Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: FIlippo e la lettera al Comune:
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 26 de ce thème 
De: Bazzinori  (message original) Envoyé: 11/04/2013 14:33
Bazzinori a effacé ce message


Premier  Précédent  2 à 11 de 26  Suivant   Dernier 
Réponse  Message 2 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 11/04/2013 19:45
Secondo me il mio amico Filippo deve campare almeno altri cent'anni, se non altro per IMPARARE ai vari Tebrucci e Francucci l'ortografia (nel senso di 'scrivere nell'orto').
Tu schiatterai prima perché sei anche brutto e frocio.
Questa lettera sarà introdotta come testo nella Scuola Primaria.

Réponse  Message 3 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 12/04/2013 08:33
Io trovo il tutto estremamente corretto sia sul piano della forma che della sostanza; una sola domanda: perché il mio amico Filippo firma come i carabinieri, cognome-nome?

Réponse  Message 4 de 26 de ce thème 
De: sonja Envoyé: 12/04/2013 08:34

Amico Bazzy, come ti ho anticipato stamane, Filippone di deve appallare al comma 2 lettera e dell'art. 5 del regolamento tarsu di Domo.

 

Art. 5 - Esclusioni dalla tassa

1. Non sono soggetti alla tassa i locali e le aree che non possono produrre rifiuti per la loro natura o

per il particolare uso cui sono stabilmente destinati, o perché risultino in obiettive condizioni di

non utilizzabilità.

2. Presentano tali caratteristiche, a titolo esemplificativo:

[omissis]

e) unità immobiliari prive di mobili e suppellettili e di utenze (gas, acqua, luce);

 

Basta che stacchi la corrente, e d'altra parte non credo sia difficile dimostrare le obiettive condizioni di non utilizzabilità del superette...

 

Réponse  Message 5 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 12/04/2013 08:37
Sonja! Pensavo ti intendessi soltanto di supertette...
Ma il fatto temo sia un altro: se Filippo va a fare una rimostranza in base a quanto dici tu, anzi, se la fa per iscritto, come abbiamo letto sopra rischia di crearsi da sé le premesse per un raddoppio dell'importo, non esclusa una visita della GdF e magari un'incriminazione per, bo', crimini contro l'Umanità...

Réponse  Message 6 de 26 de ce thème 
De: sonja Envoyé: 12/04/2013 08:48
Scopro ora che superette è femminile.
Allora, è strano.
Un negozio.
Una superette.
Un supermercato.
 
Perché è femminile?

Réponse  Message 7 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 12/04/2013 08:52
Per analogia con 'soubrette'...?*

*Leggasi: Filippo in tutù

Réponse  Message 8 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 12/04/2013 08:56
...Seriamente (insomma...), mi puzza di termine mutuato dal francese, e questi diminutivi '-ette', nella lingua gallica, se non sbaglio di solito indicano che il nome è di genere femminile. Perché sia femminile in francese non lo so, ma in fondo credo siano affari loro... Perché in italiano 'mano' finisce in '-o' ma è f? E 'moto'? Io lo so ma non ve lo dico...

Réponse  Message 9 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 12/04/2013 09:13
...uahuahuah, però bisogna dirlo: Filippòrio è un mito! Credo che tutti noi, nel nostro intimo, vorremmo essere suoi inquilini...

Réponse  Message 10 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 12/04/2013 09:40

Réponse  Message 11 de 26 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 12/04/2013 09:43
Caro Bazzy, ho ridotto io il tuo capolavoro sennò per leggerlo sarebbe occorso un monitor da 50 pollici e qualche indice.
Se sbagli nel digitare non credo che la colpa sia di Gabito - cambia spaccia.
Quando scrivi cotali opere letterarie prima di postarle,  con Paint o come vuoi tu, riducile un tantinello.
Uuuuuuuuuuu!


Premier  Précédent  2 a 11 de 26  Suivant   Dernier 
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés