الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

Amico Web di Francesca
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  أدوات
 
General: chiamatemi AMORE...
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 36 في الفقرة 
من: marinaeisuoiangeli  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 28/11/2012 19:07
" A poche ore di distanza, al Policlinico Umberto I di Roma, 
reparto di Oncologia Pediatrica, 
sono “partiti per il Cielo” 
Vincenzo, italiano di anni 3, e Mohamed, iracheno di anni 5... 


I due bimbi, uniti nella sofferenza, 
si sono voluti tanto bene. 
In epoca di incomprensioni e 
contrapposizioni anche religiose 
fra “i grandi”, due bambini 
- raccontati in una favola - 
indicano la strada della tolleranza 
ai tanti che hanno perso la bussola della vita. 
La favola che segue è opera di Lauretta Perassi, 
da dieci anni volontaria presso il reparto oncologico, 
e scrittrice di libri per bambini, 
una decina, firmati semplicemente Lauretta. 



SEI pronto, Vincenzino? 
chiese con voce dolcissima l’angelo 
che era entrato in quel momento 
nella stanza del bimbo, all’ospedale 

Si! rispose il bambino e aggiunse: 
Andiamo da Dio, vero? 
L’angelo assentì col capo. 
Vincenzino mise fiducioso 
la sua manina in quella dell’Angelo. 
Insieme lasciarono l’ospedale, 
la città addormentata sotto una coltre di stelle, 
la terra verdazzurra 
e si inoltrarono lungo le vie del cielo, 
scintillanti di luce. 
Il bimbo saltellava al fianco dell’angelo, 
quando, all’improvviso, si sentì chiamare: 
Vincenzino, dove vai? 
Aspettami! 
Si voltò indietro e vide venire verso di lui 
il suo amichetto Mohamed, 
compagno di tanti giochi, là in ospedale. 
Anche Mohamed era affiancato da un angelo 
che indossava una veste candida, 
stretta in vita da una cintura d’oro. 
Sapendo che Mohamed era venuto 
da lontano per curarsi 
e che era in ospedale solo con il papà, 
Vincenzino domandò: 
L’hai detto al tuo papà? 
No, l’ho lasciato inginocchiato 
sul tappeto della preghiera. 
M’è sembrato il momento migliore, per partire. 
Sono sicuro che Allah saprà consolarlo, 
dettargli le risposte giuste in fondo al cuore. 
Allah? domandò Vincenzino con stupore... 
E chi è Allah? 
Mohamed scoppiò in una risata. 
Quella risata argentina che lo contraddistingueva 
e che gli faceva brillare i grandi occhi scuri.
Allah è Dio! 
No, Dio si chiama Trinità ribattè Vincenzino  

Allah è sicuro che si chiama Allah, 
me l’ha detto mio padre disse Mohamed. 
Io sono sicuro che si chiama Trinità, 
me l’ha detto mio padre disse Vincenzino. 
Poiché l’autorità di un papà non si mette in discussione, 
i due bambini dovettero concludere: 
Ma allora il tuo Dio non è uguale al mio! 
Questo vuol dire che gli angeli 
non ci stanno portando dalla stessa parte! 
realizzò in un istante Vincenzino e aggiunse: 
io non voglio vedere la Trinità, senza di te! 
Neppure io voglio vedere Allah, senza di te! 
Per fortuna, gli angeli stavano 
conservando amichevolmente tra di loro. 
Un’occhiata d’intesa passò tra i due bambini 
che fecero dietrofront e si nascosero 
in mezzo a un banco di nuvole. 
Adesso dobbiamo cercare un posto 
dove stare insieme disse Mohamed. 
Mano nella mano, 
il piccolo musulmano e il piccolo cattolico 
si incamminarono su una strada lastricata di turchesi. 
Cammina cammina arrivarono in vista di una città 
le cui porte erano di zaffiro e di smeraldo, 
le mura di pietre preziose e le torri di oro purissimo. 
Quella è la casa di Dio! 
esclamòVincenzino. 
Del mio Dio precisò poi. 
No, quella è la casa del mio Dio 
disse convinto Mohamend. 
Ma se è come quella del racconto della Bibbia 
che mi leggeva la nonna a casa, la sera! 
disse Vincenzino, quasi piagnucolando. 
Non è possibile, guarda: 
ci sono due giardini con frutta, palme e melegrane. 
E anche due fonti zampillanti: 
è tutto proprio com’è scritto nel libro del Corano. 
Scommetti che è la casa del mio Dio? 
disse Vincenzino. 
Scommetti che è la casa del mio Dio? 
disse Mohamed. 
Andiamo a domandare 
dissero insieme i due bambini...
Davanti all’ingresso principale s
tavano due angeli in candide vesti. 
Abita qui la Trinità? domandò Vincenzino. 
si rispose uno dei due angeli, sorridendo. 
Per nulla convinto, Mohamed domandò 
Abita qui Allah? 
Sì rispose l’altro angelo, 
con un identico sorriso. 
Andiamo a vedere di persona disse Mohamed, 
che era un tipo pratico 
Forse il tuo Dio e il mio Dio abitano nella stessa casa. 
Con grandissimo stupore, 
Vincenzino e Mohamed dovettero constatare 
che c’era un solo Dio, 
seduto sul suo trono sfavillante di luce. 
Tu sei Trinità? domandò il piccolo cattolico. 
Si, lo sono. 
Tu sei Allah? domandò il piccolo musulmano. 
Si lo sono. 
Ma allora hai due nomi! constatarono i bambini, stupefatti. 
Non solo due, 
ne ho molti di più disse Dio, divertito 
Mi chiamano persino Caso, Natura, ma sono sempre io! 
Senti disse Mohamed, 
il tipo pratico non si potrebbe chiamarti 
con un nome solo visto che tu sei solo Uno? 
Così, tanto per non fare confusione. 
Chiamatemi Amore disse Dio, 
stringendosi al petto il piccolo cattolico 
e il piccolo musulmano.
 


أول  سابق  7 إلى 21 من 36  لاحق   آخر 
جواب  رسائل 7 من 36 في الفقرة 
من: marinaeisuoiangeli مبعوث: 29/11/2012 07:08
La forza dell'Amore Universale 
sconfina oltre l'invisibile e dona certezze 
e un futuro pieno di luce. 







جواب  رسائل 8 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 11:40
 
Questa è la forza universdale che ha salvato il mondo, se l'accogliamo-

جواب  رسائل 9 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 11:46
"Questo Gesù è la pietra, che è stata scartata da voi, costruttori, e che è diventata la pietra d'angolo. In nessun altro c'è salvezza; non vi è infatti, sotto il cielo, altro nome dato agli uomini, nel quale è stabilito che noi siamo salvati" (At 4, 11-12)

جواب  رسائل 10 من 36 في الفقرة 
من: haiku04 مبعوث: 29/11/2012 11:49
Se tutti credessimo nell'Amore Universale,
e lo praticassimo, non servirebbero le religioni,
vivremmo in un eterno paradiso...

جواب  رسائل 11 من 36 في الفقرة 
من: marinaeisuoiangeli مبعوث: 29/11/2012 12:15

جواب  رسائل 12 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 13:12
Spiegami questo Amore Universale?
 
che non è certo l'Amore di Dio
 
(cf 1Gv 4, 1-5, 21)

جواب  رسائل 13 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 13:36
Gli disse Gesù: "Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto".
Gli disse Filippo: "Signore, mostraci il Padre e ci basta". Gli rispose Gesù: "Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: "Mostraci il Padre"? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse (Gv 14, 6-11)
 
 
Vi è un'Energia Suprema che tutto contiene, destini vita e morte, in cui, la sua legge principale è l'Amore Universale.
 
L'amore universale non  è una Energia Suprema (Visione sincretica-new age) ma una persona Gesù Cristo, volto del Padre, reso presente dallo Spirito Santo.

جواب  رسائل 14 من 36 في الفقرة 
من: marinaeisuoiangeli مبعوث: 29/11/2012 13:53
E' difficile spoegarlo a parole, 
forse potrei solo dirti
ciò che l'Amore NON è, 

ma neanche così 

riuscirei a descriverLo

Chi lo conosce  sa di cosa parlo, 
 
tanti continuano a cercarlo, 
dentro e fuori di se', 
senza mai incontrarlo...

C'è un racconto zen 
che dice:

"Oh, quanto soffro. 
Le altre onde sono così grandi 
e io sono così piccina. 
Alcune onde sono tanto ricche e io sono così misera."
L'onda più grande gli rispose 
Pensi di soffrire perché 
non hai visto chiaramente il tuo "Volto originale". 
"Non sono un'onda? cosa sono?" 
disse l'onda piccina.
"L'onda è solo la tua forma temporanea. 
In realtà sei acqua".
"Acqua?" ribatté sorpresa l'onda piccina.
"Quando ti renderai conto 
che la tua essenza fondamentale è l'acqua, 
non penserai o crederai erroneamente 
di essere un'onda e la tua sofferenza sparirà".
"Oh, capisco! Io sono te e tu sei me, 
siamo entrambe parti di un sé più vasto."

un giorno comprenderemo di essere TUTTI la stessa cosa, 
e finalmente scopriremo l'Amore Universale 
il solo che può farci vivere in pace e in armonia. 

Non esiste energia più
grande dell'AMORE...





جواب  رسائل 15 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 14:12
Solo Dio è il bene allo stato puro, il buon bene, il bene bene come dice sant’Agostino. Tutto è simile a Dio perché ogni cosa è un suo riflesso, ma nello stesso tempo egli non è nulla di tutto ciò che vediamo. La nostra immagine nello specchio o sulla carta di una foto è sì la nostra immagine, ma non siamo noi. Quale differenza con la nostra realtà! Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma, allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente come anch’io sono conosciuto (1Cor13,12).
E allora chi è Dio? Interrogai la terra, e disse: non sono io Dio; e lo stesso mi attestarono tutte le cose in essa contenute. Interrogai il mare e gli abissi e tutti gli animali che in essi guizzano e anch’essi mi risposero: non siamo noi il tuo Dio; cercalo sopra di noi. Interrogai l’aria e tutto quanto si agita in essa e la risposta fu: noi non siamo Dio. Interrogai il cielo, il sole, la luna, le stelle, e anch’essi mi dissero: neanche noi siamo il Dio che tu cerchi. E dissi a tutte le cose che circondano il mio involucro corporeo: se voi non siete Dio, ditemi almeno qualcosa di lui. Ed esse a chiara voce gridarono: è lui che fece noi tutte. E tale domanda io facevo osservando attentamente le cose, e la risposta di queste fu l’aspetto loro e la loro bellezza
(s. Agostino. Confessioni, libro X, cap. 6).

Mai abbastanza ci renderemo conto di quanto egli ci sia vicino, intimo. Mi eri più intimo della mia parte più intima e più alto della parte più alta del mio spirito (s. Agostino. Confessioni. Libro III, cap. 6).

In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo (At 17,28). è il suo amore che non gli ha permesso di stare senza produrre niente. Da questo amore immenso scaturiscono tutti gli esseri e ricevono tutto ciò che sono e tutto ciò che hanno.
In questa prospettiva, tutto l’universo viene trasfigurato: Il cielo e la terra... mi dicono di amarti (s. Agostino. Confessioni. Libro X, cap. 6).
 

Il cristiano entra nella vita attraverso il battesimo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo e sa di essere destinato a una vita la cui gioia consisterà nel possesso di queste tre divine persone delle quali non ha mai cessato sulla terra di balbettare i nomi: La conoscenza della Trinità nell’unità è il frutto e il fine di tutta la nostra vita (s. Tommaso d’Aquino); Le realtà di cui godremo sono il Padre, il Figlio e lo Spirito santo (s. Agostino).
Dio è amore
perché è vita e dono di sé. Non è un essere solitario, ma è Trinità, è tre volte amore, è tre volte beatitudine.
Questo Dio-Amore abita in noi. Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui (Gv 14,23). S. Agostino commenta: Il Padre, il Figlio e lo Spirito santo, il Dio Trinità, vengono a noi mentre noi andiamo verso di essi; vengono aiutandoci, mentre noi andiamo obbedendoli; vengono illuminandoci, mentre noi andiamo guardandoli; vengono colmandoci, mentre noi andiamo ricevendoli. Dobbiamo scoprire e vivere sempre meglio questa stupenda realtà. Quanto ho tardato ad amarti, o bellezza antica e sempre nuova! Quanto ho tardato ad amarti! Eppure eri dentro di me! (s. Agostino. Confessioni. Libro X cap. 27).

Dice Gesù: Io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l’amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro (Gv 17,26). S. Agostino spiega: In qual modo, dunque l’amore con cui il Padre ha amato il Figlio sarà in noi, se non per il fatto che noi siamo sue membra e siamo amati da lui, giacché il Padre l’ama tutto intero, come capo e come corpo?
Per penetrare totalmente nel mistero divino dell’amore è necessario capire il mistero della chiesa perché nella misura in cui uno ama la chiesa partecipa allo Spirito santo (s. Agostino).
Non c’è opposizione tra la miseria dell’uomo e l’amore misericordioso di Dio. L’amore di Dio si abbassa con prodigiosa misericordia verso l’umanità ribelle, pesante e restia a lasciarsi elevare. Sta a noi capire che, se da parte di Dio c’è un’immensa fiducia, da parte nostra c’è una terribile e meravigliosa responsabilità. Amandoci con l’amore di un amico che ci dona la vita, Dio attende la risposta della nostra amicizia e della nostra vita. Dio rispetta la nostra libertà e vuole la nostra collaborazione: Chi ti ha creato senza di te, non ti salverà senza di te (s. Agostino).
 
L’amore di Dio è immenso e sovrabbondante e noi ci troviamo in condizione di inferiorità. Ciò è per noi motivo di dispiacere e di rimpianto: Quanto ho tardato ad amarti, o bellezza sempre antica e sempre nuova! Quanto ho tardato ad amarti! (s. Agostino).


جواب  رسائل 16 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 14:17
L'AMORE è dono non energia e non c'è nessuna filosofia, pensiero ragionamento che regga di fronte all'incommensurabile dono di Dio che è Gesù incarnato, morto, risorto e che vive nel Suo Spirito.
 
Non facciamoci ingannare da falsi profeti che vogliono mostrare solo loro stessi

جواب  رسائل 17 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 14:21

جواب  رسائل 18 من 36 في الفقرة 
من: marinaeisuoiangeli مبعوث: 29/11/2012 14:36
 




جواب  رسائل 19 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 14:39
ti prego smetti di lasciarti ingannare

جواب  رسائل 20 من 36 في الفقرة 
من: marinaeisuoiangeli مبعوث: 29/11/2012 14:48
ero... la prediletta di Padre Matteo
se... fossi stata un demone travestito se ne sarebbe accorto!
Mi accarezzava il viso e anche i capelli
e... mi diceva che
il dono dell'amore è talmente grande
che anche se... lo spendessimo a piene mani
tornerebbe sempre... moltiplicato...

Non preoccuparti per me Enrico

io sono serena... non mi sento ingannata da alcuno
perchè vivo nel giusto e... in quell'amore che... mi appaga!





جواب  رسائل 21 من 36 في الفقرة 
من: enricorns مبعوث: 29/11/2012 15:51
LA QUESTIONE NON É SENTIRSI MA ESSRE NON CREDO CHE PADRE MATTEO APPROVASSE CERTI PENSIERI NON I/ PADRE MATTEO CHE HO CONOSCIUTO IO


أول  سابق  7 a 21 de 36  لاحق   آخر 
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة