|
De: marinel07 (Mensaje original) |
Enviado: 08/12/2009 08:55 |
BRASILE -RIO DE JANEIRO |
Fecha: 16.04.2009 - 12.16 Autor: marinel07 |
Rio de Janeiro
Rio de Janeiro, la cidade maravihosa, è situata in uno degli scenari naturali più belli del mondo, potendo vantare una successione di magnifiche baie, montagne di granito, foreste tropicali, una laguna, il tutto disposto in unanarchia geografica mozzafiato. Spiagge immense, il Carnevale, la samba, abitanti esuberanti conosciuti con il nome di carioca, ecco le altre immagini associate normalmente con Rio.
Ma questa megalopoli di 10 milioni di abitanti ha dovuto affrontare una serie di problemi negli ultimi decenni, quali il divario sempre più ampio tra le classi sociali, la violenza e lespansione delle favelas sulle colline. Oggi Rio sta ritrovando la sua identità e la visita di questa città vibrante, sensuale e fiera resta unesperienza unica.
La città è divisa in due zone distinte, la zona norte (più agiata) e la zona sul (industriale) separate dalla Serra de Carioca. Il centro città si trova ai piedi di queste montagne ed è il punto di unione dei due quartieri. Il Picco del Corcovado,
star delle cartoline e situato a 710 m di altezza, è incoronato dallenorme statua del Cristo Redentore,
le cui braccia aperte benedicono tutta la città e la sua baia.

Unaltra immagine tra le più famose di Rio è quella del Pan di Zucchero,

raggiungibile in teleferica, da cui si può ammirare un panorama straordinario e che domina la mitica spiaggia di Copacabana.

Questa spiaggia brulicante di gente è il luogo ideale per osservare lo stile di vita dei brasiliani: qui tutti si danno appuntamento per abbronzarsi, mangiare e bere, ballare, chiacchierare, osservare i turisti.Copacabana e Ipanema, più tranquilla e ideale per le famiglie. La spiaggia è lunga 1,3 chilometri ed è divisa da Ipanema
dal Giardino di Allah, un canale che unisce la Laguna Rodrigo Freitas con il mare.
Ipanema è invece una spiaggia più chic, più elegante e selettiva.

Per quanto riguarda altri divertimenti, non cè che limbarazzo della scelta: il Centro Cultural do Banco do Brasil ospita cinema, teatri e mostre, mentre i mercati sono uno spettacolo da non perdere, per esempio il Soara o il mercato di Nordeste.
|
|
Eliminar | |
|
- |
Fecha: 16.04.2009 - 12.31 Autor: marinel07 |
Barra da Tijuca
Praia Barra de Tijuca, Barra da Tijuca Rio de Janeiro
La spiaggia di Barra de la Tijuca è la più lunga di Rio de Janeiro, con unestensione di 15 km, nel sud della città. Grazie alle sue onde, questa spiaggia è un paradiso degli amanti del surf, del windsurf e del bodyboarding.
Il quartiere di Barra da Tijuca sta diventando un importante centro daffari e per il tempo libero, con una grande varietà di ristoranti e bar che attrae un numero sempre crescente di bagnanti. Le onde di Barra de la Tijuca sono alte e lacqua è pulita.
Nella spiaggia troviamo un gran numero di barracas, chioschi sulla sabbia per bere e mangiare. Questa spiaggia è anche lo scenario di alcune competizioni nazionali e internazionali di surf.

Grumari
Praia de Grumari, Grumari Rio de Janeiro
Senza bisogno di andare fuori città, la spiaggia di Grumari è unalternativa più tranquilla delle spiagge del centro. è la spiaggia più isolata di Rio de Janeiro ed è circondata da diverse colline con una ricca vegetazione.
Anche se la spiaggia di Grumari è poco frequentata durante la settimana, nel weekend diventa la meta di coloro che cercano tranquillità. La sua sabbia dorata si estende per quattro chilometri sulle rive dellOceano Atlantico e larea è stata dichiarata zona di Conservazione Ambientale per evitare ledificazione.
Grumari ha preservato la sua bellezza naturale grazie al fatto di essere rimasta fuori dai circuiti turistici di massa. Laccesso allarea è vietato agli autobus e permesso solo a un numero limitato di auto. Vicino, nel parco naturale di Grumari, cè lunica spiaggia nudista di Rio, la spiaggia di Abricó.

Leblon
Leblon è una spiaggia urbana meno turistica ,in fondo alla spiaggia di Leblon si arriva al Morro Dois Irmãos, uno dei monti che circondano la città di Rio de Janeiro, dove troviamo un parco e una terrazza panoramica. A Leblon, di giorno è pieno di persone che praticano jogging e vanno in bicicletta mentre la notte si trasforma in unarea piena di divertimenti per i giovani.
Il Carnevale, Janeiro
festeggiato a ritmo di samba, è il vero momento di gloria della città. Ogni anno Rio viene invasa da una folla incredibile per cinque giorni, tutti dimenticano i loro problemi e le strade diventano uno spettacolo straordinario di balli e sfilate. E sicuramente lavvenimento che tutti aspettano ogni anno con più trepidazione, eccettuata forse la finale di Coppa del Mondo di calcio...
Stadio Maracaná Lo stadio Maracaná è lo stadio degli Dei del calcio, dove hanno giocato calciatori storici come Pelé e Maradona. Scoprine la storia e i segreti

|
|
Eliminar | |
| |
|
|
Primer
Anterior
2 a 2 de 2
Siguiente
Último
|
|
La Cucina brasiliana è molto conosciuta in tutto il mondo con il nome di "churrascarie" per la loro carne cotta allo spide. Per gli amanti della carne a Rio potete gustare il pajo de queijo, 
la feijoa

mentre a chi piace il pesce potete provare il peixe na brasa (pesce alla brace cotto in una foglia di banana),

la vatapa
e la coxina de galinha,

caranguejo.
I loro piatti sono spesso accompagnati con riso bianco e fagioli il tutto accompagnato con birra, cachaca o caipirinha.

E per finire tanta frutta dellamazzonia.
 Troverete ristoranti per tutte le tasche e se volete sentirvi a casa, potete andare alla churrascaria il Porcao, catena di ristoranti famosa e presente in tutto il mondo dove potrete gustare il Rodizio.

|
|
| |
|
|
|
Vita notturna :
La notte carioca ti aspetta con tante possibilità di divertimento: locali notturni alla moda, discoteche, nightclub, musica e tanta allegria! Scopri cosa fare la sera dopo cena leggendo la nostra guida ai locali più esclusivi di Rio de Janeiro.
Academia da Cachaça
Rua Conde de Bernadote 26, loja G, Leblon Rio de Janeiro Il cachaça è il particolare rum brasiliano, a base di estratto di canna. NellAcademia da Cachaça puoi provarne diversi tipi...fino a 500!!! Puoi mangiare qualcosa allinterno dello stesso locale prima di iniziare a bere: nel suo bar trovi tutti i tipi di snack brasiliani.
Baronneti
Rua Barão da Torre 354, Ipanema Rio de Janeiro
Baronneti è il nome di una delle discoteche più famose e alla moda di Rio de Janeiro. Si tratta di un locale con molto glamour dove puoi ballare tutta la notte in una delle sue due sale lounge. Musica, atmosfera giovane e raffinata, area chill out e ottimi cocktail sono i motivi che hanno reso celebre questo posto.
Canecão
Avenida Venceslau Brás 215, Botafogo Rio de Janeiro Canecão è una discoteca antica e un po cadente, ma resta ancora un punto di riferimento per le notti di Rio de Janeiro ed è sempre affollata. Ospita concerti live dei più importanti musicisti brasiliani e ha una capienza di 3.000 persone.
Caroline Cafe
Rua J.J. Seabra 10, Jardim Bôtanico Rio de Janeiro
Anche se non si trova in una delle zone più frequentate dai turisti come Leblon e Ipanema, il Caroline Café è uno dei locali più famosi di Rio de Janeiro. Si trova in una casa a due piani situata vicino al Giardino Botanico di Rio ed è lideale per un pranzo veloce, un aperitivo, una birra o il primo cocktail della serata.
Casa da Matriz
Rua Henrique de Novaes 107, Botafogo Rio de Janeiro
La discoteca Casa da Matiz si trova allinterno di unantica tenuta coloniale di due piani con pista da ballo, zona lounge e sala per proiezioni. Le pareti dei muri sono arricchite da quadri che regalano un tocco artistico a questa discoteca, molto amata dai giovani del posto.
Casa Rosa
Rua Alice 550, Laranjeiras Rio de Janeiro
Allinizio del secolo passato, Casa Rosa era uno dei bordelli più famosi di Rio de Janeiro. Oggi, è uno dei nightclub più popolari della città, ospita feste a tema ed è piena tutta la settimana. In questo locale trovi una grande terrazza allaperto e diverse piste da ballo con dj dal vivo. Le feste normalmente non finiscono fino allalba.
Centro Cultural Carioca
Rua do Teatro, Centro Rio de Janeiro Il Centro Culturale Carioca si trova allinterno di uno splendido edificio degli anni 20. In questo locale puoi ascoltare concerti dal vivo al secondo piano o scatenarti al ritmo della samba fino allalba.
Circo Voador
Rua dos Arcos s/n, Lapa Rio de Janeiro Circo Voador è una discoteca che ha la peculiarità di trovarsi sotto un acquedotto, nella zona di Lapa. è uno dei locali più eclettici di Rio de Janeiro e qui si balla samba, house e funky music.
Le Boy
Rua Raul Pompéia 102, Copacabana Rio de Janeiro
Rio de Janeiro offre innumerevoli occasioni di divertimento anche per il pubblico gay, dalle spiagge ai locali, concentrati nelle zone di Ipanema e Copacabana. Proprio in questultima zona si trova Le Boy, un complesso dove trovi un bar, una discoteca e una sauna per fare nuove conoscenze e divertirti fino allalba. Accanto si trova il bar Le Girl, dedicato al pubblico femminile.
Mistura Fina
Avenida Borges de Medeiros, 3207, Ladoa Rio de Janeiro
Se di giorno il Mistura Fina è un ristorante, di notte si trasforma in un nightclub che ospita concerti e performance dei più importanti artisti a livello nazionale e internazionale. Puoi godere della musica dal vivo mentre bevi un cocktail ammirando la bellissima vista sulla spiaggia di Arpoador.
|
|
| |
|
|
|
Aeroporti e trasporti extraurbani
A Rio de Janeiro troviamo due aeroporti: lAeroporto Internazionale di Rio de Janeiro, Antônio Carlos Jobim (Galeão), è il principale punto di arrivo dei voli internazionali in Brasile ed è anche il nodo centrale per il collegamento tra le varie città del paese. Questo aeroporto si trova a circa 20 chilometri dal centro di Rio de Janeiro, sullIsola del Governatore, e riceve più di sei milioni di passeggeri allanno. Dallaeroporto si può arrivare al centro città con il servizio di autobus di Real/Reitur Turismo, ogni mezzora. Anche i taxi comunali coprono il tragitto.
Il secondo aeroporto di Rio è il Santos Dumont, che si trova nella Baia di Guanabara ed è più vicino al centro. Laeroporto è stato chiamato così in onore a un pioniere dellaeronautica brasiliana, Alberto Santos Dumont. Questo aeroporto effettua il servizio di ponte aereo tra Rio de Janeiro e San Paolo, oltre ad altre rotte interne. Il servizio dautobus Real/Reitur Turismo e i taxi municipali collegano il Santos Dumont con il centro di Rio.
Se vuoi approfittare del tuo viaggio in Brasile per visitare altre città, come Fortaleza, Recife o Salvador di Bahia, laereo è lopzione migliore in quanto le distanze sono grandi e le comunicazioni via terra sono lente. Se non vuoi prendere laereo, la migliore alternativa è il trasporto su strada. In Brasile ci sono pochi treni e nessuna compagnia nazionale, ma nel centro di Rio de Janeiro, dalla stazione Central do Brasil, partono alcuni treni passeggeri con destinazioni nazionali.
In quanto al trasporto su strada, in Brasile troviamo unampia rete di autostrade che copre tutto il paese. I servizi di autobus extraurbani offrono collegamenti tra i vari stati del Brasile nonché con altri paesi dalla stazione centrale di Rio de Janeiro, il Terminal Rodoviária Novo Rio. Questo servizio di pullmann porta sia a città brasiliane, come Brasilia e San Paolo, che ad altre destinazioni del Sudamerica, come Buenos Aires, Montevideo o Santiago del Cile.
Trasporti pubblici
Anche se il centro storico di Rio de Janeiro è facilmente percorribile a piedi e la maggior parte delle attrazioni turistiche sono concentrate nel sud della città, tutta larea urbana è ben collegata dai trasporti pubblici.
La maggior parte dei servizi sono forniti da una vasta rete di autobus, ônibus in portoghese. Esistono diverse compagnie di autobus, come Real o Novo Horizonte, che operano 24 ore su 24.
Cè anche la metropolitana di Rio de Janeiro, il Metrô Rio, con due linee che collegano il centro della città. La linea 1 si estende da Copacabana fino alla zona di Tijuca mentre la linea 2 collega il centro di Rio de Janeiro con Pavuna, a nord della città. è possibile acquistare biglietti integrati per usare sia la metro che gli autobus.
I taxi gialli sono un altro dei simboli di Rio de Janeiro. Si possono fermare per strada e la tariffa è chilometrica, quindi ti raccomandiamo di usare solo questi taxi ufficiali. Alcuni taxi speciali effettuano servizio solo dallaeroporto.
A Rio de Janeiro cè un servizio di trasporto via mare che, partendo dalla Estação das Barcas, raggiunge le isole e le città nei dintorni della Baia di Guanabara. Si può effettaure un viaggio in traghetto o catamarano per la baia e raggiungere la città di Niterói e lisola di Paquetá. Inoltre, nel porto di Rio de Janeiro attraccano le navi da crociera che arrivano in Brasile.
In città esiste anche il trem, un tram che fa un percorso per il pittoresco quartiere di Santa Teresa. Non è molto raccomandabile affittare unauto per visitare Rio de Janeiro visto che, essendo una grande metropoli, il traffico è congestionato ed è facile perdersi.
Come tutte le grandi metropoli, a Rio de Janeiro è bene evitare di girare soli soprattutto in certi quartieri periferici e in orari notturni. Non è raccomandabile recarsi nei quartieri delle favelas. Tuttavia, visto il crescente interesse mostrato da alcuni turisti, alcune compagnie hanno lanciato servizi di tour organizzati per vederle.
CLIMA:
Anche se il clima in Brasile cambia molto a seconda delle zone, Rio de Janeiro gode di un clima tropicale tutto lanno, con una temperatura media annuale di 23º C. Nei mesi estivi (da dicembre a marzo) il clima è caldo e umido e si registrano più precipitazioni che nel resto dellanno. Dinverno i termometri scendono, ma il tempo è comunque gradevole.
Destate le temperature oscillano tra i 25 e i 40º C mentre dinverno le minime sono intorno ai 20º C e le massime sui 30º C, per cui si può andare al mare tutto lanno. Il clima di Rio de Janeiro è però condizionato dai fenomeni climatici conosciuti come El Niño e La Niña, correnti oceaniche del Pacifico che influenzano le temperature e le precipitazioni delle aree colpite.
|
|
Clima
|

|
|
|
Temp
|
26.0 |
|
| |
|
| | | | |
|
|
|
|