Anonimos por la Red Internacional :
Extraído de la Web y traducido.

CADA ETAPA
Cada etapa de nuestra vida es un proyecto de existencia, nos esmeramos en cada una de ellas para gozar de lo que la vida nos ofrece. ¿A qué edad empieza nuestra vejez? Relacionamos la vejez con la muerte, con el cansancio y hasta con la perdida del cabello y los dientes … ¿Cuántas de nosotras vemos al espejo y nos vemos con horror el pelo blanqueciendo y las arrugas coronando nuestras sienes? Se nos escapa un suspiro de nostalgia por los tiempos idos, por lo que tuvimos y ya no esté. Nuestra familia ha sido siempre nuestra prioridad pensando en brindar lo mejor de nosotras mismas, para que los que están a nuestro entorno sean felices, los ayudamos de acuerdo a nuestras posibilidades por alcanzar metas y proyectos, con esto sólo nos estamos preparando para enfrentar el desafío de nuestra vejez. Cuando se piensa en la ancianidad, la relacionamos más que todo en lo físico, en las limitaciones de un cuerpo cansado, en las perdidas naturales de habilidades que van en decadencia, la vista disminuye, los músculos ya no responden igual y hasta se piensa en problemas mentales. Esto en cierta forma nos angustia, muchas mujeres y hombres luchamos contra natura para retener la juventud lo más posible, a esto le podemos agregar que la juventud es una industria, nos la venden en la publicidad y en cualquier medio de comunicación posible. Nos anuncian las “maravillas” de tal o cual crema para hacer desaparecer los surcos en nuestra piel, o nos anuncian “las mejores vitaminas” para mantenernos en actividad constante, cuesta aceptar que mucho de lo que antes fueron nuestras actividades diarias, ya no las podemos realizar con la misma fuerza, esto nos puede provocar angustias y frustraciones físicas. Muchos dichos y chistes se han dado a costa de la edad de oro, nos hacemos trampas a sí mismas, cuando alguien o nosotros mismos hablamos de nuestra edad; la respuesta común “viejo es el mar y aún da pescado fresco” y que acerca de ese dicho tan conocido, “El Corazón nunca envejece”. Sin embargo no podemos negar que nadie puede detener el trayecto hacia el envejecimiento. Aceptar que los que ahora están bajo nuestros cuidados, nuestros padres o abuelos que ahora dependen de nosotros, más tarde seremos nosotras quienes ocuparemos ese lugar. Debemos aceptar que se llegará el momento en que tendremos que otorgarles a nuestros hijos la autoridad que antes tuvimos nosotros como padres, y si nosotros lo hicimos sin atropellar la dignidad de nuestros “viejos” si no los abandonamos, si no los dejamos en el último rincón de la casa, justo es que no lo hagan con nosotros. Aceptemos pues que nuestra época de plantar es aquí y ahora, pero tendrá su final inexorablemente, y el tiempo para cosechar lo que sembramos se acerca a pasos agigantados nos guste o no. Aprendamos a envejecer con dignidad. ¿Y tú, como te sientes, estás preparada para envejecer sin miedo?

OGNI FASE
Ogni fase della nostra vita è un progetto di esistenza, ci sforziamo in ognuna di loro di godere di ciò che la vita ci offre.
A che età inizia la nostra vecchiaia?
Associamo la vecchiaia con la morte, la fatica e anche con la perdita di capelli e denti ...
Quanti di noi guardiamo nello specchio e vediamo con orrore i capelli bianchi e le rughe che coronano le nostre tempie? Ci sfugge un sospiro di nostalgia per i tempi andati, per quello che avevamo e gia' non c'è più.
La nostra famiglia è sempre stata la nostra priorità, progettando di dare il meglio di noi stessi, affinche' coloro che sono intorno a noi siano felici,cerchiamo di aiutarli secondo le nostre possibilità per il raggiungimento di obiettivi e progetti, solo con questo ci apprestiamo ad affrontare la sfida della nostra vecchiaia.
Quando si pensa agli anziani, mettiamo in relazione più di qualsiasi altra cosa l'aspetto fisico, nei limiti di un corpo stanco, nelle abilità naturali perse che vanno in declino, la vista diminuisce, i muscoli gia' non rispondono allo stesso modo,fino a pensare a problemi di salute mentale...
Questo in qualche modo ci angoscia , molte donne e uomini lottano contro la natura nel tentativo di mantenere quanto più possibile la giovinezza, a questo possiamo aggiungere che la gioventù è un'industria, ce la vendono in pubblicità e con qualsiasi mezzo di comunicazione possibile. Ci annunciano le «meraviglie» di questa o quella crema per far scomparire le scanalature sulla nostra pelle, o ci annunciano tutto sulle "migliori vitamine" per mantenerci in costante attività, difficile da accettare che molto di quello che erano prima le nostre attività quotidiane, gia' non le possiamo più eseguire con la stessa forza, questo ci potrebbe causare angoscia e frustrazione fisica.
Molti proverbi e barzellette sono state date a scapito della golden age, che sono trappole di sè stessi, quando noi stessi o qualcuno parla della nostra epoca; la risposta comune è sempre " Vecchio è il mare e dà ancora il pesce fresco " e che su questo ben noto proverbio, ancora si dice " Il cuore non invecchia mai ".
Tuttavia non possiamo negare che nessuno può fermare la corsa verso l'invecchiamento. Accettare che ,quelli che ora sono sotto la nostra cura, i nostri genitori o nonni ora dipendono da noi, tra un po' di tempo quindi saremo noi ad occupare questo posto.
Dobbiamo accettare che ci sarà il momento in cui dobbiamo dare ai nostri figli l'autorità che prima abbiamo avuto noi come genitori, e se lo abbiamo fatto senza calpestare la dignità dei nostri " vecchi " se non li abbandoniamo, se non li lasciamo nell'ultimo angolo della casa, è giusto che non lo facciano con noi.
Accettiamo quindi la nostra stagione di semina che è qui e ora, ma avrà la sua fine inesorabilmente ed il tempo per raccogliere ciò che abbiamo seminato si avvicina a grandi passi ci piaccia o no.
Impariamo ad invecchiare con dignità.
E tu, come ti senti, sei preparat@ per invecchiare senza paura?
Solo el Fondo |