Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Scienze e medicina: Venere
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: lore luc  (Mensaje original) Enviado: 04/06/2012 09:13
Cultura
04/06/2012 -

Quando Venere ci mette lo zampino

Per l'Italia, quando il Sole sorgerà, Venere starà già per uscire dal bordo solare. Il Sole il 6 giugno sorgerà a Torino alle 5,43 a Trieste alle 5,16 a Roma alle 5,35. Il transito di Venere si concluderà per tutta l'Italia alle 6,55

Dopodomani il pianeta transiterà davanti al Sole per l’ultima volta prima del 2117. Così nel '700 l'evento fu sfruttato per conoscere meglio l'universo

PIERO BIANUCCI
Dopodomani alzatevi presto. Quando il Sole sorgerà, avrà un neo vistoso: è il pianeta Venere che sta attraversando il suo disco abbagliante. La levataccia è giustificata. Lo spettacolo non si ripeterà fino all’11 dicembre 2117. Neppure chi è nato quest’anno ha qualche ragionevole probabilità di assistere a una replica.

Per noi il passaggio di Venere davanti al Sole è una curiosità. In passato fu l’occasione rara e preziosa per misurare con esattezza la distanza Terra-Sole. Osservato da luoghi tra loro lontani, il neo si proietta sul Sole in punti diversi e il transito ha diversa durata. Cronometrando i tempi, si ricava l’angolo sotto il quale dal Sole si vedrebbe la linea che congiunge i due luoghi di osservazione (parallasse). Risolto il triangolo che ha come base questa linea, salta fuori la distanza del Sole, dato indispensabile per calcolare quella degli altri pianeti e base di partenza per scoprire quanto sono lontane le stelle.

La prima globalizzazione fu scientifica. Si realizzò nel 1761 e poi di nuovo nel 1769, quando 150 astronomi viaggiarono dall’India alla Siberia, dagli Stati Uniti a sperdute isole dell’oceano Atlantico e del Pacifico per cronometrare il tempo impiegato da Venere nell’attraversare il disco solare. Per dimensioni, costo e impegno umano, fu un’impresa paragonabile allo sbarco sulla Luna o al Progetto Genoma per decifrare il Dna umano. Vi parteciparono personaggi epici: l’esploratore inglese James Cook, lo scienziato americano Benjamin Franklin, Caterina II di Russia, re Giorgio III d’Inghilterra, Luigi XV di Francia e una variegata schiera di astronomi tra i quali quello destinato a passare alla storia come il più scalognato di tutti i tempi, il francese Le Gentil.

Chi vuole prepararsi all’appuntamento astrale del 6 giugno legga l’ultimo libro di Andrea Wulf, scrittrice nata in India, cresciuta in Germania e attiva in Inghilterra come collaboratrice del Financial Times e del Guardian : Il transito di Venere , edito da Ponte alle Grazie, ha una scrittura agile ed è storicamente accurato, come si capisce dalle 110 pagine di note che seguono le 278 di avvincente racconto.

Non è solo una vicenda di astronomia. L’obiettivo era conoscere meglio l’universo, ma gli effetti collaterali furono una migliore conoscenza della Terra, un passo verso la cooperazione tra i popoli, la scoperta di nuove risorse: la «Endeavour» del capitano Cook salpò carica di 94 marinai, 10 mila porzioni di carne salata, 6000 litri di liquore e 4500 di birra e tornò con 30 mila esemplari di piante appartenenti a 3600 specie diverse, 1400 delle quali ancora sconosciute.

L’idea di usare i transiti di Venere per misurare la distanza TerraSole era stata di Halley, quello della cometa. I ritmi astronomici non sono quelli umani, e lui non vide mai il pianeta passare davanti al Sole. Ma il seme era gettato.

La scelta dei luoghi di osservazione fu un compromesso tra esigenze scientifiche, politiche ed economiche. Delisle calcolò il transito del 6 giugno 1761, il collega Lalande si batté per organizzare le spedizioni francesi: Jean Chappe d’Auteroche fu spedito in Siberia, Alexandre-Guy Pingré nell’oceano Indiano all’isola di Rodriguez, Le Gentil a Pondicherry in India. Le spedizioni inglesi furono dirette dalla Royal Society: Maskelyne all’isola di Sant’Elena, Mason a Sumatra. La Svezia inviò astronomi in Lapponia, la Danimarca in Norvegia.

Su molte spedizioni imperversò la cattiva sorte. All’abate Chappe toccò un travagliato viaggio di 3200 chilometri per raggiungere Tobolsk, remota capitale siberiana. Pingré, 49 anni, miope, afflitto da gotta e reumatismi, navigò tra arrembaggi di pirati e ostili imbarcazioni inglesi: il 6 giugno sull’isola di Rodriguez pioveva, lui vide solo l’uscita di Venere dal disco solare. Il rientro gli fu ostacolato dal sequestro della nave da parte degli inglesi, inclusa, nella stiva, una riserva di vino di Malaga a cui era comprensibilmente affezionato.

Le Gentil fu il più infelice. Per lui l’osservazione di Venere, che Lalande – suo rivale in amore – dirigeva comodamente da Parigi, si trasformò in un dramma. Partito nel 1760 per l’India, non poté raggiungere la sua meta perché Pondicherry era caduta nelle mani degli inglesi. Perso il transito del 1761 – stava navigando nell’oceano Indiano, lo vide, ma il rollio della nave rese impossibili le misure –, decise di attendere quello successivo, il 3 giugno 1769. Purtroppo in quel giorno il cielo, fino ad allora sempre sereno, si rannuvolò. Aveva avuto due chance, entrambe fallite. Dopo malattie e altre sciagure riuscì a tornare a Parigi nel 1771, a 11 anni dalla partenza. Apprese che l’avevano dichiarato morto, il suo posto all’Accademia di Francia era ormai di un altro, sua moglie si era risposata e il patrimonio era andato agli eredi. Il re gli restituì però il posto in Accademia e lui si riprese i beni vincendo una serie di processi contro gli usurpatori. Nel frattempo si risposò ed ebbe ancora 21 anni di vita matrimoniale e una figlia.

Lalande organizzò anche il transito del 1769. I russi inviarono la loro spedizione in Lapponia. Chappe, dopo il gelo della Siberia, raggiunse il tepore della California. Rilevò il passaggio sotto un cielo sereno, ma due mesi dopo contrasse il tifo e morì di dissenteria. Pingré andò a Santo Domingo. La Royal Society spedì Cook a Tahiti, Polinesia, per osservare il transito ed esplorare il Sud del Pacifico. Viaggiando per tre anni, accompagnato dall’astronomo Charles Green, Cook svolse con successo entrambi i compiti, primo europeo a toccare le Hawaii, a circumnavigare la Nuova Zelanda e ad esplorare le coste australiane. Il colera decimò l’equipaggio. Lui riuscì a tornare in patria, dove non ottenne neppure la promozione a capitano.

Senza muoversi da Parigi e aiutato dall’amante Nicole-Reine Lepaute, Lalande poté tirare le somme di tante sofferenze altrui e pubblicare nel 1772 la sua apprezzata Memoria sul transito di Venere.



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 04/06/2012 17:09
Dicono anche che le condizioni di osservabilità non saranno delle più favorevoli dall’Italia. Riusciremo a scorgere solo gli ultimi istanti del transito osservando il Sole sorgere la mattina del 6 Giugno. Ma varrà la pena dare uno sguardo a questo evento, il prossimo transito si verificherà nel 2117!


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados