Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Da "La malapianta" di Nicola Gratteri
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 5 en el tema 
De: Ramarra  (Mensaje original) Enviado: 30/12/2012 00:48
".. Da mio padre ho preso la rettitudine, ma anche la sobrietà dei sentimenti. Ricordo che i miei erano misurati anche quando succedeva qualcosa di cui gioire. Dicevano : "Pari bruttu", sembra brutto gioire eccessivamente, faremmo un torto a chi sta peggio di noi e non ha motivo di rallegrarsi."

"..era taciturno... la cosa che ricordo di più è la sua generosità. Aveva un appezzamento di terreno dove coltivava di tutto. E ogni anno ammazzava due maiali, uno per la famiglia e un altro per i poveri. Era una festa, c'era il senso della comunità. Quando poi acquistò un negozio di generi alimentari diventò ancora più triste. Odiava stare fermo dietro un bancone. A Gerace quasi tutti acquistavano con la "libretta", a credito. Pagavano una volta all'anno con i soldi ricavati dalle vendite delle bestie alla fiera della Madonna del Carmine, nella seconda metà di luglio. "Poveretti, devono mangiare pure loro" diceva per giustificare i continui ritardi nei pagamenti."


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 5 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 30/12/2012 06:44
Lo stile letterario, per quello che è dato immaginare da questi brevi brani, ricorda un po' Autori come Verga, ma anche Sciascia: insomma, stile meridionale. Quel dolce rassegnato tragico malinconico dal quale trasudano odori e sapori fermi nel tempo, sospesi in un'afa cantata dalle cicale.
Il libro è un ennesimo dossier sulla mafia, stavolta su quella calabrese. Nessun male a scriverne, per carità. La domanda è un'altra: questo tipo di letteratura serve a qualcosa?

Respuesta  Mensaje 3 de 5 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 30/12/2012 07:05
Suganosuke Reichel ・菅原麗子 (Official )

Respuesta  Mensaje 4 de 5 en el tema 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 30/12/2012 07:19
Può servire - e molto - a un giovane nato in Calabria e indeciso se scegliere di fare lo 'ndranghetista o il poliziotto (come Gratteri)
 

Respuesta  Mensaje 5 de 5 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 30/12/2012 07:27
...ah, dici che c'è scelta? Certo però che a vedere la differenza tra i redditi (quelli mafiosi, tra l'altro, esentasse)... be'... insomma...
 
PS: Non si dice 'ndranghetaro? O, più forbitamente, 'ndranghetiere?


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados