|
De: MOTHERSIXTEN (Mensaje original) |
Enviado: 11/02/2014 07:57 |


Ho detto alla mia anima di stare ferma, e di stare ad aspettare senza sperare. Perché sperare sarebbe sperare la cosa sbagliata; Di stare ad aspettare senza amore. Perché l'amore sarebbe amore per la cosa sbagliata; Ma resta ancora la fede. Ma fede e amore e speranza sono tutte nell'attesa. Aspetta senza pensare, perché non sei pronto per pensare. E allora l'oscurità sarà luce, e l'immobilità danza.
Thomas Stearns Eliot
 BUONA GIORNATA Annamaria
|
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 9 de 9
Siguiente
Último
|
|
Frederic Soulacroix
Meglio che arrivi l’inverno che si vede e si sente, () piuttosto che un inverno che non si vede, quello del cuore. ~ Stephen Littleword ~
Frederic Soulacroix
LASCIAMI VENIRE CON TE Ghiannis Ritsos
Lasciami venire con te. Che luna stasera! La luna è buona – non si vedrà che si sono imbiancati i miei capelli. La luna me li farà di nuovo biondi. Non te ne accorgerai. Lasciami venire con te. [...]. Ci sederemo un poco sul muretto, sull’altura, e rinfrescandoci al vento di primavera forse immagineremo pure di volare, perché spesso, e perfino ora, sento il fruscío della mia veste che pare il battito di due ali forti, e quando ti chiudi in questo rumore del volo senti irrigidirsi il collo, i fianchi, la tua carne, e cosí stretto nei muscoli del vento azzurro, nei nervi robusti dell’altezza, non ha importanza che tu parta o torni né conta che i miei capelli siano bianchi, (non è questo che mi dà pena – mi dà pena che non mi s’imbianchi anche il cuore). Lasciami venire con te. Lo so, ciascuno cammina da solo verso l’amore, solo verso la gloria e la morte. Lo so. L’ho provato. Non giova a niente. Lasciami venire con te. [...].
Frederic Soulacroix
A TOUT E MONDE
PAR ORSO TONY
SOLO PER CHI AMA LA POESIA

|
|
|
|
AH...L'AMORE...L'AMOR...
Sguardo
La guardavo, dapprima con quello sguardo che non è che la voce degli occhi, ma alla finestra del quale s'affacciano tutti i sensi, ansiosi e stupefatti, lo sguardo che vorrebbe toccare, catturare, portare via con sé il corpo guardato e l'anima insieme.
Marcel Proust
 L'amore viene per squilibrare le nostre certezze, le nostre aspettative, i nostri progetti, cioè tutte le illusioni dell'Io... mentre la mente lotta per andare in una direzione... il cuore spinge impercettibilmente verso l'altra. Raffaelle Morelli

BUONA GIORNATA
Annamaria
|
|
|
|
|
Vicente Romero Redondo
L’amore è come il fulmine:
non si sa dove cade finchè non è caduto. Jean-Baptiste Henri Lacordaire
Vicente Romero Redondo – Giovane donna in terrazza
UNA POESIA PER TE Anna Forlini
Sorse, nacque nella mia mente una poesia per te: piccola rima fatta di piccole, dolci, care, tenere parole. Poi le ore passarono non potei fermare la tenera rima su bianca carta così, volò via; ma nel mio cuor v’è ancora la musicalità del verso, la dolcezza intima, profonda del pensier mio; volevo dirti in essa: t’amo, t’amo con tutta l’anima mia!
Vicente Romero Redondo – Giovane donna sul prato
BY ORSO TONY
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA
|
|
|
|
 a
Jack Vettriano
Se cerco l’amore vero
prima devo stancarmi degli amori mediocri
Paulo Coelho
(Angelo azzurro di U. Balsamo)
Jack Vettriano – Notte di primavera
DOPO UN PO’ Veronica A. Shoffstall
Dopo un po’ impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un’anima. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. Ed inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta con gli occhi aperti con la grazie di un adulto, non con il dolore di un bimbo. E impari a costruire tutte le tue strade oggi, perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani. Dopo un po’ impari che il sole scotta se ne prendi troppo. Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare, che sei davvero forte, e che vali davvero.
Jack Vettriano – Walzer
da Orso Tony
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
|
|
|
|
Con quale poesia augurarvi una buona giornata oggi
se non con questa davvero mitica poesia d'amore di Prévert?
Lawrence Alma Tadema
e
L'amore è la poesia dei sensi. Non esiste… se non è sublime. Quando c’è… esiste per sempre e va aumentando di giorno in giorno. Honoré de Balzac
(Accarezzame)
Lawrence Alma Tadema – La proposta
.
.
QUESTO AMORE
Jacques Prévert
Questo amore Così violento Così fragile Così tenero Così disperato Questo amore Bello come il giorno Cattivo come il tempo Quando il tempo e cattivo Questo amore così vero Questo amore così bello Così felice Così gioioso Così irrisorio Tremante di paura come un bambino quando e buio Così sicuro dì sé Come un uomo tranquillo nel cuore della notte Questo amore che faceva paura Agli altri E li faceva parlare e impallidire Questo amore tenuto d’occhio Perché noi lo tenevamo d’occhio Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Perché noi l’abbiamo braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Questo amore tutt’intero Così vivo ancora E baciato dal sole E’ il tuo amore E’ il mio amore E’ quel che e stato Questa cosa sempre nuova Che non e mai cambiata Vera come una pianta Tremante come un uccello Calda viva come l’estate Sia tu che io possiamo Andare e tornare possiamo Dimenticare E poi riaddormentarci Svegliarci soffrire invecchiare Addormentarci ancora Sognarci della morte Ringiovanire E svegli sorridere ridere Il nostro amore non si muove Testardo come un mulo Vivo come il desiderio Crudele come la memoria Stupido come i rimpianti Tenero come il ricordo Freddo come il marmo Bello come il giorno Fragile come un bambino Ci guarda sorridendo Ci parla senza dire E io l’ascolto tremando E grido Grido per te Grido per me Ti supplico Per te per me per tutti quelli che si amano E che si sono amati Oh sì gli grido Per te per me per tutti gli altri Che non conosco Resta dove sei Non andartene via Resta dov’eri un tempo Resta dove sei Non muoverti Non te ne andare Noi che siamo amati noi t’abbiamo Dimenticato Tu non dimenticarci Non avevamo che te sulla terra Non lasciarci morire assiderati Lontano sempre più lontano Dove tu vuoi Dacci un segno di vita Più tardi, più tardi, di notte Nella foresta del ricordo Sorgi improvviso Tendici la mano Portaci in salvo.
Lawrence Alma Tadema - Tra speranza e paura dell'amore
E
I miei auguri
da Tony Kospan
.
.
IL TUO GRUPPO DI POESIA
|
|
|
|
Con quale poesia augurarvi una buona giornata oggi
se non con questa davvero mitica poesia d'amore di Prévert?
Lawrence Alma Tadema
e
L'amore è la poesia dei sensi. Non esiste… se non è sublime. Quando c’è… esiste per sempre e va aumentando di giorno in giorno. Honoré de Balzac
(Accarezzame)
Lawrence Alma Tadema – La proposta
.
.
QUESTO AMORE
Jacques Prévert
Questo amore Così violento Così fragile Così tenero Così disperato Questo amore Bello come il giorno Cattivo come il tempo Quando il tempo e cattivo Questo amore così vero Questo amore così bello Così felice Così gioioso Così irrisorio Tremante di paura come un bambino quando e buio Così sicuro dì sé Come un uomo tranquillo nel cuore della notte Questo amore che faceva paura Agli altri E li faceva parlare e impallidire Questo amore tenuto d’occhio Perché noi lo tenevamo d’occhio Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Perché noi l’abbiamo braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Questo amore tutt’intero Così vivo ancora E baciato dal sole E’ il tuo amore E’ il mio amore E’ quel che e stato Questa cosa sempre nuova Che non e mai cambiata Vera come una pianta Tremante come un uccello Calda viva come l’estate Sia tu che io possiamo Andare e tornare possiamo Dimenticare E poi riaddormentarci Svegliarci soffrire invecchiare Addormentarci ancora Sognarci della morte Ringiovanire E svegli sorridere ridere Il nostro amore non si muove Testardo come un mulo Vivo come il desiderio Crudele come la memoria Stupido come i rimpianti Tenero come il ricordo Freddo come il marmo Bello come il giorno Fragile come un bambino Ci guarda sorridendo Ci parla senza dire E io l’ascolto tremando E grido Grido per te Grido per me Ti supplico Per te per me per tutti quelli che si amano E che si sono amati Oh sì gli grido Per te per me per tutti gli altri Che non conosco Resta dove sei Non andartene via Resta dov’eri un tempo Resta dove sei Non muoverti Non te ne andare Noi che siamo amati noi t’abbiamo Dimenticato Tu non dimenticarci Non avevamo che te sulla terra Non lasciarci morire assiderati Lontano sempre più lontano Dove tu vuoi Dacci un segno di vita Più tardi, più tardi, di notte Nella foresta del ricordo Sorgi improvviso Tendici la mano Portaci in salvo.
Lawrence Alma Tadema - Tra speranza e paura dell'amore
E
I miei auguri
da Tony Kospan
.
.
IL TUO GRUPPO DI POESIA
|
|
|
|


Allo specchio Ci avevano mostrato un futuro di beatitudine globale dove tutti avremmo consumato senza pagare. Ma era il loro e l’hanno recintato. Con il nostro se l’erano comprato. E ci hanno venduto appartamenti affacciati sulle discariche, palazzine su terreni franosi, orribili villette caposchiera. Dicevano: “Guarda! È bella quasi come quelle dei vip in Costa Smeralda o a Portofino!”. Ci hanno concesso mutui dai tassi velenosi come siero di vipere, estinguibili in tre o quattro vite. E noi glielo abbiamo permesso.
Così ci hanno venduto automobili con i volanti regolabili in altezza dal nano al gigante, navigatori parlanti e alzacristalli elettrici, come se abbassare a mano un vetro per chiedere un’indicazione richiedesse uno sforzo titanico o fosse grave indice di maleducazione. E noi glielo abbiamo permesso.
Allora ci hanno venduto cose che forse neanche desideravamo. Abiti, borse, orologi, ombrelli e occhiali firmati, dai prezzi folli per noi inabbordabili. Ma tutti in fila per strada imbacuccati come uomini-sandwich su Marte gli abbiamo fatto pure pubblicità.
E ci hanno rifilato cellulari colorati come perline per gli indigeni, computer con funzioni memorabili ma sfuggenti all’umana comprensione. “È facile” dicevano “puoi averlo a costo zero, con piccole e comode rate solo a partire dal prossimo anno”. Non è stato un miracolo, ma un danno che lasceremo in eredità ai nostri figli. Poi ci hanno svuotato le tasche riempiendoci la testa di password, tranne una, la più importante, quella che dava libero accesso a un lavoro. Infine hanno chiuso le fabbriche. E noi glielo abbiamo permesso.
E noi glielo abbiamo permesso di farci corrompere e abbindolare, ci siamo lasciati dominare senza che dovessero assumere un dittatore, né impiegare l’esercito, torturarci, o farci sbattere dentro dalla polizia.
Adesso, che gli abbiamo permesso tutto, e non abbiamo un tiranno da abbattere, a chi fare resistenza se non allo specchio di fronte al quale li abbiamo scimmiottati ricoprendoci di merda e di ridicolo?
Diego Cugia (Jack Folla)

BUONA GIORNATA
Annamaria
|
|
|
|
|
John William Waterhouse
   
Il sogno è il nutrimento dell’anima,
come il cibo è quello del corpo.
Il cammino di Santiago
John William Waterhouse - Dolce musica
HO CONOSCIUTO...
Alda Merini
Ho conosciuto in te le meraviglie
meraviglie d’amore sì scoperte
che parevano a me delle conchiglie
ove odorano il mare e le deserte
spiagge corrive e lì dentro l’amore
mi son persa come alla bufera
sempre tenendo fermo questo cuore
che (ben sapevo) amava una chimera.
John William Waterhouse - Ophelia
DA TONY KOSPAN
IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 9 de 9
Siguiente
Último
|