|
De: Tony Kospan (Mensaje original) |
Enviado: 19/12/2009 18:21 |
INVERNO E FREDDO IN... POESIA
By Tony Kospan
No davvero... No... Non lo sapevo affatto che questo sarebbe il week end più freddo dell'anno... e perfetto messaggero dell'inverno.
Ma sarà stato il caso... o una premonizione... avevo proprio già pensato di dedicare... come ogni anno di questi tempi... il tema delle poesie domenicali ... all'inverno ed al freddo...
![](http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/138/138133/220138/inverno-vi.jpg)
Ecco qualche considerazione... prima di andare alle poesie...
Molti amano l'inverno per la sua atmosfera intima...
raccolta... quasi coccolosa...
Io non arrivo a tanto ma penso che...
"Non potremmo apprezzare il tepore della primavera ed il calore dell'estate se non vivessimo prima i rigori invernali..."
Ma veniamo ai versi... gelati... che però a mio parere sono così pieni di suggestioni da riuscire a riscaldarci il cuore... e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi.
Subito dopo ci tufferemo nell'atmosfera natalizia...
![](http://www.fantasygif.it/Metereologia/neige019.gif) ![](http://www.fantasygif.it/Metereologia/neige019.gif) ![](http://www.fantasygif.it/Metereologia/neige019.gif) ![](http://www.fantasygif.it/Metereologia/neige019.gif) ![](http://www.fantasygif.it/Metereologia/neige019.gif)
![](http://www.asbafo.net/gif_ani/frecce/frecce007.gif)
![NEVICATA](http://i162.photobucket.com/albums/t243/orsosognante/NEVICATA.gif?t=1183590771)
LA DANZA DELLA NEVE
Ada Negri
Sui campi e sulle strade silenziosa e lieva volteggiando,la neve Cade. Danza la falda bianca nell'ampio ciel scherzosa, Poi sul terren si posa Stanca. In mille immote forme sui tetti e sui camini, sui cippi e sui giardini Dorme. Tutto d'intorno è pace; chiuso in oblio profondo, indifferente il mondo tace.
NUDA E' LA TERRA, E L'ANIMA A.Machado
Nuda è la terra, e l'anima ulula contro il pallido orizzonte come lupa famelica. Che cerchi, poeta, nel tramonto?
Amaro camminare, perché pesa il cammino sul cuore. Il vento freddo,
e la notte che giunge, e l'amarezza della distanza...Sul cammino bianco, alberi che nereggiano stecchiti;
sopra i monti lontani sangue ed oro... Morto è il sole...Che cerchi, poeta, nel tramonto?
IL PUPAZZO DI NEVE
J. Prevert
Nella notte dell'inverno, galoppa un grande uomo bianco. E' un pupazzo di neve con un pipa di legno un grande pupazzo di neve perseguitato dal freddo. In una piccola casa entra senza bussare e per riscaldarsi si siede sulla stufa rovente e sparisce d'un tratto lasciando solo lo sua pipa in mezzo ad una pozza d'acqua ed il suo vecchio cappello.
SOGNATO PER L'INVERNO - A LEI
Arthur Rimbaud
Andremo, d'inverno, in un vagoncino rosa con tanti cuscini blu. Sarà dolce. Un nido di baci folli posa nei cantucci molli.
Tu chiuderai gli occhi, per non vedere dai vetri smorfiare l'ombre delle sere, la plebaglia di démoni e di lupi tetri, mostruosità arcigne e nere.
Poi la tua guancia graffiare si sentirà... un bacetto, un ragno matto, ti correrà sul collo...
Intanto tu mi dirai: "Cerca!", chinando a me la testa - prenderemo tempo a scovare quella bestia ...che viaggia così tanto... -
IL CONDOR
Pablo Neruda
Io sono il condor, volo su di te che cammini e d'improvviso in un giro di vento, penna, artigli, ti assalto e ti innalzo in un ciclone sibilante di freddo tempestoso.
Alla mia torre di neve, alla mia tana nera, ti porto, e sola vivi, e ti copri di penne, e voli sopra il mondo, immobile, nell'alto.
Donna condor, saltiamo su questa preda rossa, straziamo la vita che passa palpitando e innalziamo uniti il nostro volo selvaggio.
![](http://www.beepworld.de/memberdateien/members29/gebrochene-leben/demzen_deco_glitter_32.gif) ![](http://www.beepworld.de/memberdateien/members29/gebrochene-leben/demzen_deco_glitter_32.gif) ![](http://www.beepworld.de/memberdateien/members29/gebrochene-leben/demzen_deco_glitter_32.gif) ![](http://www.beepworld.de/memberdateien/members29/gebrochene-leben/demzen_deco_glitter_32.gif) ![](http://www.beepworld.de/memberdateien/members29/gebrochene-leben/demzen_deco_glitter_32.gif)
![](http://www.kissdesign.net/special_noel/creddy/creddy03.1.gif)
![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif) ![](http://www.brunella2001.it/twnkle2_1_.gif)
SE AMI LEGGERE O SCRIVERE POESIE...
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK...
CIAO DA TONY KOSPAN
| | |
|
|
Primer
Anterior
2 a 4 de 4
Siguiente
Último
|
|
![](http://www.casatea.com/images/dada/inv.gif)
Non amo il freddo, e quindi l'inverno non è la mia stagione preferita, ma devo convenire che l'inverno e il freddo portano a magici momenti di raccoglimento che generano un clima poetico come e forse più delle altre stagioni.
![](http://www.casatea.com/images/dada/inv1.gif)
MARE D'INVERNO di Luigina Castiglioni
Le tue onde biancastre si abbattono sulla riva alla ricerca di pace e immobilità. Ti aggrappi alla sabbia sgomento disperato. E sempre arretri portando con te lembi di terra.
![](http://www.casatea.com/images/dada/inv2.bmp)
SOLE D'INVERNO di Giosuè Carducci
Nel solitario verno de l'anima spunta la dolce imagine, e tocche frangonsi tosto le nuvole de la tristezza e sfumano.
Già di cerulea gioia rinnovasi ogni pensiero: fremere sentomi d'intima vita gli spiriti: il gelo inerte fendesi.
Già de' fantasimi dal mobil vertice spiccian gli affetti memori, scendon con rivoli freschi di lacrime giú per l'ombra del tedio.
Scendon con murmuri che a gli antri chiamano echi d'amor superstiti e con letizia d'acque che a' margini sonni di fiori svegliano.
Scendono, e in limpido fiume dilagano, ove le rive e gli alberi e i colli e il tremulo riso de l'aere specchiasi vasto e placido.
Tu su la nubila cima de l'essere, tu sali, o dolce imagine; e sotto il candido raggio devolvere miri il fiume de l'anima.
![](http://www.casatea.com/images/dada/inv4.gif)
L'inverno del profondo di Sandro Tonini
Cade la neve gelida sopra le fragili mura del nostro egoismo, ammutolito il pettirosso adagiato sui rami profumati del calicantus, irradia con voce armoniosa un raggio di speranza e di umanità,di un inconscio desiderio di rimozione del nostro incestuoso peccato originale:l'assassinio. Il generale inverno a folate voluttuose ci avvolge e ci attende sull'uscio per spingerci nel precipizio dell'inconscio. Solo il canto puro e istintivo dell'uccellino del freddo ci riscalderà come il cuore di una madre: una stella nuova brilla nel cielo
![](http://www.casatea.com/images/dada/inv5.gif)
Neve di Umberto Saba
Neve che turbini in alto e avvolgi le cose di un tacito manto. neve che cadi dall'alto e noi copri coprici ancora,all'infinito:Imbianca la città con le case,con le chiese, il porto con le navi, le distese dei prati.....
![](http://www.casatea.com/images/dada/inv6.gif)
Il cielo è basso di Emily Dickinson
Il cielo è basso, le nuvole a mezz'aria, un fiocco di neve vagabondo fra scavalcare una tettoia o una viottola non sa decidersi. Un vento meschino tutto il giorno si lagna di come qualcuno l'ha trattato; la natura, come noi, si lascia talvolta sorprendere senza il suo diadema.
![](http://www.casatea.com/images/dada/inverno.gif)
Buona domenica anche se pare sarà la più fredda dell'anno vi auguro tanto calore nel cuore.
Grazia | | | | |
|
|
|
Considerando il freddo intenso di questi ultimi giorni,
non ci vorra' molto per ammirare paesaggi innevati come quello della foto.
Sembra proprio, infatti, che l’inverno voglia
scalzare con prepotenza la dolcezza dell’autunno,
almeno in montagna, dal momento che sono già
avvenute e sono ancora previste nevicate persino
in appennino, anche a quote molto basse. Allora, quando domani l'inverno sostituirà
completamente la delicata e struggente malinconia
autunnale, dovremo rassegnarci noi amanti della bella stagione a rimanere se possibile
in casa, o infagottarci con caldi maglioni e vestiari
che ci proteggano da quel freddo pungente
che ci fa camminare tutti frettolosi,desiderosi
di tornare nel calore delle nostre case.
Vennero i freddi, con bianchi pennacchi e azzurre spade spopolarono le contrade. Il riverbero dei fuochi splendé calmo nei vetri. La luna era sugli spogli orti invernali. (A. Bertolucci)
E' scesa la neve E' scesa la neve,divina creatura, a visitare la valle. E' scesa la neve,sposa della stella, guardiamola cadere: Dolce! Giunge senza rumore,come gli esseri soavi che temono di far male. Così scende la luna,cos' scendono i sogni.... guardiamola scendere. Pura! Guarda la valle tua,come sta ricamandola di gelsomino soffice. Ha così dolci dita,così lievi e sottili, che sfiorano senza toccare. (G. Mistral, Opere poetiche)
Fammi un ritratto del sole Così che io possa appenderlo in camera mia E possa fingere di scaldarmi Mentre gli altri lo chiamano " Giorno"! Disegnami un pettirosso su un ramo Così che io possa ascoltarlo mentre dormo E quando cesserà il campo nei campi Anch'io deporrò la mia illusione. Dimmi se e' vero che fa caldo a mezzogiorno Se sono i ranuncoli quelli che volano O le farfalle quelle che fioriscono. Poi, manda via il gelo dai prati E scaccia la ruggine dagli alberi Dammi l'illusione che ruggine e gelo Non debbano più tornare! Emily Dickinson
Dalla cuna della casa antica vedo alberi spogli e limoni maturi su rami piegati. C'è il freddo di sempre nel vecchio cortile acuto e pungente ai soffi del vento. Natale è vicino, sui muri e sui tetti c'è l'esile ortica e l'umile muschio. Nelle stanze cadenti c'è un lieve respiro e voci festose di giochi lontani. Giacomo Giannone
Il crepitio della legna rischiara il camino nell'aria un leggero alito di fumo il dondolo stancamente si ferma sul porticato di un uscio ancor chiuso il cane abbaia la coda è allegra il torrente intona il suo canto su acque ormai cristallizzate l'inverno arriva con il suo viso nero inneverà le cime nascondendo i prati nasconderà il viso riflesso alla finestra il camino aspetta un ciocco di legna il camino si spegne accompagnando il tuo dolore. Anonimo
Quando la sera nevica ogni suono è ovattato e il silenzio del mondo ti giunge inalterato. E sa,senza guardare, che deve nevicare§nel buio della sera: Quando la sera nevica e tu cammini a caso, senti l'aria che punge e ti pizzica il naso, e ti arrossa i ginocchi: la neve scende a fiocchi nel buio della sera. (K. Jackson)
Inverno
Il ghiaccio inazzurra i sentieri la nebbia addormenta i fossati un lento tepore devasta i colori del cielo. Scende la notte nessun fiore è nato.... (A. Pozzi, Parole)
Direi infine di non dimenticare i clochard,perche'
per loro l'inverno e' duro,al di la' della scelta, e
nel rispetto dei loro silenzi.........tendiamo una mano
che possa trasmettere il nostro calore...... Hanno tutti una storia di vita dietro di loro,che hanno
voluto abbandonare, della quale forse non se ne
sentivano protagonisti.....
![](http://immagini.tipiace.it/gallery/sfondi-pupazzi-di-neve/medium_pupazzo-di-neve-3.jpg) BUON NATALE A TUTTI IN SERENITA'
![](http://www.partecipiamo.it/natale/gif_1/divisori_natalizi/separatori.GIF) Annamaria
|
|
|
|
De: jiuy |
Enviado: 20/12/2009 12:25 |
![](http://www.habbo.it/habbo-imaging/badge/s03114s01110d02eff6529b8ba698f4b34973a31d11c.gif) ![](http://www.weblink.altervista.org/scripting/snow.gif) ![](http://www.habbo.it/habbo-imaging/badge/s03114s01110d02eff6529b8ba698f4b34973a31d11c.gif) ![](http://www.habbo.it/habbo-imaging/badge/s03114s01110d02eff6529b8ba698f4b34973a31d11c.gif)
![](http://media.animevice.com/uploads/0/3695/121301-the_yuki_onna_by_yoshiyukikatana_large.jpg)
Così viene l'inverno di F. Penna Il cielo è grigio e freddo, il passerotto pigola sul tetto. Dalle sue piume scuote un che di lieve, un batuffolo bianco, presagio della neve. Oltre i vetri su cui si appanna il fiato, il giardino si è tutto addormentato. I rami sono spogli, nude sono le aiuole, cui piu non giunge il caldo raggio del sole. Cosi viene l'inverno silenzioso come un lupo che scende giu dai monti. Ulula, a notte, ed empie gli orizzonti (mentre la terra dorme muta e stanca) d'un grigio sfarfallio che tutto imbianca.
![](http://www.pitestiromania.ro/imagini-copii/galleria-inverno.gif)
![](http://scuole.provincia.ps.it/dd.maceratafeltria/bambini/medie/poesie/cont/gm/neve01[1].gif)
E giunse l'inverno Da Finestre sul mondo E giunse l'inverno silenzioso, tutto bianco: ricamò di brina gli alberi e le siepi, fermò le acque dei ruscelli e delle fontane perché non disturbassero con la loro voce la natura addormentata. Ammantò tutto di bianco. C'era tanta pace, intorno. Sembrava che il mondo avesse dimenticato di esistere, nel silenzio in cui si era spenta ogni voce, ogni rumore.
![](http://www.graficarom.net/images/blend_paesaggio%20invernale.gif)
![](http://scuole.provincia.ps.it/dd.maceratafeltria/bambini/medie/poesie/cont/gm/neve01[1].gif)
La brina Di Puch La nebbia del mattino s'impiglia come un velo tra i rami del giardino, scintillanti di gelo: è la brina, la lieve sorella della neve. Ella tesse ricami minuti, di perline bianche, su tutti i rami, l'erbe, le foglioline; fa un candido contorno ad ogni cosa intorno. Ieri non c'era niente: in una notte il vago lavoro diligente, fu fatto a punta d'ago. Come è svelta e felice questa ricamatrice!
![](http://4.bp.blogspot.com/_Y3-O9tpZ70w/SwQf9gb_lII/AAAAAAAAAIQ/lx6cJomGaog/s400/inverno.gif)
Paesaggio invernale Slavo Mihalic
Nella neve vedi case che non ci sono, città inesistenti. Indossi un cappotto di fiocchi di neve (dentro, l’inverno è molto caldo) e vuoi bene al mondo.
In realtà ami il passato della tua infanzia con le scarpe bagnate, la meraviglia dei colori di Natale e Capodanno. Hai una folle nostalgia per qualcosa che poteva accadere. Era così vicino. Sbirciavi dalla finestra, in punta di piedi.
Poteva accadere, ma tu ti eri perso. Ti ha portato via la tormenta di neve. In una tristezza contro il tuo volere.
E basta il gelo, il gelo dei fiocchi, per svegliarti d’un tratto nello stesso luogo, da dove ti eri staccato. Case meravigliose, città incantate. E anche tu sei un po’ meno reale.
Il tuo sogno plana là dove l’hai abbandonato e tutto è di nuovo bellissimo.
![](http://digilander.libero.it/buffydesign/immagini/inverno.gif)
![](http://www.weblink.altervista.org/scripting/snow.gif) ![](http://scuole.provincia.ps.it/dd.maceratafeltria/bambini/medie/poesie/cont/gm/neve01[1].gif) ![](http://www.weblink.altervista.org/scripting/snow.gif) ![](http://scuole.provincia.ps.it/dd.maceratafeltria/bambini/medie/poesie/cont/gm/neve01[1].gif) ![](http://www.weblink.altervista.org/scripting/snow.gif) ![](http://scuole.provincia.ps.it/dd.maceratafeltria/bambini/medie/poesie/cont/gm/neve01[1].gif) ![](http://www.weblink.altervista.org/scripting/snow.gif)
Col solstizio d’inverno, che sarà domani, il sole giunge nella sua fase più debole quanto a luce e calore, pare precipitare nell’oscurità, ma poi ritorna vitale e “invincibile” sulle stesse tenebre. La luce del giorno torna gradatamente ad aumentare e il buio della notte a ridursi fino al solstizio d’estate.
Che arrivi per tutti la vivificante luce interiore!
Buona domenica
Giusy
| |
| |
|
|
Primer
Anterior
2 a 4 de 4
Siguiente
Último
|