Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Riflessioni: Matematica e Dio
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 48 de ce thème 
De: lore luc  (message original) Envoyé: 05/02/2010 13:02
lore luc a effacé ce message


Premier  Précédent  19 à 33 de 48  Suivant   Dernier 
Réponse  Message 19 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 21/02/2010 04:22

Jacob Bronowski (1908-1974)

La scienza non è null'altro che la ricerca dell'unità nella selvaggia varietà della natura o, più precisamente, nella varietà della nostra esperienza.


Réponse  Message 20 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 22/02/2010 04:01

Georg Cantor (1845-1918)

L'essenza della matematica è nella sua libertà.


Réponse  Message 21 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 23/02/2010 04:25

Georg Cantor (1845-1918)

[Matematica: scoperta o invenzione?]
Noi non diamo leggi all'intelletto né assegniamo leggi alle cose in base al nostro giudizio, piuttosto raccogliamo e descriviamo come degli scriba pieni di fede quelle leggi che sono nate nella voce della Natura e sono da questa stessa proclamate.


Réponse  Message 22 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 24/02/2010 05:03

Luigi Luca Cavalli-Sforza (genetista e scienziato contemporaneo)

La cosa più importante che insegna la scienza è dire non lo so.


Réponse  Message 23 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 25/02/2010 03:59

 Luigi Luca Cavalli-Sforza (genetista e scienziato contemporaneo)

[...] Per quanto i profani sorridano, e non sempre con simpatica amabilità, della frequenza con la quale i matematici parlano di bei teoremi, di procedimenti dimostrativi eleganti e di trattati che si leggono come romanzi, per chi la coltiva con passione e con successo, il pregio migliore della matematica non consiste nell'immensa utilità sociale delle sue applicazioni - negar la quale, di fronte allo spettacolo della civiltà odierna poggiantesi sempre più ampiamente sui progressi della fisica, della chimica e della meccanica, sarebbe lo stesso che negar la luce del sole - ma nel fatto che talune delle sue più elevate teorie, quando siano contemplate nel loro insieme, nel loro armonico dispiegarsi in sistemi coerenti e compatti, di quella veramente ferrea coerenza e di quella veramente solida compattezza di cui sarebbe vano cercare esempi più imponenti in altri campi dello scibile umano, danno tale un'impressione di alta e pura bellezza quale sono capaci di suscitare le più ispirate poesie e le pagine di musica più potentemente suggestive.


Réponse  Message 24 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 26/02/2010 05:02

Camillo Benso conte di Cavour (1810-1861)

Dallo studio dei triangoli e delle formule algebriche sono passato a quelle degli uomini e delle cose; comprendo quanto quello studio mi sia stato utile per quello che ora vado facendo degli uomini e delle cose.


Réponse  Message 25 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 27/02/2010 04:59

Arthur Cayley (1821-1895)

[Il paesaggio matematico:]
E' difficile dare un'idea dell'enorme estensione della matematica moderna. Questa parola estensione non è quella giusta: io intendo un'estensione cinta di splendidi particolari, non una mera uniformità pari a un piano privo di oggetti, ma una bellissima porzione di paesaggio intravisto in lontananza, che deve essere attraversato e conosciuto, studiato fin nei minimi dettagli, dalle colline alle valli, dai fiumi alle rocce, dai fiori agli alberi. 


Réponse  Message 26 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 28/02/2010 04:38

Domenico Cieri Estrada (scrittore contemporaneo)
Matematicamente, se la intelligenza e l'amore umano esistono, ci deve essere una intelligenza e un amore superiore che hanno dato loro origine.

 


Réponse  Message 27 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 01/03/2010 04:34

Robin George Collingwood (1889-1943)
Un uomo cessa di essere un principiante in una data scienza e diventa un esperto di quella scienza quando impara che è destinato a rimanere un principiante per tutta la vita.
 


Réponse  Message 28 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 02/03/2010 04:38

Giovanni Antonio Colozza (1857-1943)
Anche quando certe conoscenze matematiche si sono obliate del tutto, rimane saldo l'abito del rettamente ragionare, il gusto per le dimostrazioni eleganti, il disinteresse e l'indipendenza nel giudicare, il pensiero logico disciplinato, lo spirito scientifico acuito, la precisione dell'espressione, la saldezza dei convincimenti, il senso del vero.

 


Réponse  Message 29 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 03/03/2010 04:23

 

Auguste Comte (1798-1857)

[...] E' dunque attraverso lo studio delle matematiche, e solo mediante esse, che ci si può fare un'idea giusta ed approfondita di ciò che è una scienza.


Réponse  Message 30 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 04/03/2010 04:39

 

David van Dantzig (1900-1959)
I matematici sono dei sarti impazziti: confezionano tutti gli abiti possibili sperando di fare anche qualcosa adatto ad essere effettivamente indossato.


Réponse  Message 31 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 05/03/2010 04:47

 

Charles Robert Darwin (1809-1882)

La matematica sembra dotare una persona di qualcosa come un nuovo senso.


Réponse  Message 32 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 06/03/2010 04:48

 

Charles Robert Darwin (1809-1882)
Ogni nuovo evento scoperto corrisponde a una formula matematica che è la nostra sola guida.

 


Réponse  Message 33 de 48 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 07/03/2010 04:53

Richard Dawkins (biologo contemporaneo)
La scienza è la ricerca disinteressata della verità oggettiva sul mondo materiale.



Premier  Précédent  19 a 33 de 48  Suivant   Dernier 
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés