Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
IL TEMA POETICO DELLA DOMENICA: LO SGUARDO IN AMORE... POESIE... E NON SOLO...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 7 en el tema 
De: Tony Kospan  (Mensaje original) Enviado: 20/02/2010 16:11
 
 
     
 
 
Care amiche ed amici dopo aver affrontato
i temi poetici... impegnativi... e... ravvicinatissimi nel tempo
delle poesie dedicate alla festa di San Valentino ed a quella di Carnevale...
torniamo ai consueti ritmi... di sempre...
 
Il tema stavolta sarà  
Lo sguardo d'amore...
 
 
 
che sarà il primo di una serie di temi che ci condurranno
 lungo l'eterno percorso umano dell'amore...
fino al suo suggello con il bacio...
 
Qual'è, se non lo scambio di sguardi,
il primo... "contatto"...
il primo segno d'interesse e d'intesa in amore... tra 2 persone?
 
Qualcuno può dubitare che uno sguardo possa penetrare un cuore?
 
 
  

Ritengo anzi e senza tema di smentita che gli sguardi
per secoli e secoli sono stati l'unica possibilità di trasmissione virtuale
- ante litteram - ,  di emozioni, sentimenti, desideri,
nonché di segnali di complicità e gioia...
(ma ahimé 
talvolta anche di odio, disprezzo indifferenza).
 
Questo tema ha sempre avuto un grande spazio
nella poesia (e nell'arte) di tutti i tempi...
e, come sempre, mi piacerebbe leggere le poesie che,
sul tema, amate voi...
 
  
 
 Nota
 
 
 
NELL'ARIA DELLA SERA
Olindo Guerrini
 
Nell'aria della sera umida e molle
Era l'acuto odor de' campi arati
E noi salimmo insieme su questo colle
Mentre il grillo stridea laggiù nei prati.
L'occhio tuo di colomba era levato.
Quasi muta preghiera al ciel stellato;
Ed io che intesi quel che non dicevi
M'innamorai di te perche' tacevi.
 
 Nota 
 
LA CURVA DEI TUOI OCCHI INTORNO AL CUORE
Paul Eluard

La curva dei tuoi occhi intorno al cuore
ruota un moto di danza e di dolcezza,
aureola di tempo,arca notturna e sicura
e se non so più quello che ho vissuto
è perchè non sempre i tuoi occhi mi hanno visto.
Foglie di luce e spuma di rugiada
canne del vento,risa profumate,
ali che coprono il mondo di luce,
navi cariche di cielo e di mare,
caccia di suoni e fonti di colori,
profumi schiusi da una cova di aurore
sempre posata sulla paglia degli astri,
come il giorno vive di innocenza,
così il mondo vive dei tuoi occhi puri
e tutto il mio sangue va in quegli sguardi.
 
 
 Nota
   
 
SABBIE MOBILI
 Jacques Prévert

Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
S'è ritirato già il mare in lontananza
E tu
Come alga dolcemente dal vento accarezzata
Nelle sabbie del letto ti agiti sognando
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Il mare s'è ritirato già in lontananza
Ma nei tuoi occhi socchiusi
Due piccole onde son rimaste
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Due piccole onde per farmi annegare.
 
 Nota

 
CANZONE
Juan Ramon  Jimenez
 
Quando le tue mani erano luna,
colsero dal giardino del cielo
i tuoi occhi, violette divine.
Che nostalgia, quando i tuoi occhi
ricordano, di notte, il loro cespo
alla luce morta delle tue mani!
Tutta la mia anima, col suo mondo,
metto nei miei occhi della terra,
per ammirarti, moglie splendida!
Non incontreranno le tue due violette
il leggiadro luogo a cui elevo
cogliendo nella mia anima l'increato?
 
 Nota
 
 
 
NE LI OCCHI PORTA LA MIA DONNA AMORE
Dante Alighieri (Vita Nova, XXI)

 
Ne li occhi porta la mia donna Amore,
per che si fa gentil ciò ch'ella mira;
ov'ella passa, ogn'om ver lei si gira,
e cui saluta fa tremar lo core,
sì che, bassando il viso, tutto smore,
e d'ogni suo difetto allor sospira:
fugge dinanzi a lei superbia ed ira.
Aiutatemi, donne, farle onore.
Ogne dolcezza, ogne pensero umile
nasce nel core a chi parlar la sente,
ond'è laudato chi prima la vide.
Quel ch'ella par quando un poco sorride,
non si pò dicer né tenere a mente,
sì è novo miracolo e gentile.
 
barrefleuri.gif barra picture by RaiodeLuar
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
SE AMI LEGGERLE, SCRIVERLE O PARLARNE...
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK... 
 
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 


Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 7 en el tema 
De: Liana Enviado: 20/02/2010 17:59

 
 

L’anima può parlare con gli occhi

 e baciare con lo sguardo.

Bècquer

 

 


"The Look of Love" - Dusty Springfield
 
Lo sguardo d'amore è nei tuoi occhi
uno sguardo che il tuo sorriso non può distruggere
lo sguardo dell'amore dice molte più parole
di quelle cha abbia mai detto
e il mio cuore stava ascoltando
e così si sono prese il mio battito
Io posso difficilmente aspettare di abbracciarti,
sentire le mie braccia attorno a te,
quanto a lungo ho aspettato,
aspettato solamente per amarti
ora che ti ho trovato
tu hai lo sguardo dell’amore.
è nel tuo viso uno sguardo
che il tempo non potrà cambiare.
Sii mio stanotte
lascia che questo sia l'inizio di molte notti
come questa prendiamo un amore
che ora e sempre sia qua con un bacio
non andare mai
non andare mai
ti amo tanto
 

 

La bellezza dei tuoi occhi rispecchia la felicita' nei miei,
il vederti camminare senza meta nella sabbia e sorridermi,
uno sguardo fugace e attratto scambiato

 per un attimo e dissolto per pura attrazione,
l'acqua che gentilmente accarezza

 le onde della dolcezza che sembra non accontentarmi mai,
e infine le tue labbra avvolte nelle mie,
le lingue veloci senza paura o rimorsi,
scoprendo la dolcezza dell'amore e la passione del cuore,
fanciullezza avvolta nelle braccia che rende tutto piu' bello,
e il mondo diventa profondo e nostalgico,
quella passione durata un minuto

sembra rubarmi ogni secondo della mia vita,
vivo pensando alle tue labbra e la mia anima

 non sembra mai sazia del pensiero...
quanto e' vera la vita senza amore?
quanto si puo' allontanare il dolore?
la bellezza e' cio' che ottieni dal dare amore,

 la bellezza e' cio' che accende il cuore,
e in lacrime di notte ripenso a lei

come un angelo che dona fuoco

nelle vene a nostalgia nella solitudine,

un angelo dalle forme uniche e mozzafiato,

che con un sorriso da' senso alla mia vita. 

By Fruttolo 
 


Respuesta  Mensaje 3 de 7 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 20/02/2010 19:56
 
                              

Ci sono sguardi e Sguardi...
sguardi che passano silenziosi, invisibili e Sguardi che ti segnano a lungo.
sguardi che non dicono nulla, che non sanno di nulla e Sguardi che parlano di luoghi e sentimenti.
amo gli sguardi della gente, dicono chi sono e cosa hanno vissuto e vivono oggi..


"Ho sognato che lei, seduta vicino al mio letto,
mi sollevava dolcemente con le mani i capelli,
facendomi sentire la gentilezza delle sue dita.
Guardavo il suo viso, lottando con le lacrime
che mi offuscavano lo sguardo,
finché il languore delle sue dolci parole
mi fermò il sogno, come una luce iridescente."

Rabindranath Tagore

.
"Il tuo sguardo ha acceso nel mio cuore
quel raggio pieno di presentimenti,
per ammonirmi ogni ora
che sono in tuo possesso."

Garcia Lorca


Quegli sguardi impauriti
dei bambini di Haiti
m’han lasciato nel cuore
lo sgomento e il dolore !
.In quegli occhi c’è tutto
il domani più brutto !
Ed ho letto sul viso
un timore preciso
che, per loro, la vita
è una dura salita !
.Una guerra di anni
tra disagi ed affanni,
con intorno il deserto
del futuro più incerto !

Garbellini Sergio


Due sguardi sconosciuti

Cauta giornata
si nutriva di attimi.
Dialogo di due sguardi sconosciuti.
Gli occhi di lui l'accarezzarono
lei rispose arrossendo
al suo messaggio muto-
Fuggevole brivido di anime passanti
che mori' in un voltarsi
di spalle dietro l'angolo


Anonimo


Diertro il tuo sguardo


Quando i tuoi occhi
non vedono le luci all'orizzonte
perché sono troppe le ombre che confondono
quando è una lacrima a lavare il tuo sguardo stanco
e sai che il tuo viso conosce altre emozioni
legate ad una promessa di luce
ad una vittoria sul cuore
per la giustizia e la libertà che cercavi
contro ogni ingiustizia
Tu ascolta nel silenzio
tu sai che non siedi in attesa
senza risposte
sai che sono annullate le distanze
per quella carezza che leggera si posa
sulla tua spalla
per quelle lacrime asciugate
dalla brezza che di te ha cura
Tu sai che anche se lontano
esiste chi ti ascolta
ed abbatte tutte le distanze
Sorelle nell'anima
luce di speranza
per la bellezza di un istante
che tutto colora e racchiude la forza
per il tuo cuore...
Senza parole
sul tuo viso si ridipinge il colore
che rende la vita
oltre le barriere
oltre ogni tempo...
Per sempre
dentro il tuo sguardo

 Poetyca

Sguardi complici, silenziosi.


Tu davanti a me
ed io già vacillo.
Occhi. che entrano nei tuoi.
spalancati.
I corpi vicini,
vicinissimi
e solo un fuoco in crescendo
a dividerci,
le tue labbra rosse,
socchiuse, bagnate,
da baciare.
è proprio vero,
un attimo
sa rendere preziosa
una vita intera


 Franco Limbardi


Sguardi sfuggenti

E seguo timoroso i tuoi sguardi
cui mai amor nulla ho dichiarato
ma che nel petto in fuoco sento.
preme il desiderio di dirti t'amo
ma pur stesso il perderti mi dissuade
al timor che lo sdegno tuo il mio amor sopravanzi
fugace rubo il sorriso tuo
e colmo i giorni che vuotano l'anima mia
bramando una carezza tua lieve
che dolcemente appaghi il mio silente amare

Umberto Rizzo

Annamaria


Respuesta  Mensaje 4 de 7 en el tema 
De: primula46 Enviado: 20/02/2010 21:59





Per quella che è la nostra natura, facciamo molto affidamento sul senso della vista. Pare, infatti, che il settanta per cento delle informazioni di carattere sensoriale ci giunga attraverso gli occhi, lasciando il restante trenta per cento agli altri sensi. La bellezza può essere negli occhi di chi guarda, ma la serenità è nel cuore dell'individuo e da lì permea ogni cellula dell'organismo.




Uno sguardo pieno d’amore è quanto di più sublime può offrirci la vita. Ma anche quel primo sguardo, che non è ancora amore, ma è attrazione, è l’accorgersi dell’altro e vederlo in maniera speciale. L’intesa di due anime attraverso lo specchio degli occhi, o meglio, il rispecchiarsi nello sguardo dell’altro, un gioco di seduzione che si rivela attraverso lo sguardo.



Vi propongo alcune poesie molto diverse fra loro per genere,
tenere, intense, classiche.



Incontro
di Carlo Bramanti

Un mar
Di sogni e pensieri
Di volti sinceri
S'affollano, ora assolati
E c'è odor di foglie
Di verdi voglie
E ora null'altro
Null'altro che gli occhi tuoi.



Due
di Cesare Pavese

Uomo e donna si guardano supini sul letto:
i due corpi si stendono grandi e spossati.
L'uomo è immobile, solo la donna respira più a lungo
e ne palpita il molle costato. Le gambe distese
sono scarne e nodose, nell'uomo. Il bisbiglio
della strada coperta di sole è alle imposte.
L'aria pesa impalpabile nella grave penombra
e raggela le gocciole di vivo sudore
sulle labbra. Gli sguardi delle teste accostate
sono uguali, ma più non ritrovano i corpi
come prima abbracciati. Si sfiorano appena.
Muove un poco le labbra la donna, che tace.
Il respiro che gonfia il costato si ferma
a uno sguardo più lungo dell'uomo. La donna
volge il viso accostandogli la bocca alla bocca.
Ma lo sguardo dell'uomo non muta nell'ombra.
Gravi e immobili pesano gli occhi negli occhi
al tepore dell'alito che ravviva il sudore,
desolati. La donna non muove il suo corpo
molle e vivo. La bocca dell'uomo s'accosta.
Ma l'immobile sguardo non muta nell'ombra.







CORRISPONDENZE
di Charles Baudelaire

La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano
sfuggire a tratti confuse parole; l'uomo vi attraversa
foreste di simboli, che l'osservano con sguardi familiari.
Come lunghi echi che da lungi si confondono in una
tenebrosa e profonda unità, vasta come la notte e il
chiarore del giorno, profumi, colori e suoni si
rispondono.
Vi sono profumi freschi come carni di bimbo, dolci
come òboi, verdi come prati - altri, corrotti, ricchi e
trionfanti,
che posseggono il respiro delle cose infinite: come
l'ambra, il muschio, il benzoino e
l'incenso; e cantano i moti dell'anima e dei sensi.




ALBA
di Federico Garcia Lorca


Il mio cuore angustiato
avverte alle prime luci
la pena del suo amore
e il sogno di lontananza.
La luce d'aurora reca
una vena di rimpianti
e la tristezza senz'occhi
del midollo dell'anima.
Il sepolcro della notte
innalza il suo nero velo
a occultare nella luce
l'immensa cima stellata.
Che farò su questi campi
raccogliendo nidi e rami,
circondato dall'aurora
e piena di notte l'anima!
Che farò se gli occhi tuoi

hai morti alle chiare luci
e mai sentirà la mia carne
il calore dei tuoi sguardi!
Perché ti perdei per sempre
in quella limpida sera?
Oggi il mio petto è arido
come una stella spenta.



AVANTI AGLI OCCHI TUOI
di Baldo Bruno

Si placa avanti agli occhi
tuoi splendenti il mio spirto
guerrier che amor cerca .
E... regalando chiaror ai monti
come l'alba s'innalza,
la tua bellezza m'invade
fino a fermar i sogni
miei vaganti per amor.
Luce nell'oscurità il tuo sguardo
il cuor m'imfiamma
mio sognator nell'impresa.



PIù NON CREDEVO
di Raffaello Belli

Lassù dal cielo
la pallida luna
seguiva la mia ombra
che quasi dispettosa
alla mia smorfia
tutto saper voleva.
Dove andavo, chi cercavo
e se ancora speravo.
Non fu lunga l'attesa
e quasi d'incanto
il dolce incontro
con la mia donna.
Fu gioia immensa
il cuor mi palpitava,
più non credevo.
Ci guardammo negli occhi
e ci stringemmo forte.
Così sotto brillanti stelle
e la stessa luna,
il nostro tanto atteso
e desiderato amore.



Voi che savete ragionar
di Dante Alighieri
(Rime LXXX - Voi che savete ragionar d'Amore)

Voi che savete ragionar d'Amore,
udite la ballata mia pietosa,
che parla d'una donna disdegnosa,
la qual m'ha tolto il cor per suo valore.
Tanto disdegna qualunque la mira,
che fa chinare gli occhi di paura,
però che intorno a' suoi sempre si gira
d'ogni crudelitate una pintura;
ma dentro portan la dolze figura
ch'a l'anima gentil fa dir: «Merzede»,
sì vertuosa, che quando si vede,
trae li sospiri altrui fora del core.
Par ch'ella dica: «Io non sarò umile
verso d'alcun che ne li occhi mi guardi,
ch'io ci porto entro quel segnor gentile
che m'ha fatto sentir de li suoi dardi».
E certo i' credo che così li guardi
per vederli per sé quando le piace,
a quella guisa retta donna face
quando si mira per volere onore.
Io non ispero che mai per pietate
degnasse di guardare un poco altrui,
così è fera donna in sua b ieltatel
questa che sente Amor negli occhi sui.
Ma quanto vuol nasconda e guardi lui,
ch'io non veggia talor tanta salute;
però che i miei disiri avran vertute
contra 'l disdegno che mi dà tremore.

Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno
di Francesco Petrarca
(sonetti LXI)

Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno,
et la stagione, e 'l tempo, et l'ora, e 'l punto,
e 'l bel paese, e 'l loco ov'io fui giunto
da' duo begli occhi che legato m'ànno;
et benedetto il primo dolce affanno
ch'i' ebbi ad esser con Amor congiunto,
et l'arco, et le saette ondi'i' fui punto,
et le piaghe che 'nfin al cor mi vanno.
Benedette le voci tante ch'io
chiamando il nome de mia donna ò sparte,
e i sospiri, et le lagrime, e 'l desio;
et benedette sian tutte le carte
ov'io fama l'acquisto, e 'l pensier mio,
ch'è sol di lei, sì ch'altra non v'à parte.


Vi auguro una felice domenica
Grazia





Respuesta  Mensaje 5 de 7 en el tema 
De: Lelina Enviado: 21/02/2010 16:13
 
Uno sguardo pieno d’amore è quanto di più sublime può offrirci la vita.
Ma anche quel primo sguardo, che non è ancora amore,
ma è attrazione,
 è l’accorgersi dell’altro e vederlo in maniera speciale.
L’intesa di due anime attraverso lo specchio degli occhi,
o meglio, il rispecchiarsi nello sguardo dell’altro,
un gioco di seduzione
che si rivela attraverso lo sguardo.


Buon Pomeriggio
 
con tanta simpatia ed amicizia
 
Lely

Respuesta  Mensaje 6 de 7 en el tema 
De: jiuy Enviado: 21/02/2010 17:32

 

   

Deh, Violetta, che in ombra d'Amore

Dante Alighieri

Deh, Violetta, che in ombra d'Amore
negli occhi miei sì subito apparisti,
aggi pietà del cor che tu feristi,
che spera in te e disiando more.

Tu, Violetta, in forma più che umana,
foco mettesti dentro in la mia mente
col tuo piacer ch'io vidi;
poi con atto di spirito cocente
creasti speme, che in parte mi sana
là dove tu mi ridi.

Deh non guardare perché a lei mi fidi,
ma drizza li occhi al gran disio che m'arde,
ché mille donne già per esser tarde
sentiron pena de l'altrui dolore.

 

3220679731_f296d085fc

Se non hai bisogno del mio amore

lascia che ti abbandoni qui.

Non mendicherò più uno solo dei tuoi sguardi,

se i miei t'importunano."

RABINDRANATH TAGORE.

  

    

"Tengo le sue mani e le stringo al mio petto.

Tento di riempire le mie braccia della sua bellezza,

di rubare con i baci il suo dolce sorriso, di bere

i suoi neri sguardi con i miei occhi."

RABINDRANATH TAGORE

Così per me tu reggi la vita e la morte

racchiuse nella luce dei tuoi occhi, e sai

darmi con il tuo sguardo morte e vita,

e io sono felice, anche se la mia sorte

vuole che la mia vita dipenda da te; se mi dai

la morte, presa da te la morte mi sara' gradita."

LUIS VAZ DE CAMOES.

Nazim Hikmet

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi

che tu venga all'ospedale o in prigione

nei tuoi occhi porti sempre il sole.

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi

questa fine di maggio, dalle parti d'Antalya,

sono così, le spighe, di primo mattino;

i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi

quante volte hanno pianto davanti a me

son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,

nudi e immensi come gli occhi di un bimbo

ma non un giorno han perso il loro sole;

i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi

che s'illanguidiscano un poco, i tuoi occhi

gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:

allora saprò far echeggiare il mondo

del mio amore.

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi

così sono d'autunno i castagneti di Bursa

le foglie dopo la pioggia

e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi

verrà un giorno, mia rosa, verrà un giorno

che gli uomini si guarderanno l'un l'altro

fraternamente

con i tuoi occhi, amor mio,

si guarderanno con i tuoi occhi.

                               

Si posino su di voi, cari amici, teneri e amorevoli sguardi!

Buona domenica

Giusy

  


Respuesta  Mensaje 7 de 7 en el tema 
De: Raimondo Venturiello Enviado: 24/02/2010 00:36

BARLUME

È buio questo nostro pomeriggio

dell’anima e vorrei un po’ di luce,

anche un barlume appena, un cenno dentro

di noi oppure tra di noi disceso

dal cielo spento che ancor più si spegne

insieme a noi..., ma brilla all’improvviso

qualcosa in te che è lì negli occhi tuoi

e non mi sfugge teso come sono

a te, proteso ad un segnale atteso.

Riacceso come me di nuovo trovo

il cielo pure e la tua pura luce

che è quella d’altri giorni mentre torni

e torna quel sorriso che non c’era

così com’era prima luminoso:

per te, per me va tutto rischiarando

e va per noi la sera luneando.

Raimondo



Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados