè osservo le pettinature che andavano di moda, gli arredi pacchianucci, la recitazione ... insomma... magari all'epoca convincevano un pubblico poco critico ma oggi non più, spero. La moda anni 80 mi sembra molto volgare..... esagerata su tutto. Forse era il benessere economico... capelli permanentati, abiti abbondanti, trucco pesante collanone preziose in mostra.. le persone sembrano dei supermercati, tutto in bella mostra.
Va bè... devo andare a nanna che domani sarà l'inizio di una nuova era per me. IIhhuhhuuuuuuuuuuuuu |
|
|
|
Rex (il cane) ha un'espressione più intelligente di Walker
ed è
sicuramente
più intelligente di Tebro |
Rex? Ma mica pesta come Stalker Tebran Verser. Né sa comporre Caudated Sonnets in dialetto texano. Inoltre è notoriamente frocio.
O Ram, io adoro il tuo candore. Fossi io capace di inzuppare un biscotto nel caffelatte mentre assisto a programmi come quelli che hai citato - a me viene voglia di lanciare la tazza contro lo schermo, invece.
Cosa dire delle telenovelas? Sì, d'accordo sulla pacchianeria del tutto, ma non dimentichiamo dove queste venivano realizzate. Anzi, mi fa strano constatare che prodotti provenienti da un'area che, vogliate perdonarmi, considero una sottomarca degli ambienti culturali europei (il Sudamerica, tanto per essere chiari, nonostante i vari Marquez, Coelho e soci, anzi per taluni aspetti proprio a causa loro), avessero tanto preso piede nella Culla del Rinascimento (che sarebbimo noi); non solo, ma in tutta Europa, fin dove riuscivano ad arrivare (ricordo casalinghe slovene in lacrime alla fine degli anni '80, ah, la koinè culturale che al tempo favorì l'unificazione tra Est ed Ovest del Vecchio Continente...). Del resto non dimentichiamo nemmeno che il Grande Fratello (de 'sto cavolo, meglio essere figli unici), prodotto in Europa, anch'esso tenne incollati allo schermo milioni di mancati voyeur ovvero portinai ovvero quelli che nun ze fanno li cazzi sua.
Non riesco invece ad invidiare il tuo abbonamento a Sky: poveretti, fosse per me gli operatori del settore pay-tv et similia starebbero davanti ai supermercati a fare concorrenza ai falsi invalidi rumeni: al posto del cartello 'Ho quattro figli, uno sordo, uno muto, l'altro cieco, l'altro ancora storpio e io soffro di emorroidi' ne avrebbero a tracolla uno con su scritto 'Vendevo qualcosa di perfettamente inutile, atta solo a far buttare soldi alla gente - abbiate pietà, chi dona al povero riceve da Dio. Alleluja'. |
|
|
Primer
Anterior
2 a 10 de 25
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|