Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

Amico Web di Francesca
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Eines
 
Attualità: Una volta
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 9 del tema 
De: primaveraestate  (Missatge original) Enviat: 08/12/2012 15:20
Foto


Primer  Anterior  2 a 9 de 9  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 15:24

Resposta  Missatge 3 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 15:26
Foto

Resposta  Missatge 4 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 16:14
Bene, ora spero che tutti abbiano capito chi é veramente bersani e cosa avrebbe in mente di fare il PD

Resposta  Missatge 5 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 16:15
Foto

Resposta  Missatge 6 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 17:08
La TAV si farà.
Lo hanno detto Gianni e Pinotto e Stanlio e Ollio lo hanno confermato. Infatti i NO TAV, ormai rassegnati, sono andati oggi in Clarea a prenotare il biglietto per il viaggio inaugurale. Intanto, il sindaco di Aix les Bains, che non è un personaggio delle comiche, ha detto ad ambiente Italia che è stato preso per il naso. La TAV non porterà un quattrino alla sua città (che è un cen
tro importante della Savoia) ed il raddoppio del Frejus aumenterà il traffico sull' autostrada che l' attraversa. Quindi si deducono due cose: 1 che le bugie hanno le gambe corte 2 che ai francesi le buone ragioni interessano, eccome se interessano. Quindi direi, basta insistere con i capoccioni nostrani lobotomizzati ormai irrecuperabili. A quelli tiriamogli una palla di stracci che si organizzano la champions ligt. Ai francesi portiamo il verbo, che sono molto meno duri di comprendonio. Non conoscete la lingua ? Facile. onorevole chi? si traduce grandcojon

Resposta  Missatge 7 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 17:11

Inquietante sentenza Corte di Giustizia UE: i giornalisti non possono richiedere documenti sulla BCE

Nel più assoluto silenzio dei media e, naturalmente, della politica impegnata in una faticosa opera di autoreferenzialità, almeno in Italia, la Corte di Giustizia della Comunità Europea mette il lucchetto al diritto di informazione sulle scelte e sulle valutazioni finanziaria ed economiche della BCE. Con la sentenza resa nella causa T590/10 viene stabilità la legittimità del rifiuto, da parte della BCE, di fornire a due giornalisti britannici documenti relativi alla crisi economica in Grecia. Costituisce quindi facoltà della Banca Centrale negare l’accesso ai suoi documenti adducendo il “pregiudizio” alla politica economica europea che ne deriverebbe dalla pubblicazione.

La decisione resa dalla Corte di Giustizia è inquietante perché sicuramente lesiva del diritto di informazione e di conoscenza del cittadino. Quel cittadino che sta pagando, in Grecia come in Spagna ed in Italia, errori, incapacità, inadeguatezze e forse anche comportamenti criminali ascrivibili alle scelte finanziarie ed economiche di “poteri” autorizzati ad agire senza il controllo della Politica.

La sig.ra Gabi Thesing è giornalista presso la Bloomberg Finance LP, che esercita le proprie attività a Londra con il nome Bloomberg News. Il 20 agosto 2010, ha chiesto alla BCE l'accesso a due documenti intitolati «L’impatto su deficit e debito pubblici degli swap negoziati fuori borsa. Il caso della Grecia» e «L’operazione Titlos e la possibile esistenza di operazioni analoghe con impatto sui livelli di debito e deficit pubblici della zona euro». La BCE ha negato l'accesso a tali documenti adducendo a motivazione la tutela dell'interesse pubblico per quanto riguarda la politica economica dell'Unione europea e della Grecia. La sig.ra Thesing e la Bloomberg Finance LP hanno contestato tale decisione dinanzi al Tribunale.

E’ legittimo domandarsi, in tale contesto, se il significato di quel diniego sia davvero espressione di una tutela dell’interesse generale o non piuttosto la strada obbligata per coprire irregolarità, scorrettezze se non illeciti sui quali i Governi e le autorità centrali (compresa la stessa BCE) hanno “chiuso gli occhi”. Una colpevole indifferenza durata per decenni di attività economica e finanziaria senza riguardo, nemmeno, per le poche regole di disciplina e comportamento esistenti. Una situazione creatasi perché nel tempo, i governi e le banche, hanno tollerato, se non avallato, ogni tipo di operazione finanziaria; anche al limite del sostenibile e del lecito. Con la conseguenza che il “tollerare” rinvia a precise responsabilità della politica e delle autorità nazionali, dimostratesi incapaci di disciplinare la delicata materia finanziaria e l’attività del mercato.

Non sorprenderebbe scoprire che una tale tolleranza sia stata a lungo alimentata da connivenze, da pratiche corruttive, da “scambi di favore” di ogni genere. Non si può infatti dubitare del “peso” enorme che i mercati hanno sulla politica e nemmeno si può dubitare della differente evoluzione dell’Unione Europea Economica rispetto a quella politica ( che fatica e non poco ad arrivare ). Una considerazione che richiama l’idea del “ricatto” e che non sarebbe necessario immaginare ed ipotizzare sul tavolo di chi oggi gestisce la “crisi”, se fin dell’inizio ciascuno avesse fatto il proprio dovere ed avesse assolto al proprio ruolo.

Dubbi che aumentano – con il rischio di diventare certezza – allorché documenti di interesse pubblico vengono secretati nel nome di una non bene definita tutela generale. Forse, che scoprire l’illecito possa destabilizzare? Ma occorrerebbe chiarire definitivamente chi risulterebbe danneggiato da quei documenti. Non certo quei milioni di cittadini europei che hanno pagato con la perdita della dignità e con la più assoluta povertà gli interessi di una finanza che ormai non tollera alcun controllo.



Resposta  Missatge 8 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 17:12
Agnese Borsellino: "Dopo l'incontro con Mancino mio marito mi disse che aveva respirato aria di morte"

CLICCA QUI PER IL VIDEO:
http://bit.ly/RhAkxW

Resposta  Missatge 9 de 9 del tema 
De: primaveraestate Enviat: 08/12/2012 19:15
Foto


Primer  Anterior  2 a 9 de 9  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats