SPRECHI DI CASTA.
Questa è forte, solo da noi poteva succedere.. ha dell'incredibile!
Bastano quattro anni di lavoro come Giudice della Consulta per diventare "emerito", che non sta per scemo.. scemi siamo noi che paghiamo e ora capirete perché.
Se l'emerito lascia l'incarico, per libere dimissioni o per sostituzione forzata, continua a percepire lo stipendio, caso unico al mondo!!!!!!
Trovatemi... chi si dimette e continua ad essere retribuito!
Non basta, gli toccano persino i benefici come: auto blu con autista, contributi per la pensione ed ha diritto di tornare ad insegnare all'Università se era docente prima di entrare alla Consulta, e se torna a fare il docente, non perde lo stipendio di giudice costituzionale, 300mila euro all'anno!!! A cui può aggiungere quello da docente!
Il tutto scaturisce da un regolamento interno della Consulta e per questo insindacabile dai politici.
Il caso si è già verfiicato ma nessuno ha corretto l'enormità!
Questa si che è casta!
NON CI SONO PAROLE!
Sveva