Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Attualità: Donne diverse
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: lore luc  (Mensagem original) Enviado: 08/03/2010 15:41
appuntamenti
08/03/2010 - gobetti. debutta la prima rappresentazione di elogio della follia

Donne Diverse

 Video con un’intervista inedita
e spettacolo dedicato ad Alda Merini

silvia francia

torino

Si apre con un'intervista inedita a Alda Merini e un toccante video, la rassegna «Elogio alla follia 2010», «per coincidenza, o forse no, programmata a partire dall'8 marzo» e, per quest’edizione, dedicata a tre figure femminili. E' un ambito, quello delle identità meno stabili e rassicuranti, ma spesso più ricche, dove la differenza di genere, non sembra effettivamente dirimente. Pure, capitano a fagiolo su un calendario istoriato di mimose, tre storie di donne che illustrano un concetto, un'idea da rivedere, un pregiudizio non inossidabile.

«Lo definiamo “limite”. Lo studiamo a scuola. Solitamente lo combattiamo nella vita. Eppure...». Così, con i puntini di sospensione, Ivana Ferri e Bruno Maria Ferraro, direttori artistici del Tangram Teatro, commentano il loro progetto, centrato sui ritratti di tre donne «che hanno combattuto e vinto, contro quel “limite”, battaglie difficilissime».

Ma è stata una guerra - contro il mondo, contro un sé negato, incarcerato, percepito tra confusione e straordinaria lucidità - quella sostenuta da Alda Merini, la poetessa milanese di recente scomparsa, a cui è dedicata la serata inaugurale. Stasera alle 21, al Gobetti, debutta «Dedicato ad Alda Merini», allestimento ideato e diretto da Ivana Ferri, voce narrante Michele Di Mauro e Lucilla Giagnoni interprete, nella figura della poetessa, più volte candidata al Nobel e passata attraverso l'esperienza di 10 anni in manicomio con relativi elettroshock. Incasso, con biglietti a 3 euro, devoluto alla Croce Rossa Italiana pro emergenza Haiti. Prima dello spettacolo, dalle 18 alle 20,30, sempre al Gobetti, sarà proiettato un video con intervista inedita alla Merini.

La rassegna prosegue alla Cavallerizza, dal 16 al 21 marzo, con il debutto di «Io amo Helen», spettacolo che Silvia Battaglio dedica alla ragazza sordo-cieco-muta Helen Keller, ispiratrice del film «Anna dei miracoli». Si chiude il 26 marzo, con «Frida Kahlo» della formazione cagliaritana Effimero Meraviglioso.



Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados