Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PSICHE E SOGNO
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Outils
 
ARCHEOLOGIA: ESERCITO MICENEO E LA PANOPLIA
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Orso Tony  (message original) Envoyé: 30/10/2024 01:45





LA CIVILTA' MICENEA


La civiltà micenea è fiorita nella Grecia non insulare dal 1600  al 1100 circa a. C.

La popolazione era di origine indoeuropea e di indole guerriera a differenza di quella Minoica vicina e contemporanea che era invece dedita all'agricoltura ed ai commerci.

Poiché negli scritti rinvenuti i Micenei non si nominano mai la maggior parte gli archeologi ritiene che in fondo essi non erano altri che i mitici Achei narrati da Omero nell'Iliade (Agamennone era re di Micene).






La loro scrittura su tavolette, chiamata "lineare B", è un sistema a carattere sillabico ed è una forma arcaica della lingua greca.
(La lineare A da cui essa deriva è invece la scrittura minoica).

La loro architettura è caratterizzata da mura ciclopiche (enormi blocchi di pietra) molto diversa dalle costruzioni delle altre civiltà dell'epoca.



Micene


La capitale era Micene ed il loro stato, lontanissimo dalla moderna concezione, era formato da città libere (ed a volte in conflitto tra loro).

I Micenei erano uniti dalla lingua, dalla scrittura, dalle usanze e dall'apparato militare.

Il simbolo del potere era "il palazzo" (come nella società minoica) ma con enormi mura come possiamo ancor oggi vedere nella rocca di Micene a cui si accede tramite la Porta dei Leoni, ed era una chiara dimostrazione di potenza.



La Porta dei Leoni



L'ESERCITO MICENEO E LA PANOPLIA


Enorme importanza era data all'esercito di cui erano curati tutti gli aspetti, dall'addestramento all'equipaggiamento.

Questo consentì le loro vittorie contro i Minoici ed anche la conquista delle isole di Rodi, Creta e Cipro e la città di Troia (di cui però non si hanno però documenti o reperti ufficiali a parte l'Iliade).






La loro "arma segreta" era l'armatura (panoplia) che, pur molto pesante, consentiva una notevole mobilità ed un'ottima difesa del corpo dei soldati.

La panoplia era composta da corazze, paraspalle, pettorali e piastre di protezione, ma anche schinieri ed un collare.

Il collare (a cui i Micenei davano grande importanza) come si può osservare protegge in modo completo una parte del corpo in genere scoperta e quindi difficile da proteggere.



Soldato con panoplia



Pur essendo elementi questi in uso da altri eserciti antichi è la loro composizione, pur pesante 16 kg., che consentiva dei vantaggi superiori come alcuni esperti hanno accertato dopo aver riprodotto un'intera panoplia.

L'armatura completa è stata ritrovata nel maggio del 1960 da archeologi svedesi nel sito archeologico di Dendra ma di essa si avevano già conoscenze da dipinti e da scritti.

I vari pezzi in metallo della panoplia appaiono uniti erano da stringhe di pelle di bue in modo non rigido per consentire tutti i movimenti utili alla battaglia. 

E' dunque anche grazie ad essa che i Micenei erano vincenti nelle battaglie.







F I N E

Tony Kospan


Copyright Tony Kospan 

Vietata la copia senza indicare blog ed autore del post



stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015stella blu etoile015

Gif Animate Frecce (117)






Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés