Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
IL TEMA POETICO DELLA DOMENICA: LA PIOGGIA... POESIE E NON SOLO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 6 en el tema 
De: Tony Kospan  (Mensaje original) Enviado: 12/12/2009 20:31
LA PIOGGIA POESIE E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
Forse ci sono pochi fenomeni naturali... amati ed odiati... come la pioggia... No... non pensiamo solo ai fastidi che ci dà... ma anche a quanto essa è indispensabile per l'agricoltura... e la Natura... 
La sua indispensabile funzione di ristoro e di lavacro...
ha sempre avuto anche ampi significati simbolici...
a partire dall'idea che le gocce siano le lacrime di chi non c'è più... o un dono del cielo per lavare le brutture del mondo... 
 
 
Bella questa poetica immagine dei Navajo... 
LA PIOGGIA-BAMBINO
Nella Donna-Sorgente ancora una volta,
cade una goccia dell'Uomo-Acqua,
dà vita, all'incontro, alla Pioggia-Bambino.
 
Una cosa è certa... 
Se vuoi vedere l'arcobaleno... devi sopportare la pioggia
Dolly Parton 
 
  
Queste sono le poesie
(originale come sempre quella di Bukowski)
con cui vi auguro una domenica sotto una pioggia di baci
e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che amate voi... 
 
 
 
LA PIOGGIA E' CADUTA TUTTO IL GIORNO
James Joyce 
 La pioggia è caduta tutto un giorno.
Oh, vieni tra gli alberi madidi.
Le foglie giacciono fitte sul viale
Dei ricordi.
Nel viale dei ricordi sosteremo
Un poco e poi ci lasceremo.
Vieni, amore, dove io possa parlarti
Intimamente.
   
 
LA PIOGGIA PARLA
Terenzio Formenti
 
parla la pioggia
 talvolta
un parlottare fitto fitto
 talaltra
un sommesso brusio
 parla di mari
fiumi
torrenti
 parla di nubi
vento
nebbia
rugiada
 parla la pioggia
e
le cose
rispondono...
in silenzio
 
 
 
DOPO LA PIOGGIA
Gianni Rodari
Dopo la pioggia viene il sereno
brilla in cielo l'arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
E' bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede - questo è il male -
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente ?
Un arcobaleno senza tempesta
questa sì che sarebbe festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
 
 

PIOGGIA
Charles Bukowski
Un'orchestra sinfonica.
scoppia un temporale,
stanno suonando un'ouverture di Wagner
la gente lascia i posti sotto gli alberi
e si precipita nel padiglione
le donne ridendo, gli uomini ostentatamente calmi,
sigarette bagnate che si buttano via,
Wagner continua a suonare, e poi sono tutti
al coperto. vengono persino gli uccelli dagli alberi
ed entrano nel padiglione e poi c'è la Rapsodia
Ungherese n. 2 di Lizst, e piove ancora, ma guarda,
un uomo seduto sotto la pioggia
in ascolto. il pubblico lo nota. si voltano
a guardare. l'orchestra bada agli affari
suoi. l'uomo siede nella notte nella pioggia,
in ascolto. deve avere qualcosa che non va,
no?
è venuto a sentire
la musica.
 
 
 
TEMPORALE
Neruda
Tuona sopra i pini
La nube densa sgrana le sue uve,
cade l’acqua da tutto il cielo vago,
il vento scioglie la sua trasparenza,
si riempiono gli alberi di anelli,
di collane, di lacrime fuggenti.
Goccia a goccia
la pioggia si raccoglie
ancora sulla terra.
Un solo tuono vola
sopra il mare e i pini,
un tuono opaco, oscuro,
un movimento sordo:
si trascinano
i mobili del cielo.
Di nube in nube cadono
i pianoforti delle altezze,
gli armadi celesti,
le sedie e i letti cristallini.
Tutto è trascinato dal vento.
Canta e racconta la pioggia.
 
 
SE AMI LEGGERE O SCRIVERE POESIE...
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK... 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN


Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 6 en el tema 
De: primula46 Enviado: 13/12/2009 01:33
 

 

Amo il suono della pioggia che picchietta sulla strada, sui tetti, contro i vetri, la guardo dalla finestra e mi trasmette un senso di soluzione, come se quella pioggia fosse lo sfogo di un pianto troppo a lungo trattenuto, lacrime che lavano le strade, dissetano la terra, purché sia pioggia dolce, gentile, che bagna e scorre senza fare male.

Piove sulla città. Piove sul campo
ove incontrai, nel sole, il lieto amico.
Ei, nell'età gentile, ha il cuore vago.
E a me certo non pensa. Ma innocenti
peccati in me la pioggia riaccende.

Sandro Penna

 

 

Pioggia

Pioggia fiacca, pioggia estiva
dai cespugli rumoreggia, rumoreggia dagli alberi.
Com'è bello e benedetto
sognare ancora a sazietà.

Fuori a lungo me ne stetti nella luce,
desueta mi è quest'onda:
dimorare nel proprio intimo
da nessuna terra estranea essere attratto.

Niente desidero. niente bramo,
accenno lievi canti infantili,
stupido a casa sono approdato
nella vaghezza calda dei sogni.


Cuore, come sei lacerato dalle ferite,
come sprofondi cieco e beato
di non pensare, di non sapere,
solo alitare, solo sentire.

Hermann Hesse

PAESAGGIO

Il campo
di ulivi
s'apre e si chiude
come un ventaglio.
Sopra l'uliveto
v'è un cielo sommerso
e una pioggia oscura
d'astri gelati.
Tremano giunco e penombra
sulla riva del fiume.
L'aria grigia s'increspa.
Gli ulivi
son carichi
di gridi.
Uno stormo
d'uccelli prigionieri,
che muovon le lunghissime
code nel buio.

Federico Garcia Lorca

Pioggia

La poesia è pioggia gentile
che disseta e ristora.
La voce sua piana
placa e conforta;
racconta storie d'amore,
alimenta sogni nel cuore.

Può essere anche tempesta
Con fulmini e tuoni,
bufera di acqua e di vento
che schianta ed abbatte
ma la sua violenza
lava ed irrora la terra
e ripulisce il cielo.

La poesia, come la pioggia,
non ha senso dei limiti:
segue la sua natura
vorrebbe però sempre
donare e cantare.

Voglia di vento
Vorrei sferze di vento
per sgombrare il cielo
e destarmi dal sopore.

Vorrei la sua fresca follia
nel mondo oppresso
da sogni caduti.

Vorrei il suo volo
per cacciare le nubi
da menti e cuori.

Vorrei la sua libertà
per sciogliere i miei lacci
e partire verso nuovi mondi.

Carla Piccinini

Vi auguro una felice domenica
sotto una pioggia di gioie


Respuesta  Mensaje 3 de 6 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 13/12/2009 08:40
 

Sferzante la pioggia scivola  sui
miei pensieri e cancella
emozioni difficile da spiegare
a parole......

Imperterrita continua a cadere e
le panchine solitarie,ritroveranno
la compagnia,col sole di domani.....
 

Alla stazione in una mattina d`autunno

Oh quei fanali come s'inseguono
accidiosi là dietro gli alberi,
tra i rami stillanti di pioggia
sbadigliando la luce su 'l fango!
Flebile, acuta, stridula fischia
la vaporiera da presso. Plumbeo
il cielo e il mattino d'autunno
come un grande fantasma n'è intorno.
Dove e a che move questa, che affrettasi
a' carri foschi, ravvolta e tacita
gente? a che ignoti dolori
o tormenti di speme lontana?
Tu pur pensosa, Lidia, la tessera
al secco taglio dài de la guardia,
e al tempo incalzante i begli anni
dài, gl'istanti gioiti e i ricordi.
Van lungo il nero convoglio e vengono
incappucciati di nero i vigili
com'ombre; una fioca lanterna
hanno, e mazze di ferro: ed i ferrei
freni tentati rendono un lugubre
rintocco lungo: di fondo a l'anima
un'eco di tedio risponde
doloroso, che spasimo pare.
E gli sportelli sbattuti al chiudere
paion oltraggi: scherno par l'ultimo
appello che rapido suona:
grossa scroscia su' vetri la pioggia.
Già il mostro, conscio di sua metallica
anima, sbuffa, crolla, ansa, i fiammei
occhi sbarra; immane pe 'l buio
gitta il fischio che sfida lo spazio.
Va l'empio mostro; con traino orribile
sbattendo l'ale gli amor miei portasi.
Ahi, la bianca faccia e 'l bel velo
salutando scompar ne la tenebra.
O viso dolce di pallor roseo,
o stellanti occhi di pace, o candida
tra' floridi ricci inchinata
pura fronte con atto soave!
Fremea la vita nel tepid'aere,
fremea l'estate quando mi arrisero;
e il giovine sole di giugno
si piacea di baciar luminoso
in tra i riflessi del crin castanei
la molle guancia: come un'aureola
piú belli del sole i miei sogni
ricingean la persona gentile.
Sotto la pioggia, tra la caligine
torno ora, e ad esse vorrei confondermi;
barcollo com'ebro, e mi tocco,
non anch'io fossi dunque un fantasma.
Oh qual caduta di foglie, gelida,
continua, muta, greve, su l'anima!
Io credo che solo, che eterno,
che per tutto nel mondo è novembre.
Meglio a chi 'l senso smarrì de l'essere,
meglio quest'ombra, questa caligine:
io voglio io voglio adagiarmi
in un tedio che duri infinito.

Carducci, Giosuè

Quando piove lento lento
 e fa freddo e tira vento
nella casa sta il bambino
 nella cuccia il cagnolino
presso il fuoco il mio gattino
e il ranocchio senza ombrello/
sotto un fungo sta bel bello
(filastrocca infantile)

Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime. (Jim Morrison)
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo. (Jim Morrison)


Piove. è uno stillicidio
senza tonfi
di motorette o strilli
di bambini.

Piove
da un ciclo che non ha
nuvole.
Piove
sul nulla che si fa
in queste ore di sciopero
generale.

Piove
sulla tua tomba
a San Felice
a Ema
e la terra non trema
perché non c'è terremoto
né guerra.

Piove
non sulla favola bella
di lontane stagioni,
ma sulla cartella
esattoriale,
piove sugli ossi di seppia,
e sulla greppia nazionale.

Piove
sulla Gazzetta Ufficiale
qui dal balcone aperto,
piove sul Parlamento,
piove su via Solferino,
piove senza che il vento
smuova le carte.

Piove
in assenza di Ermione
se Dio vuole,
piove perché l'assenza
è universale
e se la terra non trema
è perché Arcetri a lei
non l'ha ordinato.

Piove sui nuovi epistèmi
del primate a due piedi,
sull'uomo indiato, sul cielo,
ottimizzato, sul ceffo
dei teologi in tuta
o paludati,
piove sul progresso
della contestazione,
piove sui works in regress,
piove
sui cipressi malati
del cimitero, sgocciola
sulla pubblica opinione.

Piove, ma dove appari
non è acqua né atmosfera,
piove perché se non sei
è solo la mancanza
e può affogare.

Montale


In questo turbine di tempesta .......
in un incantesimo sublime, s'arresta 
 un  guizzo di sole.......
facendo scorrere le ore di questa
SERENA DOMENICA
Annamaria


Respuesta  Mensaje 4 de 6 en el tema 
De: Lelina Enviado: 13/12/2009 08:55
GOCCE DI PIOGGIA
 
 
Dolcemente scendono
le gocce di pioggia
 irrorano
campi e giardini.
 
Intorno s'avverte
refrigerio naturale.
 
Lacrime di rugiada
con freschezza
dissetano petali
ravvivan corolle.
 
La terra assorbe
il nettare
 
e nutre alberi,
fiori, erbetta fresca
 verde e  altri colori
 si ravvivano
 
Clelia
 
 
Buona Domenica
a tutti
 
Lely

Respuesta  Mensaje 5 de 6 en el tema 
De: jiuy Enviado: 13/12/2009 09:32
 

 

 

PIOGGIA

NADIA BOREAN

Pioggia batti sul vetro del mio cuore

batti sulla mia tristezza

sul vuoto della mia mente.

Portami un attimo di realtà

un filo a cui aggrapparmi

una lacrima che non sia di dolore.

Batti dolcemente pioggia

e svegliami da questa noia

che mi fa morire di malinconia

   

 

MEDITAZIONE SOTTO LA PIOGGIA

FEDERICO GARCIA LORCA

 La pioggia ha baciato il giardino provinciale

con profonde cadenze sulle foglie.

L'aroma sereno della terra bagnata

inonda il cuore di tristezza remota.

 Si lacerano nubi grigie nel muto orizzonte.

Sull'acqua addormentata della fonte, le gocce

cadono sollevando chiare perle di spuma.

Fuochi fatui che spegne il tremolio delle onde.

 La pena della sera raggela la mia pena.

Il giardino si è riempito di monotona tenerezza.

Devo perdere tutta la mia sofferenza. Mio Dio,

come si perde il dolce suono delle fronde?

 Tutta l'eco di stelle che c'è nella mia anima

mi aiuterà a lottare con la mia forma?

E l'anima vera si sveglia nella morte?

E ciò che ora pensiamo lo inghiottirà l'ombra?

 O com'è tranquillo il giardino sotto la pioggia!

Il mio cuore è trasformato dal casto paesaggio,

in un rumore di idee umili e tristi

che dà nel mio petto un battito di colombe.

 Nasce il sole. Il giardino sanguina giallo.

C'è intorno una pena che soffoca,

sento la nostalgia della mia infanzia inquieta,

il desiderio d'essere grande in amore, le ore

passate come questa a contemplare la pioggia

con tristezza.

 Capuccetto rosso andava per il sentiero...

Addio mie favole, oggi medito, confuso,

davanti alla fonte torbida che dall'amore mi nasce.

 Dovrò perdere tutte le mie sofferenze, mio Dio,

come si perde il dolce rumore delle fronde?

Riprende a piovere. Il vento riporta le ombre.

 

  

 

QUALCUNO VERRA'

ORIETTA ROSATTI

 

Oggi piove domani chissà, dopodomani nevicherà.

Piove, c'è il sole, fa freddo, fa freddo, fa caldo,

qualcuno verrà, bagnato, assolato, chissà.

Sul muro rovente riposa un serpente,

nel cielo, lontano, volteggia un gabbiano,

una rondine urla, garrisce impazzita.

Piove, c'è il sole, la grandine arriva,

tempesta, tempesta, palline di ghiaccio,

saette, boati di tuono, nuvole gonfie.

Ti chiedo perdono ...

Gocciola, sgocciola dalle finestre,

dai muri, dai tetti, dalle grondaie,

il sole scotta sugli orti assetati.

Scorre la vita, piovono i giorni

tra mille speranze, dolori, bagliori.

Bagliori di fiamme, arsure d'amore,

pianti di gioia, stupore e languore.

Dolore infinito, sogno spezzato, rumore di tuono.

Ti chiedo perdono ...

La neve ti copre, il sole ti abbaglia,

la nebbia ti avvolge e il vento ...

vento furioso di terre lontane,

che urla, scompiglia, che scuote,

che imbriglia con lacci di vetro.

Solleva la sabbia, scende la nebbia,

nuvole basse sull'orizzonte.

Silenzio di morte.

Qualcuno è venuto, bagnato, assolato,

ma poi se n'è andato ... lontano, nel vento.

Qualcuno è venuto, ma non l'ho perdonato.

aaaaaaaaaaaa2-1.gif image by elfo111

  

Uno scroscio di felicità bagni il cuore di tutti!

Giusy 


Respuesta  Mensaje 6 de 6 en el tema 
De: Liana Enviado: 13/12/2009 16:38

                                               

 

16.jpg picture by almalibre_photos

Pioggia

Gocce scendono sui vetri
gli alberi fuori grondano acqua
i muri brillano lucidi
e il cielo splende nelle pozzanghere
auto e strada scivolosa si fondono
e scorrono via
tutto, ovunque è liquido
lento si scioglie e cola
nuovo diluvio dal cielo
case, negozi, palazzi,
ragazzi, impiegati, passanti
vestiti, mani, la fiamma di un accendino,
tutto è bagnato
ma nessuno corre sgomento
non vedo ombrelli,
nessuno cerca riparo
fieri affrontano le piogge
non le sentono.

Ottavio Sellitti

 

 

LA PIOGGIA

Amo la pioggia,
le gocce come chicchi di grano
che rimbalzano sull'asfalto,
creano anelli nelle pozzanghere,
scorrono come lacrime sui vetri
 e cadono indecise dai monumenti.

Amo sentirle tamburellare
sui tendoni dei caffè,
sugli ombrelloni,
sui miei capelli.

Amo ascoltare la pioggia
scorrere nelle grondaie,
scomparire in rivoli
come serpi nei tombini,
bagnare il mondo,
lustrare i metalli,
inzuppare i vasi di fiori.

Amo la pioggia che si fa beffe
della gente e del traffico,
diverte i bambini, irrita gli adulti
e se ne frega
degli impegni altrui.

Amo la pioggia
che mi bagna le mani,
mi scorre sul viso,
mi inzuppa le scarpe,
che prima di cadere
profuma l'aria
avvisandomi che viene
a lavarmi di dosso
i pensieri tristi.

paolo carbonaio

 

 

16.jpg picture by almalibre_photos

 

PIOGGIA SETTEMBRINA


Cielo bigio, l’aria è tetra

Dorme il cane alla sua cuccia

tace il vento senza pioggia

ed un bimbo guarda ai vetri

l’uccellino che non c’è.

Forse il vecchio conta i giorni

già da tempo sta nel letto

volerà come la rondine

fuggita dal suo tetto.

Ecco guarda, aspetta, aspetta:

viene pioggia da quei monti.

Ecco cade dal suo ramo

un frutto già maturo,

anche una foglia cade.

Aspetta, aspetta.

Cosa sarà di te?

Cosa sarà di noi?

Quel carretto fermo…

Il fumo del camino…

Un asino che raglia,

i contadini: guance sulla zappa,

tetra la terra, il cielo bigio.

Gallonio

 

16.jpg picture by almalibre_photos

 

AnimationYolyporLuzalexa.gif picture by Cartelitos



Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados