Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

Amico Web di Francesca
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Eines
 
General: Una pagina di memoria (Biblioteca di studio Uno)
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 19 del tema 
De: haiku04  (Missatge original) Enviat: 16/04/2010 15:04
Con la scomparsa di Raimondo Vianello mi sono ricordata che qualche mese fa era venuto a mancare anche Virgilio Savona, storico componente del Quartetto Cetra. Oggi del quartetto sopravvive solo la vedova di Savona Lucia Mannucci che, come Sandra Mondaini, sicuramente soffre per la mancanza del compagno di tutta una vita, sia nel privato e sia professionalmente.


Quartetto Cetra


Dei Cetra io ricordo con nostalgia le favolose parodie dei grandi romanzi note come Bibblioteca di Studio Uno.
Io posto la prima puntata del Conte di Montecristo, e chi è interessato può visionare tutto il repertorio su YT.









Primer  Anterior  5 a 19 de 19  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 5 de 19 del tema 
De: Butterfy Enviat: 17/04/2010 22:35
Come scrive Lina Wertmuller "Una tv ridotta a "culetti e giochetti" che svilisce le sue potenzialità divulgative "...La nostra televisione è basata sul niente:reality(Grande Fratello-Isola dei Famosi),pettegolezzi,calugne insensate…un tempo tutto era più mirato allo scherzo ed al passatempo,alla documentazione culturale,al buon cinema...oggi giorno invece se non hai soldi (vedi SKY), devi subire la visione più mediocre di questi programmi di quarta categoria e diciamocela tutta….d’estate se non possiedi questi metodi sofisticati telecomunicativi, in televisione passa davvero la peggio spazzatura! La televisione di oggi è rappresentativa della stupidita del popolo italiano! Futili programmi per futili menti.
Abbiamo una cultura televisiva che è la cultura del niente!

Resposta  Missatge 6 de 19 del tema 
De: Brinetta Enviat: 18/04/2010 06:46
La penso un pò come Butterfy ... Ma è comunque una televisione che incuriosisce un certo tipo di persone e fa ascolti ... E tutto si basa sul ... televoto! Fateci caso, difficile trovare una trasmissione in cui non vi sia! Poveri soldi e poveri noi!
Se ripenso alla TV del passato mi viene una nostalgia incredibile ...
Tutti quei teleromanzi, Il Conte di Montecristo, David Copperfield, le commedie con Paolo Stoppa, le serie di Sheridan e Maigret, e tutti quei programmi musicali  pieni di umorismo con Walter Chiari, Vianello, Tognazzi ... Quante belle cose ci ha regalato la tv di quegli anni!

Resposta  Missatge 7 de 19 del tema 
De: Brinetta Enviat: 18/04/2010 06:51
Ecco una delle parodie dei Cetra ...


Resposta  Missatge 8 de 19 del tema 
De: Butterfy Enviat: 18/04/2010 09:12
...e non a caso Brinetta spesso rivediamo in Tv le immagini di allora...
...sicuramente la Tv di quegli anni ha lasciato un segno indelebile...
..ah...che nostalgia...

Resposta  Missatge 9 de 19 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 18/04/2010 16:44
E' vero, infatti per anni non mi sono persa una puntata o una trasmissione, aspettavo con trepidazione l'ora di accendere la tv, ora invece guardo solo ed esclusivamente 2 TG, uno sulla RAI e uno su Mediaset e poi tiro le conclusioni da sola, perchè la stessa notizia, viene commentata in modi assolutamente diversi!!!

Resposta  Missatge 10 de 19 del tema 
De: Brinetta Enviat: 18/04/2010 17:43
Si, dici bene ... nostalgia di quei programmi...
E la maggior parte dei personaggi dello spettacolo di quegli anni,
non ci sono più ...
Meno male che c'è YOUTUBE e ogni tanto si possono andare a ripescare
spezzoni dell'epoca !
 
 

Resposta  Missatge 11 de 19 del tema 
De: Butterfy Enviat: 18/04/2010 20:51
Brinetta...sai che,in certe sere...su YouTube ci passo le ore a
divertirmi a tornare indietro con il tempo...

Resposta  Missatge 12 de 19 del tema 
De: haiku04 Enviat: 18/04/2010 22:11
Non è per fare dietrologia, ma allora c'era qualità, e oggi quella qualità evidentemente non verrebbe più apprezzata, per cui, in nome dell' audience intorno al quale ruota tutto, ci siamo ridotti alla spazzatura!
Youtube è utilissimo, e a proposito della Wertmuller, ve lo ricordate Il giornalino di Gian Burrasca?.... un musicall con le musiche di Nino Rota e con una carrellata di grandi attori.... che risate, e sono certa che anche i bambini di oggi si divertirebbero con questo tipo di spettacolo, invece anche per loro c'è il nulla, o peggio!





Resposta  Missatge 13 de 19 del tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviat: 19/04/2010 06:39
 
Vedo che sono in buona compagnia per quanto riguarda i nostalgici ricordi della TV bianca e nera di un tempo. I vostri commenti positivi o negativi della televisione di allora rispetto ad oggi, sono anche i miei. Forse abbiamo vissuto veramente un momento magico,in cui era passata la paura delle guerra e dove si viveva una rinascita morale,psicologica e direi genuina, in tutti i campi.
O forse era la giovane eta' che fa ricordare un passato proiettato dal sole?!...., ma una cosa e' certa che sono cambiate tante cose!!....E tutto lascia molto a desiderare.......

Vi abbraccio Annamaria

Resposta  Missatge 14 de 19 del tema 
De: Brinetta Enviat: 19/04/2010 06:49
Ci credo ... Un tuffo nel passato !
Quante belle cose c'erano ...
Ve le ricordate ...  E le stelle stanno a guardare, La cittadella,
e poi c'era una serie con quell'attore con gli occhi enormi, Marty Feldman ... simpaticissima serie !
Le commedie di Eduardo De Filippo, il Carosello ...
Delia Scala ....
Dalla pubblicità ai programmi era tutta un'altra cosa !
 
Marty Feldman

Resposta  Missatge 15 de 19 del tema 
De: Brinetta Enviat: 19/04/2010 06:54
Grande YOUTUBE ... Eccola la sigla di Marty Feldman ...
(la trasmissione si chiamava ... l'occhio che uccide)
 


Resposta  Missatge 16 de 19 del tema 
De: Brinetta Enviat: 19/04/2010 07:02
E a proposito di sigle ... questa era la sigla di una serie
poliziesca ... Qui su YOUTUBE, dicono che era con Jean Gabin!
E forse hanno ragione ...
Io la canzone me la ricordo perfettamente e mi piaceva tanto!
Eccola ... E' la versione italiana della vecchissima ...
Vous qui passez sans me voir ...


Resposta  Missatge 17 de 19 del tema 
De: haiku04 Enviat: 20/04/2010 12:07
Sì, la penso come Annamaria, erano tempi in cui tutto era una novità, il ricordo della guerra si stava allontanando e c'era una gran voglia di ricominciare, la gente cantava per strada e la televisione insegnava anche a parlare l'italiano, insegnava a leggere i capolavori della letteratura, insegnava il teatro e faceva divertire!
Certo, i nostri ricordi sono addolciti anche dalla giovanissima età che avevamo allora, ma c'era comunque una bellezza e un'educazione  che oggi non esistono  più!
Dove non può arrivare YouTube, per il limite di tempo, c'è il fido Muletto, ed è da lì che io ho scaricato cose tipo "Il segno del comando" e "Belfagor": vi ricordate il brivido del mistero??.... Me li sono rivisti con commozione e lo stesso stupore di allora! 

 





Resposta  Missatge 18 de 19 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 20/04/2010 13:48
Che bella informazione questa... non avevo mai pensato a emule... prima scaricavo soprattutto canzoni, pochi film perchè per uno serio almeno 20 erano porno mascherati. Quando mi hanno carpito l'ID, il tecnico del pc mi ha detto che ora la finanza fa controlli a campione e che, poichè scaricare è illegale, le sanzioni non sono amministrative bensì penali, e non l'ho più fatto. A Voi risulta?

Resposta  Missatge 19 de 19 del tema 
De: haiku04 Enviat: 20/04/2010 16:36

Una recente sentenza di Cassazione ha stabilito che non è reato scaricare materiale '
se da questo tipo di attività non si ricava alcun concreto vantaggio di tipo economico'.    In parole semplice se lo si fa solo per sè stessi.... si pensi infatti al larghissimo uso che fanno tutti di Emule, e lo stesso YT pubblica quasi esclusivamente cose protette dal copyright.  A volte alcune major discografiche cancellano i video, e a me infatti è capitato con due brani (Peter Gabriel e Izzy): pazienza, ma assolutamente nessuna sanzione di nessun tipo! 
L'unico inconveniente di Emule è piuttosto quella massa di buontemponi che si divertono a mascherare il porno dietro ai titoli che si cercano,  ma con un'accurata ricerca si ottiene il risultato sperato!   E davvero si trova tantissimo della bella televisione di cui stiamo parlando! 
  
PS: chi ha fastweb, con Emule Adunanza si scarica velocissimamante







Primer  Anterior  5 a 19 de 19  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats