
C’e’ un genere di poesia del tutto particolare…
e poco noto è...
la poesia delle immagini...

LA POESIA VISUALE
- DEFINIZIONE STORIA E QUALCHE ESEMPIO -
DEFINIZIONE
Essa si può definire come il punto d'incontro tra l'arte figurativa (in ogni suo aspetto) e la poesia così come la conosciamo.
Spesso la poesia visiva si associa anche al sonoro.
Ne tracceremo una sua breve storia a partire dalle prime avanguardie artistiche degli inizi del 20° secolo per giungere alla sua teorizzazione nel secondo dopoguerra fino all'esplosione tecnologica degli ultimi tempi.
.jpg)
La famosa poesia "IL PLEUT" di Apollinaire...
Pioggia di parole... Parole a pioggia...

Poesia visiva di Apollinaire
LA NASCITA DELLA POESIA VISUALE CONTEMPORANEA
La poesia visuale o poesia visiva, nasce da sperimentazioni artistiche e letterarie compiute dalle "neoavanguardie", dagli anni sessanta del XX secolo....insieme all'Arte Concettuale ed alla Pop Art.

Poesia visiva di Apollinaire
L'ORIGINE CON LE AVANGUARDIE DELL'INIZIO DEL XX SEC.
In verità la ricerca di una sintesi verbo-immagine... ebbe inizio già con le avanguardie degli inizi del 20° secolo come il Dadaismo... il Futurismo ed il Surrealismo.
Tutte queste avanguardie avevano come scopo principale la ricerca di nuove forme in tutti i campi dell'arte rivoluzionando tutti icanoni che, a parer loro, avevano imprigionato la libera espressione dell'animo umano...
Poesia dadaista
Poesia futurista...
Il più illustre esponente di questa ricerca di sintesi tra immagine e parole fu senz'altro il grande poeta italo-francese Apollinaire...che partecipò a tutte le avanguardie della sua epoca...
Ecco alcune sue opere... oltre quelle in alto...
Poesia visiva sempre di Apollinaire
LA POESIA VISUALE OGGI
La poesia visuale attuale anche grazie ai progressi tecnonologici, all'enorme diffusione dei media
ed in particolare dei pc e di internet si esprime attraverso immagini... sonorità... e testi... utilizzando anche programmi di video, di grafica... etc...
Bisogna infine dire che quella della poesia visuale tuttavia è a tutt'oggi una corrente poco nota... alle masse...
Qui di seguito alcuni esempi...
Poesia di Michele Perfetti
Carlo Belloli - 2 poemi visuali
Poesia di Luciano Ori
Poesia di Nicola Frangione
Poesia di Giovanni Strada
Diamo ora in conclusione un’occhiata… a questo video… che può aiutarci a comprendere meglio il concetto di poesia visiva.
Se vi fa piacere esprimete liberamente il vostro pensiero...
CIAO DA TONY KOSPAN