Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PSICHE E SOGNO
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Ferramentas
 
M I T I . . . N O S T R I . . .: Gianni Agus
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 2 no assunto 
De: solidea  (Mensagem original) Enviado: 17/08/2012 17:44
Gianni Agus (Giovanni Battista Agus;
Cagliari, 17 agosto 1917Roma, 4 marzo 1994)
è stato un attore e conduttore televisivo italiano.

Dopo avere conseguito il diploma di ragioniere, si dedica a un'intensa attività filodrammatica prima di trasferirsi a Roma, dove nel 1938 si diploma al Centro sperimentale di cinematografia. Esordisce sul grande schermo con una piccola parte in Giuseppe Verdi . Nome storico del teatro di rivista italiano, ha preso parte a commedie di grandi autori. Conosciuto dal grande pubblico come "spalla eccellente" di comici, fra i quali Totò, Peppino De Filippo e più tardi Paolo Villaggio, e particolarmente stimato per la stentorea, chiarissima, voce, e per diversi ruoli da "capo" fintamente prepotente o da antipatico preso in giro, ha saputo affermarsi anche come protagonista versatile e fantasioso, non solo sul palcoscenico. Si dedicò poi soprattutto al cabaret ed al varietà, periodo che celebrò anni dopo con la conduzione di una puntata del programma televisivo Giochiamo al varieté, partecipando a spettacoli radiofonici di successo, tra cui si ricordano Il gonfalone (1959), Caccia grossa(1966), Il cattivone (1970) con Paolo Villaggio, Gran varietà (1975), Bambole, non c'è una lira (1978) Stasera niente di nuovo (1981) e Domenica delle meraviglie  (1992). Agus ha sperimentato negli anni anche il ruolo di conduttore, presentando in radio lo spettacolo musicale Bis (1955), l'ottavo Festival di Sanremo e Buona domenica a tutti, show che riproponeva i pezzi migliori dello storico Gran Varietà. Dedicatosi per molti anni alla TV (popolarissimo il ruolo del capoufficio di Fracchia nell'omonimo varietà televisivo del 1975), ha lavorato anche per il cinema prendendo parte a numerose commedie all'italiana. È stato anche fra gli interpreti della miniserie televisiva del 1965 La donna di fiori. Tra le sue più convincenti interpretazioni: il conte di Almaviva in Figaro qua, Figaro là  (1950), un gerarca fascista in Il federale  (1961), l'enfatico podestà Pennica di I due marescialli  (1961) ed il personaggio di Ottaviano Augusto in Totò e Cleopatra (1963).Noto al grande pubblico come attore brillante, Gianni Agus aveva in realtà interpretato anche diverse pièce di teatro classico, inclusi diversi Pirandello. Nel 1985 partecipa alla parodia de I promessi sposi realizzata dal Quartetto Cetra, interpretando Don Rodrigo. Gianni Agus si è sposato con Lilo (Liselotte) Weibel, una ballerina austriaca conosciuta nella compagnia di Wanda Osiris, anche lei attrice pur se di minor fortuna ma di tutto rispetto. Da lei ebbe un figlio, David, che non ha mai intrapreso alcuna carriera artistica.E' morto a 77 anni per arresto cardiaco, nella sua casa romana.



Primeira  Anterior  2 a 2 de 2  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 2 no assunto 
De: Tony Kospan Enviado: 17/08/2012 23:24




 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados