|
De: solidea (Mensaje original) |
Enviado: 26/07/2011 04:35 |

C’era una volta….tutte le favole cominciano così E noi cominciamo... c'era una vola il Buongiorno Pieno di fantasia come nel magico tempo che fu…. A differenza delle favole antiche che ci riportano ad un mondo incantato, ai suoi colori e alle sue emozioni, un mondo di fiabe che c’era una volta… la nostra c’è ancora, la stiamo ancora vivendo… ....non c’è scritta la parola “fine”. Nel grande libro della vita, ci sono tante pagine bianche da riempire e noi lo riempiremo sperando nella salute e in tante cose belle ...... Non conteremo le pagine che restano… ..non è importante, l’importante è avere “una favola” d a scrivere e da leggere. Vi auguro una giornata che sia il prologo di una fiaba. perchè non è mai troppo tardi Lucia ♥
|
|
|
|
De: solidea |
Enviado: 13/09/2011 07:02 |
|
|
|
Perchè l'amavo? Perchè era lei... perchè ero io. Michel de Montaigne
CORRENTI D'AMORE Franco Lugnani
D'amore ho percorso i nascosti sentieri sempre cercando dovunque là fuori la luce nascosta nei nuovi amori, ma cenere resta dei fuochi di ieri.
Nell'abbraccio cercato nell'amplesso goduto nell'attimo andato nel sogno vissuto nell'emozione provata nell'occasione mancata e non solo...
Da sempre ho percoso d'amore i sentieri sol cenere resta della vita di ieri.
Nel fiore sbocciato per la donna che ho amato, nell'incontro sfiorato con la donna che ho amato nello sguardo trovato nella donna che ho amato, e non solo...
Da sempre percosi d'amore i sentieri sol cenere resta degli amori di ieri.
L'incanto rapisce nel sogno i miei giorni rinnova e perisce in continui ritorni estingue sornione di nascosto la vita quegli che altrove alla Cerca ci invita.
Da sempre percorro d'amore i sentieri cenere ardente è la vita di ieri.
Ora t'incontri dalla vita passata l'impulso d'un cuore senza paura la speranza che ancora da sè rinnovata risorge dal vuoto e quindi perdura.
Ancora percorro d'amore i sentieri il fuoco divampa dalla brace di ieri.
| | | | | | |
|
|
|
De: solidea |
Enviado: 20/09/2011 05:15 |
|
|
|

Hughes

La poesia è il palesamento del divino Gustavo Roll
SE SOLAMENTE Pablo Neruda
Se solamente mi toccassi il cuore, se solamente mettessi la tua bocca sul mio cuore, la tua bocca sottile, i tuoi denti, e mettessi la tua lingua come una freccia rossa lì dove il mio cuore polveroso martella, se soffiassi nel mio cuore, vicino al mare, piangendo, suonerebbe con rumore scuro, con suono di ruote di treno assonnate, come acque vacilllanti, come l’autunno in foglie, come sangue, con un rumore di fiamme umide che bruciano il cielo, suonando come sogni o rami o piogge e sirene di un porto triste, se tu soffiassi nel mio cuore vicino al mare, come un fantasma bianco, al bordo della schiuma, in mezzo al vento, come un fantasma scatenato, in riva al mare, piangendo…

                  
| | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
De: solidea |
Enviado: 27/09/2011 05:18 |
|
|
|

Eco e Narciso - John William Waterhouse

Nel primo bacio d’amore
rivive il paradiso terrestre. Byron
FACCIO QUEL CHE POSSO Victor Hugo
Faccio tutto ciò che posso perchè il mio amore non ti disturbi. Ti guardo di nascosto, ti sorrido quando non mi vedi. Poso il mio sguardo o la mia anima ovunque vorrei posare i miei baci: sui tuoi capelli, sulla tua fronte, sui tuoi occhi, sulle tue labbra... ovunque le carezze abbiano libero accesso.
da Orso Tony
|
|
|
|
|
De: solidea |
Enviado: 04/10/2011 05:33 |
|
|
|
Signora napoletana - De Nittis
La poesia è il palesamento del divino Gustavo Roll
VEDESSI... Alda Merini
Vedessi com'è grande il pensiero del mare dove il mio dolce amore oggi è andato a pescare vedessi com'è grande la vela del pensiero eppure sono sola come un vecchio mistero vedessi che coralli ci sono in fondo al mare e lui non mi ha pescato perché doveva andare vedessi come piango un pianto universale un amore così bello non doveva far male.
par l’Ours…
| | | | | |
|
|
|
De: solidea |
Enviado: 11/10/2011 06:02 |
|
|
|
Henri Toulouse-Lautrec - Ballo al Moulin rouge
E' molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev'esser sempre. Luigi Pirandello
Hayez - Il bacio
TU CHE GIAMMAI… Storni Alfonsina
Per capriccio m’hai sabato baciato, per capriccio di maschio audace e fino; ma grato fu il capriccio mascolino a questo cuore, mio lupetto alato.
Non ch’io creda: non credo. Se curvato sulle mie mani ti sentii, divino, che me ne inebriai, so questo vino non è per me; ma il giuoco, ormai, è avviato.
Io son la donna che già vive accorta; in te tremendo il maschio prende avvio. Sembri un torrente che al fiume si porta,
e più ti gonfi, mentre corri e predi. Resistere che val? Tu mi possiedi, tu che giammai sarai del tutto mio.
par Ours Antoine
| | | |
|
|
Primer
Anterior
17 a 31 de 31
Siguiente
Último
|