Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
IL TEMA POETICO DELLA DOMENICA: LA POESIA IN... POESIA E... NON SOLO...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: Tony Kospan  (Mensaje original) Enviado: 05/11/2011 19:44
 
 
 
 
 
 
LA POESIA IN... POESIA... E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
         
 
 
Definire la poesia... trovare il nucleo centrale
della sua magia... del suo fascino eterno...
è, a mio parere, impossibile... per i suoi mille volti.
 
Ho letto infatti tantissime e più o meno ampie e condivisibili
dissertazioni sull'argomento esposte anche da grandi autori...
ma, come è noto, nessuna ha mai... chiuso il cerchio.
 
 
 
 
Per questo stavolta non ne parlerò a titolo personale
ma mi limiterò a far parlare alcuni grandi poeti
con loro pensieri e loro poesie
e debbo dire che davvero in tantissimi
hanno sentito l'intima necessità di farlo.
 
Dunque è... la poesia... in poesia e non solo...
il tema di questa domenica.
 
 

 
 
Come sempre sarà bello leggere sul tema
i pensieri e le poesie
vostri o di altri autori che amate voi...
 
 
 
 
AFORISMI O MINI POESIE
 
 

 
 
La poesia è un atto di pace..
la pace costituisce il poeta,
come la farina il pane.....
Pablo Neruda

La poesia non è un modo d'esprimere un'opinione.
E' un canto che sale da una ferita sanguinante
o da labbra sorridenti.
Gibran

La poesia è come un uccello, ignora tutte le frontiere
Yevgeny Yevtushenko

Come non c'è denaro nella poesia
non c'è neanche poesia nel denaro.
Robert Ranke Graves

Ti aspetti di trovare poesia in una rivista di poesia?
Le cose non sono così semplici.
Charles Bukowski

Che differenza c'é tra poesia e prosa?
La poesia dice troppo in pochissimo tempo,
la prosa dice poco e ci mette un bel po'.
Charles Bukowski
 
La poesia è il luogo del nulla,
il luogo degli incontri,
del fiume che è davanti casa mia
Alda Merini

Poesia
è l'impossibile
reso possibile.
Arpa
che invece di corde
ha cuori e fiamme.
Lorca
 
 
 
 
P O E S I E
 
 
The Lady of Shalott
John William Waterhouse - The Lady of Shalott
 
 
AD ALCUNI PIACE LA POESIA
Wislawa Szymborska
 
Ad alcuni -
cioè non a tutti.
E neppure alla maggioranza, ma alla minoranza.
Senza contare le scuole, dove è un obbligo,
e i poeti stessi,
ce ne saranno forse due su mille.
Piace -
ma piace anche la pasta in brodo,
piacciono i complimenti e il colore azzurro,
piace una vecchia sciarpa,
piace averla vinta,
piace accarezzare un cane.
La poesia -
ma cos'è mai la poesia?
Più d'una risposta incerta
è stata già data in proposito.
Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo
Come alla salvezza di un corrimano.
 
 
John William Waterhouse - Boreas
 
 

PREGHIERA ALLA POESIA
Antonia Pozzi
 
Oh, tu bene mi pesi
l’anima, poesia:
tu sai se io manco e mi perdo,
tu che allora ti neghi
e taci.
Poesia, mi confesso con te
che sei la mia voce profonda:
tu lo sai,
tu lo sai che ho tradito,
ho camminato sul prato d’oro
che fu mio cuore,
ho rotto l’erba,
rovinata la terra –
poesia – quella terra
dove tu mi dicesti il più dolce
di tutti i tuoi canti,
dove un mattino per la prima volta
vidi volar nel sereno l’allodola
e con gli occhi cercai di salire –
Poesia, poesia che rimani
il mio profondo rimorso,
oh aiutami tu a ritrovare
il mio alto paese abbandonato –
Poesia che ti doni soltanto
a chi con occhi di pianto
si cerca –
oh rifammi tu degna di te,
poesia che mi guardi.
 
 
John William Waterhouse - Ophelia
 
 
LE PIU' BELLE POESIE
Alda Merini

Le più belle poesie
si scrivono sopra le pietre
coi ginocchi piagati
e le menti aguzzate dal mistero.
Le più belle poesie si scrivono
davanti a un altare vuoto,
accerchiati da agenti
della divina follia.
Cosi, pazzo criminale qual sei
tu detti versi all'umanità,
i versi della riscossa
e le bibliche profezie
e sei fratello a Giona.
Ma nella Terra Promessa
dove germinano i pomi d'oro
e l'albero della conoscenza
Dio non è mai disceso
né ti ha mai maledetto.
Ma tu si, maledici
ora per ora il tuo canto
perché sei sceso nel limbo,
dove aspiri l' assenzio
di una sopravvivenza negata.
 
 
 
 
ARTE POETICA
Vicente Huidobro
 
Che il verso sia come una chiave
Che apre mille porte
Cade una foglia; qualcosa passa in volo;
Quanto guardano gli occhi sia creato,
E l’anima di chi ascolta resti a tremare.
Inventa nuovi mondi e cura la parola;
L’aggettivo, quando non dà vita, uccide.
Siamo nel ciclo dei nervi.
Il muscolo pende,
Come un ricordo, nei musei;
Ma non per questo abbiamo meno forza:
Il vero vigore
Risiede nella testa.
Perché cantate la rosa, o Poeti !
Fatela fiorire nella poesia;
Solo per noi
Vivono tutte le cose sotto il Sole,
Il poeta è un piccolo Dio.
 
 

 
 
AMAI
Umberto Saba
 
Amai trite parole che non uno
osava. M'incantò la rima fiore
amore,
la più antica difficile del mondo.
Amai la verità che giace al fondo,
quasi un sogno obliato, che il dolore
riscopre amica. Con paura il cuore
le si accosta, che più non l'abbandona.
Amo te che mi ascolti e la mia buona
carta lasciata al fine del mio gioco.
 
 
 
 
FELICE POETICA DOMENICA A TUTTI...
DA TONY KOSPAN
 
 
 
 


Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: primula46 Enviado: 05/11/2011 21:56
Poesie sulle




La Poesia è l’arte di esprimere e rappresentare fatti, immagini, sentimenti,
con parole, poste in un certo ordine, secondo una certa logica,
oppure totalmente libere, senza alcuna logica che le possa intrappolare in uno schema predefinito.





La Poesia è come la musica, deve avere una sua logica,
deve essere interpretabile, deve stimolare sensazioni,
emozioni, ricordi, attraverso le parole.




La Poesia è libera, esprime il nostro pensiero, non ha confini delimitabili.

La Poesia è nell’aria, la Poesia è dentro di noi, la Poesia è intorno a noi.



Thomas Sully



per Ungaretti ogni poesia contiene un segreto…

La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire.
Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono,
dei silenzi che trascinano verso il precipizio.
Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare

Kahlil Gibran




Nella vera poesia le espressioni che suonano più semplici
ci riempiono di sorpresa e di gioia perché rivelano noi a noi stessi

Benedetto Croce



Francesco Hayez




La poesia, la voce di chi non ha voce
Nasce dal cuore e dal cuore si alimenta.
Non conosce cos'è la ragione
Ed è per questo che con la poesia si può sognare.



Gabriele Militi



Francesco Hayez



Poesia-pioggia
di Carla Piccinini

La poesia è pioggia gentile
che disseta e ristora.
La voce sua piana
placa e conforta;
racconta storie d'amore,
alimenta sogni nel cuore.

Può essere anche tempesta
Con fulmini e tuoni,
bufera di acqua e di vento
che schianta ed abbatte
ma la sua violenza
lava ed irrora la terra
e ripulisce il cielo.

La poesia, come la pioggia,
non ha senso dei limiti:
segue la sua natura
vorrebbe però sempre
donare e cantare.

Voglia di vento
Vorrei sferze di vento
per sgombrare il cielo
e destarmi dal sopore.

Vorrei la sua fresca follia
nel mondo oppresso
da sogni caduti.

Vorrei il suo volo
per cacciare le nubi
da menti e cuori.

Vorrei la sua libertà
per sciogliere i miei lacci
e partire verso nuovi mondi.






Francesco Hayez



LA POESIA

di Trilussa

Appena se ne va l'urtima stella
e diventa più pallida la luna
c'è un Merlo che me becca una per una
tutte le rose de la finestrella:
s'agguatta fra li rami de la pianta,
sgrulla la guazza, s'arinfresca e canta.

L'antra matina scesi giù dar letto
co' l'idea de vedello da vicino,
e er Merlo furbo che capì el latino
spalancò l'ale e se n'annò sur tetto.
-- Scemo! -- je dissi -- Nun t'acchiappo mica...--
E je buttai du' pezzi de mollica.

-- Nun è -- rispose er Merlo -- che nun ciabbia
fiducia in te, ché invece me ne fido:
lo so che nu m'infili in uno spido,
lo so che nun me chiudi in una gabbia:
ma sei poeta, e la paura mia
è che me schiaffi in una poesia.

È un pezzo che ce scocci co' li trilli!
Per te, l'ucelli, fanno solo questo:
chiucchiù, ciccì, pipì... Te pare onesto
de facce fa la parte d'imbecilli
senza capì nemmanco una parola
de quello che ce sorte da la gola?

Nove vorte su dieci er cinguettio
che te consola e t'arillegra er core
nun è pe' gnente er canto de l'amore
o l'inno ar sole, o la preghiera a Dio:
ma solamente la soddisfazzione
d'avè fatto una bona diggestione .





Elizabeth Le Brun




Poesia
di Jack Kerouac


Il jazz s'è suicidato
Fate che la poesia non faccia la stessa fine
Non temiate
l'aria fredda della notte
Non date retta alle istituzioni
quando trasformate i manoscritti in
arenaria
non inchinatevi né fate a cazzotti
per i pionieri di Edith Wharton
o per la prosa alla nebraska di ursula major
no, statevene nel vostro giardinetto
& ridete, suonate
il trombone di mollica
& se poi qualcuno vi regala perline
ebree, marocchine, o vattelapesca,
addormentatevi con quella collana al collo
E' probabile che facciate sogni più belli
La pioggia non c'è
non ci sono più me
te lo dico io, ragazzo,
sicuro come un siluro.





Jan Vermeer




Poesia notturna
di Farese Angelo

Un vecchio scrivano
dinanzi la finestra.
Fuori il buio, le stelle.
Un lume, fa luce sulla carta.
Penna e calamaio
per descrivere una sensazione:
Amore, il tema.
Sul davanzale un ticchettio,
è musica di pioggia.
Un viaggio a ritroso di ricordi
una lacrima di nostalgia
nel cuore prende forma e prende vita
una strana strofa:
la poesia.




Claude Monet





LA POESIA E' GUERRA
di Drago Riccaccioni

La poesia è guerra
è sporgere la testa, piano piano
e uscire a poco a poco allo scoperto

è offrirsi, mostrarsi in piena luce
e camminare, nudi e disarmati
in mezzo al campo nemico

è avere solo un filo di speranza
un filo sottile fatto di parole
e giocarsi la vita o la morte
in un secondo.





John Everett MILLAIS




Buona domenica

Grazia
 


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados