
Caffè e tè possono preservare dal diabete di tipo 2. Anche il caffè decaffeinato riduce il rischio giacché la caffeina non c'entra, spiegano i ricercatori dell'Università di Sydney. L'analisi di 18 studi relativi a mezzo milione di persone mostra che una tazza di caffè al giorno riduce del 7% il rischio di diabete; chi ne beve abitualmente tre o quattro tazze lo abbassa di un quarto, e tre o quattro tazze di decaffeinato lo riducono di un terzo rispetto all'astinenza completa. Il tè è leggermente meno efficace. Secondo gli studiosi, l'effetto protettivo deriva da componenti come il magnesio e gli antiossidanti