Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ ATTUALITA´: Erano altri tempi...............
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 4 en el tema 
De: clicy21  (Mensaje original) Enviado: 06/05/2010 15:01

Il vecchio barbiere

Nel piccolo paesino il mestiere del barbiere era considerato un lavoro di tutto rispetto, era uno scalino intermedio tra le varie professioni esercitate, poco sotto il medico condotto e il sindaco del paese e sopra i ceti sociali più umili. Perciò racconterò del signor "Peppino" vero e unico barbiere del paese a quei tempi.

Non che si osservasse rigorosamente il turno di chiusura, che fin da che ci si ricorda è sempre stato il lunedì, ma quello era il giorno di riposo che veniva subito dopo la domenica, quando, passata la festa si tornava tutti ai propri lavori e molti si spostavano fuori dal proprio nucleo abitativo per diverse decine di chilometri e quindi per l'intera settimana. Il sabato successivo, o l'altro ancora, al rientro degli operai o dei contadini che erano andati a fare la "stagione" del momento, il primo contatto con la civiltà si aveva dal barbiere.

Ci si ritrovava per la toletta completa, barba, baffi e brillantina... ma anche per discutere di fatti accaduti nel frattempo nella piccola comunità e raccontare le proprie esperienze avute durante il periodo di assenza forzata, nonché le storie fantastiche narrate dai più anziani. Tra un cliente che si alzava dalla poltrona all'altro che si sedeva su sollecito del barbiere all'intonazione di "sotto il prossimo", mentre lo stesso sventolava la medesima tovaglia appena utilizzata per il precedente cliente, poteva capitare di intonare una canzone popolare accompagnata dal suono di una fisarmonica. Come succedeva che in un tavolo in un angolo si giocasse una partita a carte.

Per risparmiare, molti clienti la barba la facevano da soli in casa ma poi si faceva comunque un salto da Peppino per il periodico taglio di capelli, facendosi pettinare alla Umberto o alla mascagna. Il locale di Peppino era alquanto squallido in verità. Una poltrona al centro e uno specchio di fronte. Un piccolo tavolo con un recipiente smaltato colmo d'acqua dove puliva i pennelli (l'acqua corrente arrivò solo qualche anno più tardi) e tre o quattro rasoi allineati in bella vista. Qualche sedia in ordine sparso e il piccolo tavolo per le partitelle di carte occasionali di cui sopra. Una piccola tenda arricciata divideva la stanza da un piccolo retrobottega e una mensola su una parete metteva in bella mostra le bottiglie lavorate con l'acqua di colonia... non so perché ma quel profumo intenso mi ha sempre disgustato... Un bel giorno Peppino uscì fuori di testa... e dopo una bella ripulita al locale fece una festa per inaugurare il nuovo locale. Era arrivato il progresso: acqua corrente, ben due lampadine di fianco allo specchio e una moderna poltrona da barbiere girevole in similpelle rossa! Il tavolo da gioco era sparito, una bella radio nuova fiammante trionfava al posto del catino d'acqua, rasoi luccicanti e il lavabo per fare lo shampoo!

Tutto nuovo, tutto più funzionale e igienicamente parlando, qualche accortezza in più, ora era una bottega quasi di classe. Niente più bivacchi e racconti, restava solo il fugace saluto e una stretta di mano al tanto indaffarato nuovo barbiere (il figlio di Peppino aveva preso il suo posto nella nuova gestione), che quando non era occupato con forbici, pennelli o rasoi, era intento a leggere il giornale evitando l'invito ad entrare se non espressamente per la barba o un taglio di capelli. Era finita un'epoca... ora ci si ritrovava più al bar dove avevano appena installata la prima televisione a valvole...  ed era anche finito il tempo di ascoltare le storie raccontate dai vecchi.

Quello che resta oggi, come di altri mestieri, per chi non ha la fortuna dei ricordi personali, sono i piccoli oggetti che ci raccontano straordinari spaccati di vita. Oggetti a volte visti con una certa nostalgia e forse per questo amiamo soprattutto ricercarli e collezionarli come rasoi, affila rasoi, forbici, calendarietti da barbiere, lamette, vaporizzatori per acqua di colonia, affilarasoi e altri ancora, o più semplicemente perché veniamo rapiti da una sensazione che quel determinato oggetto può trasmetterci. 

Erano altri tempi, non c'era la fretta che c'e' oggi...non c'erano la diffidenza e  l'indifferenza che ci sono oggi! oggi si chiama .....progresso? mah per me e' regresso! Ely



Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 4 en el tema 
De: solidea Enviado: 07/05/2010 08:38
e' regresso!

Respuesta  Mensaje 3 de 4 en el tema 
De: Nando1 Enviado: 07/05/2010 17:02

Ed è regresso  cara Ely, oggi si ha tanto, ma c'è  tanta indifferenza... spesso si arriva alla solitudine anche fra tanta gente...

Meglio prima anche per me, si facevano più sacrifici, si era privi di tante comodità, ma la gente viveva unita, si rispettava, ci si aiutava... si era più sereni ed allegri.

Buona serata a te e a tutto il gruppo

Nando


Respuesta  Mensaje 4 de 4 en el tema 
De: Lelina Enviado: 07/05/2010 18:56
Erano davvero altri tempi!!
E´ proprio vero il  detto:
"Si stava meglio quando si stava peggio"...
 
Buona Serata a tutti
Lely


Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados