Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

PSICHE E SOGNO
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Tools
 
R I C O R D I: VASCO PRATOLINI
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: Orso Tony  (Original message) Sent: 19/10/2014 20:46


.

.




.

.

.


Da giovanetto ho conosciuto questo autore dallo stile semplice

attraverso la lettura dei suoi romanzi.



LA POETICA NEOREALISTA






Stile semplice dicevo ma in realtà si tratta di una grande capacità d'immersione, con naturalezza, nella realtà popolare certo molto fiorentina, ma nel contempo anche universale.



Vasco Pratolini (Firenze 19.10.1913 – Roma 12.1.1991)




Nelle sue opere colpiscono infatti i reali dialoghi dei cittadini normali, le speranze della gente umile e senza pretese ma pure gli amori e le passioni...


Per questo molto bella ed aderente al vero mi appare la definizione di “scrittore dei baci sulla bocca, dei baci rubati agli angoli della strada” letta nel web.


Ma perché era così attratto da questo mondo? Soprattutto perché era proprio il suo mondo essendo anch'egli d'origine popolare.







BREVE BIOGRAFIA



Persa la madre quandera piccolo fu allevato dai nonni materni e da giovanetto iniziò a lavorare in una tipografia ma già sognava di dedicarsi alla scrittura.

Grazie al pittore Ottone Rosai iniziò a scrivere sulla rivista "Il bargello" e con Alfonso Gatto poeta salernitano creò la rivista "Campo di Marte"  poi soppressa dal regime fascista.

Partecipò alla Resistenza e dopo la guerra nel 1948 si trasferì a Napoli, dove visse sino al 1951.

Questi sono gli anni per lui più intensi in quanto scrive alcune tra le sue opere più belle e collabora alla sceneggiatura di alcuni mitici film neoralisti come Paisà di Roberto Rossellini, Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, Le quattro giornate di Napoli di Nanni Loy etc.

Nel 1952 si trasferì a Roma da dove non si allontanò più scrivendo altri bei romanzi e partecipando fino alla fine alla vita intellettuale italiana.

Vediamo ora una scena dal film girato da Carlo Lizzani nel 1953 e nato da un suo noto romanzo... che ci fa comprendere le  "atmosfere" dello scrittore fiorentino.





.

.




Alcune tra le sue opere più note

Le amiche(1943),Il quartiere(1944),Cronaca familiare(1947),
Cronache di poveri amanti(1947),Le ragazze di San Frediano(1949),
La domenica della povera gente (1952),Metello (1955)
Diario sentimentale (1956) e Lo scialo (1960)



Tony Kospan


stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE…
ISCRIVITI





First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2025 - Gabitos - All rights reserved