Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Arte in cucina: Cucina greca :La Musacca
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: sempreverde  (Messaggio originale) Inviato: 23/06/2012 09:01

Moussaka

Il Moussaka o Mussaca è un piatto tipico della cucina greca, balcanica e medio-orientale, affine alla parmigiana di melanzane nella versione siciliana (piuttosto che quella napoletana, caratterizzata da mozzarella e sugo di pomodoro). La versione greca del moussaka è la più nota. Si tratta di uno sformato a base di melanzane e carne tritata, da cuocere in forno, guarnito con una spessa copertura di besciamella gratinata, ma ne esistono numerose varianti basate su zucchine, patate ed altre verdure, aromatizzate con spezie a piacimento, ad esempio l’aneto.

Moussaka

5 melanzane;
1 kg. di carne macinata;
4 pomodori;
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 cipolla;
2 foglie d’alloro;
2 spicchi d’aglio;
4 patate;
Olio per friggere q.b.

Per la besciamella:
4 bicchieri di latte;
5 cucchiai di farina;
40 g. di burro;
40 g. di parmigiano grattugiato;
Sale q.b.

Scaldare l’olio in una casseruola e far rosolare la cipolla a fuoco moderato finchè non appassisce. Poi aggiungere la carne macinata e farla rosolare per 10 minuti insieme alla cipolla. Poi unirvi il pomodoro, l’aglio, l’alloro, il sale, il pepe e cuocere per un’ora circa. Nel frattempo lavare e pulire le melanzane. Tagliarle a fette di circa 3-4 millimetri, salarle e metterle su un tagliere inclinato a far perdere l’acqua e l’amaro poi strizzarle e friggerle in olio ben caldo. Sbucciare le patate e tagliarle a fettine di circa mezzo cm. Lessarle in acqua salata per 5 minuti, poi scolarle. A questo punto, prendere una teglia foderata con carta forno e mettere le patate, poi un pochino di macinato. Fare un primo uno strato di melanzane, mettere tutto il macinato e coprire con le melanzane rimaste. Fare la besciamella , unire il parmigiano grattugiato, coprire le melanzane con la besciamella. Cuocere in forno per 30 minuti circa a 180°. Servire calda.



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati